Hertz
Europcar

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius, trovare l'offerta giusta per il noleggio auto a Tokyo è semplice. Confronta i prezzi e prenota la tua auto in un unico posto. Puoi ritirarla direttamente in aeroporto a Narita o Haneda, oppure in una delle sedi in città (come Shinjuku). È la soluzione ideale per gite di un giorno verso il Monte Fuji, Hakone e Nikko. Usa i filtri per scegliere la dimensione del veicolo, il navigatore in inglese o la carta ETC per i pedaggi. Ricorda di prenotare in anticipo per i periodi di punta come la Golden Week o l'Obon.

Località Pro Contro
Aeroporto di Narita (NRT) • Ritiro comodo all'arrivo
• Ampia scelta di veicoli
• Più agenzie da confrontare
• Accesso diretto alle autostrade
• Oltre 60 km dal centro di Tokyo
• Possibile traffico intenso per raggiungere il centro
• Supplementi aeroportuali più elevati
Aeroporto di Haneda (HND) • Più vicino al centro (15–20 km)
• Accesso agevole alle autostrade
• Meno tempo di trasferimento verso la città
• Scelta di veicoli più limitata rispetto a Narita
• Si guida comunque nel traffico urbano
Sedi in città (Shinjuku, Shibuya, ecc.) • Comode se sei già in città
• Eviti di guidare subito dopo il volo
• Puoi usare i mezzi pubblici all'arrivo
• Parcheggio limitato presso le agenzie
• Scelta di veicoli più ridotta
• Potresti dover prendere un taxi per raggiungere l'ufficio

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Tokyo?

In media, il noleggio auto a Tokyo costa circa JP¥10.734 al giorno, con tariffe a partire da JP¥4.546 al giorno.

Consigli per risparmiare
  • Confronta i punti di ritiro: le sedi in città o in periferia spesso costano meno degli aeroporti. Scegliere Haneda invece di Narita riduce i tempi di guida, con un conseguente risparmio su carburante e pedaggi.

  • Noleggia solo per i giorni necessari: usa gli efficienti treni per muoverti a Tokyo, poi ritira l'auto la mattina in cui parti per il Monte Fuji, Hakone o Nikko. Cerca di riconsegnarla prima che scatti un nuovo periodo di 24 ore. Molte agenzie offrono un servizio di riconsegna fuori orario con un'apposita cassetta per le chiavi.

  • Scegli un'utilitaria (Kei car): le auto piccole costano meno, sono più facili da parcheggiare e consumano poco. È un grande vantaggio a Tokyo, dove il parcheggio può costare 300–600 JPY ogni 30 minuti e gli spazi sono molto stretti.

  • Prenota con la giusta strategia stagionale: per periodi di alta stagione come la Golden Week, l'Obon, Capodanno o la fioritura dei ciliegi, prenota con 1–3 mesi di anticipo. In bassa stagione, invece, puoi trovare offerte migliori prenotando 1–2 settimane prima, se noti che i prezzi sono in calo.

  • Gestisci i pedaggi con intelligenza: se prevedi molti viaggi lunghi, confronta il costo del Japan Expressway Pass con quello del noleggio di una carta ETC. Per gite singole (es. Monte Fuji o Nikko), pagare le singole tratte può essere più conveniente. Evita di partire il sabato mattina e di rientrare la domenica sera per risparmiare tempo e carburante.

  • Riduci i costi di parcheggio e carburante: cerca parcheggi con l'indicazione "最大料金" (tariffa massima) per usufruire di una tariffa giornaliera forfettaria. Scegli hotel con parcheggio gratuito o a basso costo, solitamente fuori dal centro. Fai il pieno prima della riconsegna per evitare le maggiorazioni applicate dall'agenzia.

Parcheggio e guida in loco

Zona Disponibilità di parcheggio Consigli locali
Centro di Tokyo Molto limitata e quasi esclusivamente a pagamento. Tariffe elevate nelle zone centrali. Cerca i cartelli "最大料金" (tariffa massima giornaliera).
Zone turistiche Disponibile in parcheggi dedicati. Nelle aree turistiche (Monte Fuji, Hakone, ecc.) il parcheggio è quasi sempre a pagamento.
Periferia Maggiore disponibilità e tariffe più basse. Costi orari e giornalieri inferiori rispetto al centro.
Hotel Spazi limitati e spesso a pagamento. Gli hotel in centro di solito fanno pagare il parcheggio (spesso caro). Alcuni hotel fuori città lo offrono gratuitamente.

Principali norme di guida:

  • Si guida a sinistra.
  • Limite di velocità in autostrada: 100 km/h (spesso ridotto a 80 km/h nelle aree urbane).
  • Limite di velocità su strade urbane: 40–60 km/h.
  • Non è permessa la svolta con semaforo rosso (è consentita solo con apposita freccia verde).

  • Stop completo ai segnali di arresto (triangolo rosso con la scritta "止まれ").

  • Cinture di sicurezza obbligatorie per tutti i passeggeri.
  • Tolleranza zero per l'alcol alla guida.

  • I pedoni hanno sempre la precedenza sulle strisce pedonali.

Autostrade a pedaggio: la rete autostradale è molto estesa e quasi interamente a pedaggio. Puoi noleggiare una carta ETC (Electronic Toll Collection) presso l'agenzia di autonoleggio per pagare i pedaggi in modo automatico.

Perché noleggiare un'auto a Tokyo

Noleggia un'auto per raggiungere facilmente destinazioni come:

  • Monte Fuji e Hakone: per punti panoramici e terme (onsen)

  • Nikko: per santuari e templi immersi nella natura

  • Kamakura: per i templi storici e la grande statua del Buddha

  • Kawaguchiko (Cinque Laghi del Fuji): per viste iconiche sul Fuji e parchi naturali

  • Kusatsu Onsen: una delle più famose località termali del Giappone

Driving Distances from Tokyo

Domande frequenti

Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Tokyo?
Per i cittadini italiani, sono indispensabili tre documenti: la patente di guida italiana in corso di validità, il passaporto e il Permesso Internazionale di Guida (PIG). Assicurati che il tuo PIG sia conforme alla Convenzione di Ginevra del 1949, l'unico modello accettato in Giappone. Una traduzione giurata della patente non è sufficiente.

È consigliabile guidare nel centro di Tokyo?
No, è sconsigliato. A Tokyo i trasporti pubblici sono eccellenti e molto più pratici per muoversi. Il traffico intenso, la viabilità complessa e i parcheggi rari e costosi rendono la guida in centro un'esperienza stressante e poco conveniente. L'auto è ideale per le escursioni fuori città.

Da che parte si guida in Giappone?
In Giappone si guida a sinistra e il volante dell'auto è a destra.

Ci sono limiti di età per noleggiare un'auto?
L'età minima per guidare è 18 anni, ma la maggior parte delle compagnie di noleggio richiede che il conducente abbia almeno 21 anni.

Come funzionano le autostrade a pedaggio in Giappone?
La rete autostradale è quasi interamente a pedaggio. Ai caselli puoi pagare in contanti o con carta di credito, ma è molto più comodo noleggiare una carta ETC (Electronic Toll Collection) dall'agenzia di autonoleggio. Questa carta ti permette di passare attraverso i varchi dedicati senza fermarti e spesso offre sconti automatici.

È difficile trovare parcheggio a Tokyo?
Sì, nel centro di Tokyo è molto difficile e costoso. Dovrai quasi sempre utilizzare parcheggi a pagamento, che costano circa 300–600 JPY ogni 30 minuti. Gli hotel spesso applicano una tariffa di 2.000–3.000 JPY a notte per il parcheggio.