Trovare un'auto a noleggio a Dubrovnik è semplice con Road Genius. Confronta i prezzi di decine di compagnie in tutta la Croazia senza commissioni di prenotazione. Per la scelta più ampia e le tariffe più competitive, ritira il veicolo all'aeroporto di Dubrovnik; se sei già in città, puoi optare per un ufficio in centro. Se hai in programma gite in giornata in Montenegro o in Bosnia ed Erzegovina, verifica in anticipo che la compagnia consenta l'attraversamento del confine e porta con te il passaporto e la carta verde del veicolo.
Sede | 👍 Pro | 👎 Contro |
---|---|---|
Aeroporto di Dubrovnik (DBV) | • Ritiro dell'auto appena atterrato • Più ampia scelta di veicoli • Tariffe spesso più convenienti • Presenza di quasi tutte le agenzie |
• Possibili supplementi aeroportuali • Code agli arrivi dei voli più affollati • A 22 km dalla Città Vecchia |
Centro di Dubrovnik | • Comodo se alloggi già in città • Nessun supplemento aeroportuale • Maggiore flessibilità negli orari |
• Minore scelta di veicoli • Prezzi talvolta più alti • Ti ritrovi subito nel traffico cittadino |
Lapad/Babin Kuk | • Traffico più scorrevole rispetto al centro • Vicinanza ai principali hotel • Parcheggio più semplice |
• Numero limitato di agenzie • Potrebbe essere necessario un taxi per arrivarci |
In media, il noleggio auto a Dubrovnik costa circa €49 al giorno, con tariffe a partire da €15 al giorno.
Confronta i punti di ritiro: valuta le opzioni aeroporto, centro e porto. L'aeroporto può avere tariffe base più basse, ma spesso applica un supplemento di € 20–30. Considera anche il costo del transfer.
Scegli il momento giusto: tra giugno e settembre i prezzi salgono e la disponibilità si riduce; prenota con almeno due mesi di anticipo. Da novembre a marzo sono frequenti le offerte last minute.
Scegli un'auto compatta con cambio manuale: il cambio manuale fa spesso risparmiare € 10–15 al giorno. Le auto piccole costano meno, consumano poco e sono più facili da parcheggiare.
Ritiro e riconsegna nella stessa sede: la riconsegna altrove comporta quasi sempre un supplemento. Se hai bisogno di un noleggio di sola andata, confronta diverse opzioni: il costo può variare molto.
Evita il sabato e scegli le tariffe settimanali: i noleggi di sette o più giorni possono costare il 10–15% in meno. In estate, evitare sabato per ritiro o riconsegna ti farà risparmiare e schivare le code.
Risparmia su parcheggio e carburante: scegli un alloggio con parcheggio incluso per evitare i garage del centro (€ 2–4 all'ora). Per il carburante, scegli la politica "pieno/pieno" e fai rifornimento in periferia.
Zona | Opzioni di parcheggio | Costi e regole (indicativi) |
---|---|---|
Città Vecchia | • Nessun parcheggio all'interno delle mura • Garage pubblici fuori dalle mura • Strisce blu su strada |
• Sosta limitata a 2-3 ore nelle zone più centrali • Pagamento con parcometro, app o SMS |
Lapad/Babin Kuk | • Parcheggi degli hotel (per gli ospiti) • Sosta su strada • Piccoli parcheggi pubblici |
• Tariffe più basse rispetto al centro • Possibilità di parcheggi gratuiti nelle zone meno turistiche |
Periferia | • Parcheggio generalmente più facile • Mix di zone gratuite e a pagamento |
• Strisce bianche: sosta gratuita • Strisce blu: sosta a pagamento |
Norme di circolazione:
Fari anabbaglianti: obbligatori anche di giorno nel periodo invernale (dall'ultima domenica di ottobre all'ultima di marzo). È comunque buona norma tenerli accesi in caso di scarsa visibilità durante tutto l'anno.
Tasso alcolemico: limite massimo dello 0,05%. Tolleranza zero (0,0%) per i conducenti sotto i 24 anni e per i professionisti. In ogni caso, la scelta più sicura è non bere alcolici prima di mettersi alla guida.
L'auto è il mezzo ideale per esplorare i dintorni:
Vale la pena noleggiare un'auto a Dubrovnik se alloggio solo nella Città Vecchia?
Se il tuo itinerario si limita alla Città Vecchia, l'auto non è necessaria, dato che è un'area interamente pedonale. Tuttavia, noleggiarne una per qualche giorno è ideale per esplorare i dintorni di Dubrovnik.
Serve la patente internazionale in Croazia?
La patente di guida italiana (o di qualsiasi altro paese UE) è sufficiente. Per le patenti extra-UE, il Permesso Internazionale di Guida (IDP) è consigliato, specialmente se il documento non è scritto in caratteri latini. Alcune agenzie di noleggio lo richiedono: verifica sempre i loro termini e condizioni prima di prenotare.
Che tipo di auto è più adatto alle strade costiere?
Un'auto piccola o media (utilitaria o berlina compatta) è la scelta migliore. Le strade costiere sono panoramiche e ben tenute, ma spesso tortuose. Un veicolo compatto ti faciliterà la ricerca di parcheggio nei paesi e nelle città.
Quanto dovrei prevedere per pedaggi e carburante?
Per una settimana di viaggio nei dintorni di Dubrovnik, considera un budget approssimativo di € 50-80 per il carburante e € 20-40 per i pedaggi autostradali. I costi effettivi varieranno in base alla distanza percorsa e ai consumi del veicolo.
Posso imbarcare l'auto a noleggio sui traghetti per le isole?
Sì, molte compagnie lo permettono, ma è fondamentale chiedere l'autorizzazione in anticipo. Verifica le condizioni al momento della prenotazione. Il costo per il trasporto dell'auto si aggira sui € 20-50 a tratta, a seconda della rotta e delle dimensioni del veicolo, mentre i passeggeri pagano un biglietto a parte.
Quali coperture assicurative sono disponibili?
Le auto a noleggio includono di base la copertura per la responsabilità civile (RC) e spesso le polizze per danni (CDW) e furto (TP) con una franchigia. Puoi acquistare una copertura aggiuntiva per ridurre o azzerare la franchigia. Il costo di queste polizze integrative varia generalmente tra € 15 e € 25 al giorno.
È difficile trovare parcheggio a Dubrovnik in estate?
Sì, in alta stagione può essere molto difficile, specialmente nelle vicinanze della Città Vecchia. Se possibile, scegli un alloggio con parcheggio privato. Un'alternativa è lasciare l'auto in un parcheggio più distante e utilizzare i mezzi pubblici o i taxi per raggiungere le zone più trafficate.