Confronta le offerte di autonoleggio delle principali compagnie a Santorini (Thira) con Road Genius. Dalle utilitarie economiche ai SUV e ai monovolume, trovi veicoli a tariffe vantaggiose con comodi punti di ritiro. Ritira l'auto all'aeroporto di Santorini (JTR), al porto di Athinios o nelle agenzie di Fira e Oia, per visitare spiagge, cantine e terrazze panoramiche in totale libertà. Prenota in anticipo per luglio-settembre, scegli un'auto compatta per le strade strette e valuta le opzioni con cambio automatico se lo preferisci.
Località | 👍 Pro | 👎 Contro |
---|---|---|
Aeroporto di Santorini (JTR) |
|
|
Porto di Athinios |
|
|
Fira, Oia e altre località |
|
|
Se arrivi in traghetto, puoi prendere un autobus o un taxi fino al tuo alloggio e noleggiare l'auto in un secondo momento. È un'ottima strategia per evitare la guida sulla strada impegnativa dal porto.
In media, il noleggio auto a Santorini costa circa €45 al giorno, con tariffe a partire da €15 al giorno.
Confronta i punti di ritiro: verifica le tariffe tra aeroporto e uffici in città (Fira/Oia). L'aeroporto offre più scelta, ma le agenzie in città possono essere più economiche. Arrivi in traghetto? Prendi un bus/taxi fino alla destinazione e ritira l'auto dopo, per evitare la salita dal porto.
Scegli una compatta: le auto più piccole non solo costano meno, ma sono anche ideali per le strade strette dell'isola e per trovare parcheggio più facilmente.
Prenota in base alla stagione: per luglio e agosto, prenota con 2–3 mesi di anticipo (le auto con cambio automatico si esauriscono in fretta). Nelle stagioni intermedie, continua a confrontare le offerte, perché i prezzi possono variare.
Noleggia solo quando serve: se non hai bisogno dell'auto tutti i giorni, noleggiala solo per una parte del soggiorno per ottimizzare i costi.
Sfrutta i parcheggi gratuiti: usa i parcheggi gratuiti ai margini di Fira e in periferia a Oia, poi prosegui a piedi. Spiagge come Kamari e Perissa offrono ampie aree di parcheggio gratuite.
Politica carburante pieno per pieno: fai rifornimento nei distributori di Fira o vicino all'aeroporto di Santorini (JTR) prima della riconsegna per evitare penali. Il carburante costa circa € 2,00/l.
Trovare parcheggio a Santorini richiede un po' di pianificazione, soprattutto nei villaggi più famosi:
Parcheggi a Fira:
Parcheggi a Oia:
Zone delle spiagge:
Regole di guida locali:
Con un'auto a noleggio puoi raggiungere facilmente:
Oia – punti panoramici sulla caldera e tramonti mozzafiato
Sito archeologico di Akrotiri – gli scavi della "Pompei minoica"
Faro di Akrotiri (Faros) – panorami sulla caldera al tramonto
Kamari, Perissa, Vlychada – le famose spiagge vulcaniche
Strada del vino di Megalochori – cantine e vigneti
Monte Profitis Ilias – il punto più alto dell'isola, con monastero e vista a 360°
È difficile guidare a Santorini?
Guidare a Santorini è fattibile, basta procedere con calma e prudenza. Le difficoltà principali sono le strade strette, il traffico intenso in estate e la ricerca di parcheggio nei luoghi più popolari. Ogni anno, migliaia di visitatori guidano sull'isola senza problemi.
Posso entrare in auto nel centro di Oia o Fira?
No, i centri di entrambi i villaggi sono in gran parte pedonali. È necessario parcheggiare nelle aree dedicate ai margini e proseguire a piedi. Non provare a infilarti nei vicoli stretti di questi borghi.
Qual è il tipo di auto migliore per Santorini?
Un'utilitaria o una compatta è la scelta ideale. SUV e monovolume possono essere scomodi sulle strade strette e nel trovare parcheggio. Con un'auto piccola ti muovi e parcheggi molto più facilmente.
La strada dal porto è pericolosa?
Dal porto di Athinios, la strada sale con ripidi tornanti lungo la scogliera. Non è pericolosa, ma può impressionare chi guida qui per la prima volta, specialmente quando si incrociano autobus e camion. Se non te la senti, puoi prendere un transfer e noleggiare l'auto in un secondo momento.
Con quanto anticipo dovrei prenotare un'auto per l'estate?
Per luglio e agosto, prenota con almeno 2–3 mesi di anticipo per garantirti una buona tariffa e una maggiore disponibilità di veicoli. Le auto con cambio automatico sono le prime a esaurirsi, quindi prenotale per tempo.
I quad (ATV) sono una buona alternativa all'auto?
Sono un mezzo popolare, ma statisticamente più pericoloso di un'auto. Offrono meno stabilità sull'asfalto e gli incidenti tra i turisti non sono rari. Se pensi di noleggiare un quad, assicurati di avere esperienza di guida e indossa sempre il casco.