Hertz
Budget
Avis
Sixt Rent a Car
Europcar
Sixt
Green Motion

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius, confrontare le migliori offerte di noleggio auto a Vienna è semplice. Dalle compatte ai SUV e alle monovolume, troverai il veicolo perfetto per te a prezzi vantaggiosi e in punti di ritiro strategici. Puoi ritirare l'auto direttamente all'Aeroporto di Vienna (VIE) o in centro città, vicino alle stazioni di Westbahnhof e Hauptbahnhof, a seconda del tuo itinerario.

Se hai in programma gite fuori porta, potrai esplorare la Valle della Wachau, raggiungere la vicina Bratislava o avventurarti nel Bosco Viennese. Ricorda che per circolare sulle autostrade austriache è obbligatoria la vignetta autostradale (Vignette). Le auto a noleggio in Austria ne sono quasi sempre già provviste, ma è bene verificarlo al momento del ritiro.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 242744
Località 👍 Vantaggi 👎 Svantaggi
Aeroporto di Vienna (VIE) • Massima comodità all'arrivo
• Maggiore scelta di veicoli
• Orari di apertura più ampi
• Presenza di tutte le principali compagnie
• Costi più alti per via dei supplementi aeroportuali
• Distanza di circa 20 km dal centro città
• Rischio di traffico intenso verso il centro nelle ore di punta
Vienna (centro città) • Tariffe spesso più basse (senza supplementi aeroportuali)
• Vari punti di ritiro in città
• Ideale per chi arriva in treno
• Vicinanza a hotel e attrazioni
• Orari di apertura più ridotti
• Minore disponibilità di veicoli
• Necessario trasferimento dall'aeroporto
• Bisogna affrontare subito il traffico cittadino

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Vienna?

In media, il noleggio auto a Vienna costa circa €67 al giorno, con tariffe a partire da €32 al giorno.

Consigli per risparmiare sul noleggio
  • Confronta i punti di ritiro: Le agenzie in città sono spesso più economiche del 10–15% rispetto all'aeroporto. Controlla le sedi vicino a Westbahnhof, Hauptbahnhof o Erdberg/Landstrasse per trovare tariffe convenienti e un facile accesso alle autostrade.

  • Prenota al momento giusto: Per l'alta stagione a Vienna (da giugno ad agosto e a dicembre per i mercatini di Natale), prenota con 2–3 mesi di anticipo. Nei mesi di bassa stagione, come gennaio-marzo e novembre, monitora i prezzi e prenota non appena noti un calo.

  • Sii flessibile con date e orari: Noleggiare durante la settimana è spesso più conveniente che nel weekend. Allinea gli orari di ritiro e riconsegna per evitare di pagare un giorno in più e valuta se una tariffa settimanale sia più vantaggiosa di un noleggio di pochi giorni.

  • Scegli un'auto più piccola: Un'utilitaria o una compatta non solo costa meno, ma consuma anche meno carburante ed è più facile da parcheggiare nelle strette vie di Vienna.

  • Noleggia solo quando ti serve: Usa gli efficienti mezzi pubblici per i giorni in cui visiti la città e ritira l'auto solo quando prevedi di fare escursioni nella Wachau, a Bratislava o nel Bosco Viennese. I parcheggi Park & Ride in periferia sono un'alternativa economica ai garage del centro.

  • Valuta bene gli extra: Se pianifichi un noleggio con riconsegna in una città diversa (one-way), confronta il costo totale. Se intendi visitare Slovacchia, Ungheria o Repubblica Ceca, verifica con l'agenzia i costi per l'attraversamento del confine.

  • Fai il pieno in modo intelligente: Prima di riconsegnare l'auto all'aeroporto, fai rifornimento lungo l'autostrada A4, dove i prezzi sono solitamente inferiori rispetto alla stazione di servizio interna allo scalo. Se il tuo itinerario lo consente, considera che il carburante in Slovacchia o Ungheria può essere più economico.

Guida e parcheggio a Vienna

Tipo di zona Posizione Costo (indicativo) Limiti di tempo
Zone a sosta breve (Kurzparkzone) Maggior parte dei distretti Tariffe orarie I limiti e gli orari variano a seconda del distretto; controlla sempre la segnaletica locale
Garage e parcheggi multipiano In tutta la città Tariffe orarie e giornaliere Nessun limite di tempo
Park & Ride Periferia (vicino alle stazioni della metropolitana) Tariffa giornaliera molto economica Nessun limite di tempo
Parcheggio gratuito Disponibilità molto limitata in alcune aree periferiche Gratuito dove consentito Controlla la segnaletica

Parcheggi consigliati in centro:

  • Musikverein Garage (vicino all'Opera di Stato)
  • Garage Quartier Belvedere (vicino alla stazione centrale)
  • Parkgarage Ringstrassen Galerien (vicino al palazzo Hofburg)
  • Garage Wien Mitte Mall (centro commerciale e snodo dei trasporti)

Suggerimenti:

  • Quasi tutta la città è una zona a sosta breve (Kurzparkzone) a pagamento.
  • I controlli sono molto rigorosi e le multe per divieto di sosta sono frequenti.
  • I ticket per il parcheggio si acquistano nelle tabaccherie (Trafik), via SMS o tramite app dedicate.
  • Fai attenzione agli stalli di sosta riservati ai residenti, spesso validi in determinate fasce orarie.
Cosa vedere nei dintorni di Vienna con un'auto a noleggio

Con un'auto puoi raggiungere facilmente:

  • Valle della Wachau – Abbazia di Melk, Dürnstein e i suoi vigneti
  • Bosco Viennese (Wienerwald) – Abbazia di Heiligenkreuz, collina del Kahlenberg
  • Lago di Neusiedl – Rust, Podersdorf am See
  • Parco Archeologico di Carnuntum – Museo Carnuntinum, Petronell-Carnuntum
  • Baden bei Wien – Terme romane (Römertherme), Kurpark, Beethovenhaus
  • Bratislava – Castello di Bratislava, Castello di Devín

Driving Distances from Vienna

Domande frequenti

Serve un'auto per visitare solo la città di Vienna?
No, se il tuo itinerario si limita al centro e alle principali attrazioni cittadine. I parcheggi sono scarsi e costosi e molte aree sono pedonali. I trasporti pubblici di Vienna (metropolitana U-Bahn, tram e autobus) sono eccellenti e rappresentano il modo più pratico per muoversi in città. L'auto diventa utile solo se hai in programma escursioni nei dintorni, come nel Bosco Viennese o nelle regioni vinicole.

Dove si può parcheggiare gratuitamente a Vienna?
Trovare parcheggi gratuiti a Vienna è molto difficile, poiché quasi tutte le strade sono state trasformate in zone a sosta breve a pagamento durante il giorno. Qualche possibilità si può trovare in aree periferiche o industriali. In molte zone il parcheggio diventa gratuito la sera (spesso dopo le 22:00, ma a volte dopo le 19:00), la domenica e nei giorni festivi. Verifica sempre con la massima attenzione la segnaletica locale, che indica orari e regole specifiche per ogni strada.

Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Vienna?
Per i cittadini italiani sono sufficienti una patente di guida in corso di validità, un documento d'identità (passaporto o carta d'identità) e una carta di credito tradizionale (non di debito o prepagata) intestata al conducente principale. La patente italiana è valida in tutta l'Austria e non è richiesto il Permesso di Guida Internazionale.

Posso guidare nei paesi vicini con un'auto noleggiata a Vienna?
Sì, la maggior parte delle compagnie di noleggio consente di viaggiare nei paesi confinanti dell'UE, come Germania e Italia. Per i viaggi in paesi dell'Europa orientale come Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia, è necessario informare preventivamente l'agenzia. Potrebbero essere applicati un supplemento per l'attraversamento del confine o richieste coperture assicurative specifiche.

Quanto sono rigidi i controlli su sosta e traffico a Vienna?
Molto rigidi. La città effettua controlli costanti e ha numerosi autovelox e telecamere ai semafori. Le multe per divieto di sosta partono da circa € 36 e vengono emesse con grande rapidità. Se ricevi una multa, è consigliabile pagarla subito per evitare costi aggiuntivi.

È difficile guidare a Vienna?
I distretti centrali possono essere complicati per chi non conosce la città, a causa dei numerosi sensi unici, delle corsie preferenziali per tram e autobus e delle zone pedonali. L'uso di un navigatore GPS è indispensabile. Le aree periferiche e le autostrade sono invece molto più facili da percorrere. Calcola sempre un po' di tempo in più per gli spostamenti in centro.

Qual è la strategia migliore per riconsegnare l'auto all'Aeroporto di Vienna?
Prevedi un po' di tempo in più se devi effettuare la riconsegna nelle ore di punta (mattina presto o tardo pomeriggio). È consigliabile fare il pieno in una delle stazioni di servizio sull'autostrada A4 prima di arrivare in aeroporto, dove i prezzi del carburante sono più alti. Una volta in aeroporto, segui le indicazioni "Car Rental Return" (o "Mietwagen-Rückgabe") e assicurati di avere tempo a sufficienza per completare la procedura, specialmente nei periodi di grande affluenza.