Con Road Genius, trovare le migliori offerte di noleggio auto ad Avignone è semplice: confronta i prezzi delle principali compagnie e prenota tutto in un unico posto. Ritira l'auto alla Stazione Avignon TGV, in centro città o all'aeroporto Avignon-Provence, con compagnie come Hertz, Avis, Europcar ed Enterprise. Filtra per cambio automatico, SUV o noleggio con riconsegna in un'altra città e parti alla scoperta del Luberon, del Pont du Gard e di Châteauneuf-du-Pape.
Punto di ritiro | 👍 Pro | 👎 Contro |
---|---|---|
Stazione Avignon TGV |
|
|
Centro di Avignone |
|
|
Aeroporto Avignon-Provence (AVN) |
|
|
Aeroporto di Marsiglia (MRS) |
|
|
Agenzie di autonoleggio ad Avignone: Hertz, Dollar/Thrifty, Avis/Budget, Europcar, Enterprise/Citer e operatori locali sono presenti alla stazione Avignon TGV. In centro città trovi Europcar e Hertz vicino a Porte de la République e Avis alla stazione ferroviaria del centro.
In media, il noleggio auto ad Avignone costa circa €55 al giorno, con tariffe a partire da €32 al giorno.
Confronta i punti di ritiro. Le tariffe possono variare tra la stazione TGV, il centro città e l'aeroporto di Avignone (AVN). La TGV offre più scelta ma può applicare un supplemento stazione. Se atterri a Marsiglia (MRS), confronta i prezzi anche lì, considerando i pedaggi e i 90 km di guida per raggiungere Avignone.
Prenota in anticipo in estate. A luglio e agosto, e se cerchi un'auto con cambio automatico, prenota con alcuni mesi di anticipo. In bassa o media stagione, tieni d'occhio le tariffe e modifica la prenotazione se trovi un prezzo migliore.
Scegli auto piccole e con cambio manuale. Utilitarie o compatte costano meno e si parcheggiano più facilmente dentro le mura e nei piccoli paesi. Le auto automatiche costano di più e sono molto richieste in estate.
Noleggia solo quando ti serve. Visita il centro storico di Avignone a piedi, poi ritira l'auto il giorno in cui vuoi iniziare a esplorare la regione. Verifica che il chilometraggio illimitato sia incluso e valuta se una tariffa settimanale conviene rispetto al prezzo giornaliero.
Riduci i costi di guida. Preferisci le strade senza pedaggio, come la N100/D6100 o l'itinerario del Luberon, per risparmiare sui pedaggi delle autostrade A7/A9. Fai rifornimento nei distributori dei supermercati, che sono molto più economici delle aree di servizio autostradali. Parcheggia gratis al Parking des Italiens e prendi la navetta gratuita per il centro.
Valuta il noleggio "solo andata". All'interno della Francia, i costi per la riconsegna in un'altra città sono spesso compresi tra € 40 e € 100. Confronta questo supplemento con il costo di carburante e pedaggi necessari per riportare l'auto ad Avignone.
Parcheggiare ad Avignone:
Park and Ride: Il Parking des Italiens, fuori le mura, offre una navetta gratuita per il centro storico.
Centro storico: È in gran parte pedonale; rispetta la segnaletica che limita l'accesso alle auto.
Regole di guida locali:
Rotatorie: Sono molto diffuse in Provenza. Dai la precedenza ai veicoli che si trovano già all'interno della rotatoria.
Segnaletica: È chiara, spesso con numeri di strada e nomi delle località successive.
Limite alcolemico: 0,05%.
Autovelox: Sono frequenti, soprattutto all'uscita dei paesi, dove il limite di velocità scende a 50 km/h.
Con un'auto a noleggio puoi esplorare facilmente tutta la regione. Ecco alcune mete imperdibili nei dintorni di Avignone:
I villaggi del Luberon: Gordes, Roussillon, Apt
Il Pont du Gard: un imponente acquedotto romano
Châteauneuf-du-Pape: per un tour delle celebri tenute vinicole
Arles: l'arena romana e i luoghi dipinti da Van Gogh
Nîmes: l'anfiteatro e i musei della "Roma francese"
Aix-en-Provence: un'elegante città ricca d'arte
Serve l'auto per visitare Avignone? No, il centro storico è raccolto e si visita benissimo a piedi. L'auto è indispensabile per esplorare la Provenza e i suoi villaggi.
Quali documenti servono per noleggiare un'auto ad Avignone? Ti servono una patente di guida in corso di validità, un documento d'identità (come il passaporto o la carta d'identità) e una carta di credito intestata al conducente principale. Per le patenti di guida extra-UE potrebbe essere richiesto il Permesso Internazionale di Guida, specialmente se i caratteri non sono latini.
Ad Avignone si trovano auto con cambio automatico? Sì, ma sono meno diffuse e più costose rispetto a quelle con cambio manuale. Ti consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto per un noleggio in estate.
Posso ritirare l'auto ad Avignone e riconsegnarla in un'altra città? Sì, la maggior parte delle agenzie offre il noleggio "solo andata". Per la riconsegna in un'altra città francese, considera un supplemento che va di solito tra € 40 e € 100, a seconda della distanza. La riconsegna all'estero (ad esempio in Spagna o in Italia) comporta costi molto più elevati.
È facile parcheggiare nei villaggi della Provenza? Sì, quasi tutti i villaggi hanno ampi parcheggi all'ingresso, poiché i centri storici sono spesso pedonali. Segui i cartelli blu con la lettera "P" per trovare i parcheggi ufficiali.
Qual è il percorso migliore per vedere i campi di lavanda da Avignone? Le zone migliori sono il Luberon e l'altopiano di Sault (il periodo di fioritura va da giugno a luglio). Puoi seguire un itinerario ad anello da Avignone passando per Gordes, Roussillon, Sault e ritorno, per un totale di circa 160 km.
Ci sono autostrade a pedaggio intorno ad Avignone? Sì, le principali autostrade, come la A7 e la A9, sono a pedaggio. Di solito puoi pagare in contanti o con carta di credito dotata di chip. Guidare sulla A7, la "Autoroute du Soleil", nei pressi di Avignone costa circa € 0,10 al chilometro.