Enterprise
Hertz
Budget
Avis
National
Alamo
Europcar

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Trovare un'auto a noleggio a Parigi è semplice con Road Genius. Confronta i prezzi di decine di compagnie di autonoleggio in tutta la Francia senza commissioni di prenotazione. Ritira la tua auto in città, all'Aeroporto Charles de Gaulle, all'Aeroporto di Orly o presso le principali stazioni ferroviarie come la Gare du Nord, e parti alla scoperta di Versailles, Giverny, della regione dello Champagne o della Valle della Loira. Filtra i risultati per classe di veicolo, cambio automatico o possibilità di riconsegna in un'altra località (noleggio one-way) per trovare l'offerta su misura per te.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 618034
Località 👍 Vantaggi 👎 Svantaggi
Aeroporto Charles de Gaulle (CDG)
  • Ampia scelta di auto e marchi principali
  • Disponibilità 24 ore su 24
  • Accesso diretto alle autostrade
  • Ideale per chi arriva in aereo
  • Supplemento aeroportuale (15–20%)
  • Distanza dal centro (25–30 km)
  • Possibili code nelle ore di punta
  • Orientarsi tra i terminal può essere complesso
Aeroporto di Orly (ORY)
  • Più vicino alla zona sud di Parigi (15 km)
  • Accesso rapido alla Valle della Loira
  • Solitamente meno affollato di CDG
  • Presenti tutte le principali compagnie
  • Si applica il supplemento aeroportuale
  • Scelta di veicoli più ridotta rispetto a CDG
  • Potrebbe essere necessaria la navetta tra i terminal
  • Poche opzioni per il ritiro in tarda serata
Gare du Nord/Principali stazioni
  • Comodo per chi arriva in treno
  • Posizione centrale
  • Nessun supplemento aeroportuale
  • Accesso diretto alla metropolitana
  • Scelta di veicoli più limitata
  • Traffico intenso per uscire dalla città
  • Parcheggi delle agenzie più piccoli
  • Orari di chiusura anticipati rispetto agli aeroporti
Agenzie in centro città
  • Più facile noleggiare all'ultimo minuto
  • Tariffe competitive
  • Comodo se soggiorni in centro
  • Agenzie distribuite nei vari quartieri
  • Parcheggio in zona molto difficile
  • Rete complessa di sensi unici
  • Spesso chiuse la domenica
  • Guida difficoltosa nelle zone più trafficate
Agenzie in periferia
  • Tariffe più basse rispetto al centro
  • Parcheggio e accesso più semplici
  • Meno traffico
  • Accesso rapido al Boulevard Périphérique
  • Bisogna usare i mezzi pubblici per raggiungerle
  • Orari di apertura ridotti
  • Scarsa disponibilità per noleggi dell'ultimo minuto
  • Spesso chiuse nel fine settimana

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Parigi?

In media, il noleggio auto a Parigi costa circa €55 al giorno, con tariffe a partire da €35 al giorno.

Consigli per risparmiare
  • Confronta i punti di ritiro: gli aeroporti applicano un supplemento del 15–20%. Le agenzie in città o vicino alle stazioni spesso costano meno. Anche le sedi in periferia possono essere più economiche: verifica sempre orari di apertura e collegamenti.
  • Noleggia solo per le gite fuori porta: i parcheggi degli hotel in centro costano € 25–45 a notte. Per visitare la città, è meglio affidarsi ai mezzi pubblici o ai parcheggi di interscambio (P+R), che costano circa € 5–10 al giorno.
  • Sii flessibile con le date: i prezzi aumentano nei fine settimana e nei mesi di luglio e agosto. In questi periodi, prenota con 3–8 settimane di anticipo. Le tariffe sono solitamente più basse nei giorni infrasettimanali e nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre.
  • Scegli l'auto giusta: le utilitarie con cambio manuale offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. I modelli con cambio automatico costano il 20–30% in più. Un'auto piccola ti farà risparmiare anche su carburante e parcheggio.
  • Valuta la durata del noleggio: una tariffa settimanale può essere più conveniente di un noleggio di 5 o 6 giorni. Confronta i totali cambiando le date di riconsegna.
  • Risparmia sul carburante: scegli la politica "pieno per pieno" e fai rifornimento fuori dal centro, dove i prezzi sono in genere del 10–15% più bassi.

Parcheggio e guida

Località Opzioni di parcheggio Suggerimenti e linee guida
Centro di Parigi
  • Garage sotterranei
  • Parcheggi su strada (limitati e a pagamento)
  • Servizi di valet parking degli hotel
  • Cerca i cartelli blu con la lettera "P"
  • La sosta su strada è a pagamento dal lunedì al sabato, dalle 09:00 alle 20:00
  • Usa app come PayByPhone per pagare la sosta
  • Attenzione alle aree riservate ai residenti
Arrondissement periferici (12–20)
  • Sosta su strada (più economica)
  • Garage di quartiere
  • Alcune zone con sosta gratuita
  • Verifica sempre la segnaletica per eventuali restrizioni
  • Attenzione ai giorni di mercato (divieti temporanei)
Attrazioni turistiche
  • Parcheggi dedicati
  • Garage pubblici nelle vicinanze
  • Park & Ride (parcheggi di interscambio)
  • Parcheggio molto limitato in zona Louvre/Notre-Dame
  • Torre Eiffel: parcheggio sotterraneo Quai Branly
  • A Montmartre, attenzione ai limiti di altezza nei garage
  • Se possibile, prenota il parcheggio online
Gite fuori Parigi
  • Parcheggi dedicati presso castelli e palazzi
  • Parcheggi comunali nei centri minori
  • In alcune aree sosta libera lungo la strada
  • Versailles dispone di ampi parcheggi
  • Arriva presto (prima delle 10:00) nei luoghi più frequentati
  • Porta con te delle monete per i parchimetri nei paesi
  • La domenica il parcheggio è spesso gratuito nei piccoli centri

Norme di guida a Parigi:

  • Limiti di velocità: 30 km/h sulla maggior parte delle strade (dal 2021), 50 km/h sui grandi viali, 70 km/h sul Boulevard Périphérique.
  • Zona a basse emissioni (ZFE): per circolare a Parigi e nell'area metropolitana delimitata dall'autostrada A86 è necessaria la vignetta ambientale Crit'Air. Le auto a noleggio di solito ne sono già provviste, ma è sempre bene verificarlo con la compagnia.
  • Restrizioni al traffico: alcune aree hanno accesso limitato ai veicoli, tra cui:

    • Le rive della Senna (pedonalizzate in modo permanente)
    • Le zone pedonali di Le Marais, Quartiere Latino e Les Halles
    • Gli Champs-Élysées (chiusi al traffico la prima domenica di ogni mese)
  • Corsie preferenziali: le corsie contrassegnate dalla scritta "Bus" sono riservate. Il transito non autorizzato è sanzionato automaticamente da telecamere.
  • Telecamere e autovelox: controllano il rispetto di semafori, limiti di velocità e accesso alle corsie preferenziali in tutta la città.

Come orientarsi sul Périphérique: Il Boulevard Périphérique è il raccordo anulare che circonda Parigi. Le "Portes" (porte) sono le uscite verso il centro e la periferia. La corsia più interna è solitamente la più scorrevole, ma richiede attenzione per prendere le uscite in tempo.

Perché noleggiare un'auto a Parigi

Noleggia un'auto per raggiungere facilmente:

  • Versailles – A13, parcheggi della reggia
  • Giverny – A14/A13, Giardini di Monet, parcheggi in paese
  • Fontainebleau – A6, castello e foresta
  • Reims (Champagne) – A4, cattedrale e cantine di champagne
  • Valle della Loira (Chambord) – A10, parcheggi dei castelli
  • Costa della Normandia – A13, spiagge e musei

Driving Distances from Paris

Domande frequenti (FAQ)

È fattibile guidare nel centro di Parigi per un turista? Anche i guidatori più esperti trovano impegnativo guidare nel centro di Parigi a causa del traffico intenso, dei sensi unici, della guida aggressiva e dei parcheggi limitati. Se è la tua prima visita, è consigliabile evitare di guidare nelle zone centrali (dal 1° all'11° arrondissement).

Dove posso trovare parcheggio gratuito a Parigi? In alcune aree periferiche (ad esempio nel 19° e 20° arrondissement) si può ancora trovare parcheggio gratuito su strada. In molte zone la sosta è gratuita la domenica e nei giorni festivi. In genere, la sosta su strada è gratuita in tutta la città dalle 20:00 alle 09:00 nei giorni feriali e il sabato dopo le 20:00.

Quanto sono severi i controlli della ZFE a Parigi? I controlli della ZFE (Zone à Faibles Émissions) sono sempre più rigorosi, effettuati sia dalla polizia che, in misura crescente, da telecamere automatiche. L'auto a noleggio dovrebbe già avere la vignetta Crit'Air corretta, ma è fondamentale verificarlo con l'agenzia, soprattutto se noleggi l'auto fuori Parigi e intendi entrare in città.

Posso lasciare l'auto in strada durante la notte a Parigi? Sì, nelle aree dove il parcheggio è autorizzato. Al di fuori degli orari a pagamento (in genere dalle 20:00 alle 09:00), la sosta su strada è gratuita. Non lasciare mai oggetti di valore in vista e verifica che l'area non sia riservata ai residenti.

Meglio noleggiare un'auto con cambio automatico o manuale? Se hai dimestichezza con il cambio manuale, avrai più scelta e tariffe migliori. In Francia, i veicoli con cambio automatico costituiscono circa il 20–30% della flotta e costano il 20–30% in più. Se preferisci il cambio automatico, prenotalo con largo anticipo.

Cosa succede se entro per errore in una corsia preferenziale o in una zona riservata? A Parigi, le telecamere rilevano automaticamente le infrazioni. In caso di multa, la compagnia di noleggio ti addebiterà sulla carta di credito l'importo della sanzione (circa € 135) maggiorato delle proprie spese amministrative (in genere € 25–50). Presta particolare attenzione alle corsie delimitate da una linea bianca continua.

È meglio noleggiare in aeroporto o in città a Parigi? Se arrivi in aereo, il ritiro in aeroporto è la soluzione più comoda, sebbene più costosa. Se ti trovi già a Parigi, noleggiare in un'agenzia in città è spesso più conveniente e ti risparmia il traffico da e per l'aeroporto. Le agenzie presso le stazioni ferroviarie rappresentano un ottimo compromesso, unendo una posizione centrale a una buona disponibilità di veicoli.

Come gestire il parcheggio per soggiorni prolungati a Parigi? Se hai bisogno di parcheggiare l'auto per più giorni:

  • Chiedi se il tuo hotel offre tariffe settimanali scontate per il parcheggio.
  • Prenota online un parcheggio a lungo termine su siti specializzati come Zenpark o Onepark.
  • Valuta di soggiornare in zone più periferiche, dove il parcheggio è più economico e facile da trovare.
  • Usa un parcheggio di interscambio (P+R) collegato alla metropolitana. In alcune strutture, le tariffe settimanali si aggirano intorno a € 65–75.