Confronta le offerte di decine di agenzie e noleggia un'auto a Francoforte sul Meno senza costi di prenotazione. Scegli il punto di ritiro più adatto a te: per evitare il supplemento aeroportuale, valuta un'agenzia in centro o vicino alla Stazione Centrale (Hauptbahnhof). Se invece atterri tardi o preferisci immetterti subito sulle autostrade A3 e A5, l'Aeroporto di Francoforte è la scelta più comoda.
Tipo di località | Pro | Contro |
---|---|---|
Stazione centrale di Francoforte (Hauptbahnhof) | • Nessun supplemento aeroportuale • Ideale per chi arriva in treno • Varie compagnie nel Mietwagenzentrum • Vicina alle attrazioni del centro |
• Traffico intenso per uscire dalla città • Orari di apertura più limitati (spesso fino alle 18:00) • Pochi parcheggi in zona • Rete di sensi unici che complica la guida |
Centro città (Innenstadt) | • Nessun supplemento aeroportuale • Comoda se alloggi in centro • Diverse opzioni vicino al distretto finanziario • Possibilità di noleggio senza prenotazione |
• Traffico urbano intenso • Scelta di veicoli più limitata • Orari ridotti durante il weekend • Difficoltà di parcheggio |
Francoforte Est/Messe | • Meno trafficata del centro • Accesso più rapido alle autostrade • Vicina al quartiere fieristico • Maggiore disponibilità di parcheggio |
• Meno comoda per gli hotel del centro • Orari di apertura talvolta ridotti • Minore disponibilità senza prenotazione • Scelta di veicoli potenzialmente limitata |
In media, il noleggio auto a Francoforte costa circa €58 al giorno, con tariffe a partire da €31 al giorno.
Confronta il ritiro in aeroporto e in città: le sedi cittadine come la Hauptbahnhof o l'Innenstadt evitano il supplemento aeroportuale, ma hanno orari più brevi. Se gli orari di apertura sono compatibili con i tuoi piani, il noleggio in città è spesso più economico.
Prenota in base al periodo: in estate e durante le fiere più importanti (Messe), prenotare con 3–4 settimane di anticipo permette di evitare i rincari dell'ultimo minuto. Tra novembre e marzo, invece, i prezzi possono variare: monitora le tariffe e, se trovi un'offerta migliore, annulla e riprenota (se le condizioni lo consentono).
Per noleggi di 5 giorni o più, controlla le tariffe settimanali: spesso sono più convenienti di quelle giornaliere.
Limita i conducenti aggiuntivi: ogni guidatore extra ha un costo giornaliero, in genere tra € 5 e € 10.
Sfrutta i Park & Ride per visitare la città: i parcheggi P+R in periferia costano circa € 2–€ 5 al giorno, a fronte dei € 15–€ 30 richiesti dai garage del centro.
Fai rifornimento lontano dall'autostrada: i distributori nelle zone periferiche o nelle cittadine sono quasi sempre più economici di quelli lungo le autostrade o in centro città.
Prima di metterti alla guida, ricorda che a Francoforte, come in molte altre città tedesche, è attiva una Umweltzone (zona a basse emissioni). L'accesso è consentito solo ai veicoli con l'apposito bollino ambientale (Feinstaubplakette). Le auto a noleggio sono quasi sempre in regola, ma è buona norma verificarlo al momento del ritiro.
Tipo di parcheggio | Dettagli |
---|---|
Sosta su strada | • Disponibilità limitata in centro • Pagamento tramite parcometri o app • Molte zone con limiti di tempo • Controlli frequenti e multe salate |
Parcheggi in struttura | • Opzioni consigliate: Am Dom, Börse, Hauptbahnhof • Konstabler e Skyline Plaza vicino alla Messe • Pannelli elettronici indicano i posti liberi • Pagamento alle casse automatiche prima di riprendere l'auto |
Park & Ride (P+R) | • Disponibili presso i principali snodi del trasporto pubblico • Collegamenti con U‑Bahn/S‑Bahn per il centro • Soluzione più economica per le visite in giornata |
Serve un'auto per visitare il centro di Francoforte?
No, per il centro non è necessaria. Francoforte ha un'eccellente rete di trasporti pubblici (U-Bahn, S-Bahn e tram). L'auto è utile soprattutto per esplorare la regione circostante.
Com'è la situazione parcheggi a Francoforte rispetto ad altre città tedesche?
Simile a quella delle altre grandi città della Germania: in centro i posti sono limitati e costosi, ma i parcheggi in struttura sono numerosi e ben segnalati. Allontanandosi dal centro, parcheggiare diventa più facile e spesso gratuito.
Qual è il percorso migliore per aggirare il centro di Francoforte?
Puoi evitare la città usando il raccordo autostradale A5/A3 a ovest e sud, oppure la A661 sul lato est. Per i tragitti est-ovest, la A3 a sud di Francoforte è preferibile all'attraversamento del centro.
Ci sono restrizioni alla guida durante i grandi eventi?
Sì. Durante manifestazioni importanti come la Fiera del Libro o eventi fieristici di richiamo (es. Ambiente, Automechanika, Light + Building), la viabilità intorno al quartiere della Messe può essere modificata. In queste occasioni, anche trovare parcheggio diventa molto difficile e costoso.
Qual è il momento migliore per guidare a Francoforte evitando il traffico?
Il traffico è meno intenso a metà giornata (dalle 10:00 alle 15:00) nei giorni feriali e la mattina presto nel weekend. È consigliabile evitare le ore di punta, solitamente tra le 07:00 e le 09:00 e tra le 16:00 e le 18:30.
È facile raggiungere i Paesi confinanti da Francoforte?
Sì, la posizione centrale di Francoforte la rende un punto di partenza ideale per viaggi oltre confine. In auto si possono raggiungere: la Francia in circa 2 ore, il Lussemburgo in 2,5 ore, il Belgio in 3 ore, la Svizzera in 3,5 ore (verso sud) e i Paesi Bassi in 4 ore (verso nord-ovest).