Enterprise
Hertz
Budget
Europcar
Goldcar
Surprice
Avis

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius, trovare le migliori offerte di noleggio auto a Cagliari è facile. Confronta le tariffe e prenota da un unico portale. Scegli se ritirare l'auto all'Aeroporto di Cagliari (CAG), in centro città o al porto, e parti alla scoperta del sud della Sardegna – da Villasimius a Chia fino a Nora – in piena autonomia. Per luglio e agosto, prenota con largo anticipo e controlla le regole della ZTL in centro per evitare multe.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 531784
Tipo di sede Pro Contro
Aeroporto di Cagliari (CAG) • Veicolo subito disponibile all'arrivo
• Presenza di tutte le principali agenzie di noleggio
• Maggiore scelta di veicoli
• Supplemento aeroportuale (circa 16%)
• Distanza di 7 km dal centro
• Possibili code negli orari di punta dei voli
Centro di Cagliari • Comodo se sei già in città
• Nessun supplemento aeroportuale
• Diversi punti di ritiro in città
• Scelta di veicoli più limitata
• Orari di apertura ridotti
• Primi chilometri nel traffico urbano
Porto di Cagliari • Ideale se arrivi in traghetto
• Raggiungibile a piedi dal terminal
• Uffici situati vicino agli sbarchi
• Meno compagnie disponibili
• Uffici più piccoli con orari limitati
• Tariffe spesso più alte rispetto all'aeroporto

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Cagliari?

In media, il noleggio auto a Cagliari costa circa €89 al giorno, con tariffe a partire da €8 al giorno.

Consigli per risparmiare
  • Confronta i punti di ritiro: l'aeroporto di Cagliari applica un supplemento di circa il 16%. Se sei già in città, gli uffici in centro sono spesso più convenienti. Le sedi al porto tendono ad essere più care e con meno disponibilità.

  • Scegli il momento giusto per prenotare: per luglio e agosto, prenota 2–3 mesi prima. Per maggio-giugno, settembre o la bassa stagione (da ottobre ad aprile), monitora i prezzi e scegli una tariffa con cancellazione gratuita: potrai così prenotare di nuovo se trovi un'offerta migliore.

  • Scegli un'auto piccola con cambio manuale: le utilitarie e le compatte non solo sono più economiche da noleggiare, ma consumano anche meno carburante e sono più facili da parcheggiare. In Sardegna, il cambio manuale è quasi sempre più economico di quello automatico.

  • Verifica le tariffe per 7+ giorni: una tariffa settimanale può essere più conveniente del totale di 4, 5 o 6 giorni. Confronta sempre il preventivo per 7 giorni con quello per le tue date esatte.

  • Limita gli extra: il conducente aggiuntivo costa circa € 10 al giorno, il supplemento per conducente giovane circa € 20 al giorno. Aggiungili solo se indispensabili. Ritirare e riconsegnare l'auto nella stessa sede evita il supplemento "one way" (sola andata), che in Sardegna costa tra i € 50 e i € 100.

  • Fai il pieno in modo intelligente vicino al CAG: la maggior parte dei contratti prevede la politica "pieno per pieno". Prima della riconsegna, fai rifornimento all'ENI (SS130) o all'IP (Viale Elmas). Per risparmiare, usa il self-service e conserva la ricevuta.

Parcheggio e guida

Tipo Segnaletica Costo (indicativo) Dettagli locali
Sosta su strada (città) Strisce blu A pagamento Spesso con limiti di tempo. Paga ai parcometri o con le app di sosta. In alcune zone, il parcheggio è gratuito nella fascia 13:00–15:00.
Parcheggio gratuito Strisce bianche Gratuito Raro in centro, più comune nelle aree residenziali.
Parcheggi in struttura Segnale "P" A pagamento Diverse opzioni in centro. È la soluzione più sicura per la sosta notturna.
Parcheggi in spiaggia Variabile A pagamento o con pass Le spiagge più popolari hanno aree di sosta che in alta stagione si riempiono presto.
  • A Cagliari è attiva una ZTL (Zona a Traffico Limitato) in diverse aree del centro storico (Castello, Marina, Stampace e Villanova).

  • L'accesso è controllato da telecamere che registrano le targhe 24 ore su 24.

  • L'accesso non autorizzato comporta una multa.
  • Se il tuo hotel si trova all'interno della ZTL, contatta la struttura prima del tuo arrivo: possono registrare la targa del veicolo per autorizzarne l'accesso.

  • Si guida a destra, si sorpassa a sinistra.

  • Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri.
  • Limiti di velocità: 130 km/h in autostrada, 90–110 km/h sulle strade extraurbane, 50 km/h nei centri urbani.
  • I fari anabbaglianti sono obbligatori su autostrade e strade extraurbane anche di giorno.
  • È vietato l'uso del telefono cellulare alla guida senza vivavoce o auricolari.
  • Tasso alcolemico massimo consentito: 0,5 g/l (0,05%).
  • La Patente Internazionale di Guida (PIG) è richiesta per i titolari di patenti di guida rilasciate da paesi extra-UE.
Perché noleggiare un'auto a Cagliari

Con un'auto a noleggio puoi raggiungere facilmente:

  • Villasimius: per le sue spiagge caraibiche.

  • Chia: per le dune di sabbia e le calette incantevoli.

  • Pula e Nora: per un tuffo nella storia tra le rovine romane sul mare.

  • Barumini: per visitare il complesso nuragico di Su Nuraxi, patrimonio UNESCO.

  • Costa Rei: per i suoi chilometri di costa sabbiosa e mare cristallino.

Driving Distances from Cagliari

Domande frequenti

Come evito le multe della ZTL a Cagliari?

Informati in anticipo sulle aree della ZTL, utilizza un navigatore aggiornato che segnali le zone a traffico limitato e presta sempre attenzione alla segnaletica stradale ("Varco attivo"). Se il tuo alloggio è all'interno della ZTL, contatta la struttura prima dell'arrivo per far registrare la targa del veicolo a noleggio.

Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Cagliari?

Dovrai presentare: una patente di guida in corso di validità, la Patente Internazionale di Guida (se la tua patente è stata emessa da un paese extra-UE), una carta di credito intestata al conducente principale e un documento d'identità (passaporto o carta d'identità).

Vale la pena noleggiare l'auto se resto solo in città?

Se il tuo itinerario si limita alla città di Cagliari, l'auto non è indispensabile. Il centro storico è compatto, facile da esplorare a piedi, e la città è servita dai mezzi pubblici. L'auto diventa indispensabile se vuoi esplorare le spiagge e i siti archeologici del sud della Sardegna.

Posso imbarcare l'auto a noleggio sui traghetti per le isole minori?

In genere è possibile traghettare l'auto verso le isole vicine, come San Pietro o La Maddalena, ma è sempre necessario chiedere un'autorizzazione specifica alla compagnia di noleggio al momento della prenotazione. Verifica sempre le condizioni contrattuali, che potrebbero prevedere restrizioni o la necessità di un'estensione assicurativa.

Con quanto anticipo devo prenotare un'auto per l'estate a Cagliari?

Per luglio e agosto, ti consigliamo di prenotare con almeno 2–3 mesi di anticipo. In questo modo avrai accesso a tariffe migliori e a una maggiore disponibilità di veicoli, soprattutto se cerchi una categoria specifica (es. station wagon, SUV) o un'auto con cambio automatico.