Con Road Genius trovi facilmente le migliori offerte di noleggio auto a Creta. Confronta i prezzi e prenota tutto in un unico posto. Ritira l'auto a Heraklion o all'aeroporto di Chania, oppure in città. Spesso le agenzie fuori dall'area aeroportuale propongono tariffe più basse. I noleggi solo andata (one-way) tra Heraklion e Chania sono quasi sempre disponibili e, buona notizia, sull'isola non ci sono strade a pedaggio.
Creta offre diversi punti di noleggio, ognuno con vantaggi specifici:
Tipo di punto di ritiro | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
In aeroporto (Heraklion e Chania) |
|
|
Fuori aeroporto |
|
|
In città |
|
|
In media, il noleggio auto in Creta costa circa €59 al giorno, con tariffe a partire da €17 al giorno.
Confronta i punti di ritiro: il ritiro in aeroporto (HER e CHQ) è comodo, ma spesso più caro per via dei supplementi. Le agenzie fuori aeroporto o in città possono essere più economiche. Tieni conto del costo del taxi o del bus per raggiungerle.
Prenota al momento giusto: per luglio e agosto, prenota con 2–3 mesi di anticipo. Per maggio, giugno, settembre e ottobre, bastano poche settimane. In bassa stagione, monitora i prezzi e prenota quando l'offerta è vantaggiosa.
Scegli un'auto piccola con cambio manuale: le utilitarie costano meno, consumano poco e sono perfette per le strade strette di Creta. Le auto con cambio automatico sono più care e la loro disponibilità è limitata. A Chania (CHQ), circa il 77% dei viaggiatori noleggia un'auto di piccole dimensioni.
Valuta il noleggio one-way: i noleggi solo andata tra Heraklion e Chania sono spesso disponibili senza costi aggiuntivi. Confronta le diverse combinazioni di date e punti di ritiro/riconsegna.
Noleggia solo per i giorni necessari: se all'inizio del viaggio ti fermi a Chania o Heraklion, puoi ritirare l'auto in un secondo momento presso un'agenzia in città, risparmiando sui giorni di noleggio non utilizzati.
Riduci i costi extra: limita il numero di conducenti aggiuntivi, non noleggiare il GPS (usa le mappe offline del tuo smartphone) e riconsegna l'auto con il pieno di carburante, come richiesto dalla maggior parte delle polizze. Per parcheggiare, cerca le strisce bianche (gratuite).
Località | Opzioni di parcheggio | Note locali |
---|---|---|
Heraklion |
|
In centro i posti liberi su strada sono rari. Non parcheggiare mai sulle strisce gialle o davanti ai passi carrai. |
Chania |
|
Le tariffe sono orarie. In estate i parcheggi si riempiono rapidamente, soprattutto la sera. |
Rethymno |
|
Le vie del centro storico sono quasi tutte pedonali. È consigliabile lasciare l'auto vicino al porto o alla fortezza e visitare la città a piedi. |
Altre località |
|
Generalmente la sosta è gratuita, ma verifica sempre la presenza di eventuali divieti o aree riservate. |
Colori delle strisce di parcheggio:
Strisce blu = parcheggio a pagamento
Strisce gialle = divieto di sosta
Buona notizia: a Creta non ci sono pedaggi. Tutte le strade dell'isola sono gratuite.
Serve la patente internazionale per guidare a Creta?
Per i cittadini dell'Unione Europea è sufficiente la patente di guida italiana in corso di validità. La patente internazionale è richiesta solo se la tua patente è stata emessa da un paese extra-UE e non è redatta in caratteri latini.
Posso imbarcare l'auto a noleggio su un traghetto verso altre isole?
Generalmente no. Per portare l'auto al di fuori di Creta è necessaria un'autorizzazione scritta da parte dell'agenzia di autonoleggio, che potrebbe applicare costi aggiuntivi elevati. Le coperture assicurative standard (CDW, furto) di solito non sono valide durante il trasporto via mare.
Qual è l'età minima per noleggiare un'auto a Creta?
Di solito l'età minima è 21 anni, con almeno un anno di esperienza di guida. Per i conducenti di età inferiore a 25 anni, molte compagnie applicano un "supplemento giovane conducente" (circa € 10 al giorno) e potrebbero limitare l'accesso ad alcune categorie di veicoli.
Sono disponibili auto con cambio automatico?
Sì, ma sono meno numerose rispetto a quelle con cambio manuale, soprattutto nelle categorie più economiche. Se preferisci il cambio automatico, prenotalo con largo anticipo; di solito comporta un costo aggiuntivo.
Quali documenti servono per ritirare l'auto a noleggio?
Ti serviranno la patente di guida in corso di validità, la carta d'identità (o il passaporto) e una carta di credito intestata al conducente principale per il deposito cauzionale. Alcune agenzie accettano carte di debito, ma quasi sempre solo a condizione che si acquisti la loro assicurazione kasko a franchigia zero.