Con Road Genius, trovare un'auto a noleggio a Milano è semplice. Confronta senza commissioni le offerte di decine di compagnie in tutta Italia. Ritira il tuo veicolo a Malpensa, Linate, Bergamo Orio al Serio o in una delle tante agenzie in centro città. Scegli tra un'ampia gamma di modelli, dalle utilitarie ai SUV, con cambio manuale o automatico, ideali per esplorare destinazioni come il Lago di Como, il Lago di Garda e le Alpi. Prima di prenotare, verifica le politiche sul carburante, il chilometraggio incluso e i supplementi per la riconsegna in un'altra sede. In questa guida troverai anche consigli pratici su ZTL, pedaggi e parcheggi.
Località | Pro | Contro |
---|---|---|
Aeroporto di Malpensa (MXP) | • Vasta scelta di veicoli • Tutte le principali agenzie di noleggio • Aperto 24/7 • Accesso diretto all'autostrada |
• 50 km dal centro • Supplemento aeroportuale • Possibili code nelle ore di punta |
Aeroporto di Linate (LIN) | • A soli 7 km dal centro • Procedure di ritiro e riconsegna rapide • Tutte le principali agenzie |
• Meno scelta rispetto a Malpensa • Supplemento aeroportuale • Orari di apertura più ridotti la sera |
Aeroporto di Bergamo (BGY) | • Scalo di molte compagnie low-cost • Tariffe spesso più convenienti • Tutte le principali agenzie |
• 50 km da Milano • Supplemento aeroportuale • Strade di accesso trafficate nelle ore di punta |
Milano centro | • Nessun supplemento aeroportuale • Numerose agenzie in città • Comodo per chi arriva in treno |
• Scelta di veicoli più limitata • Orari ridotti (spesso chiuse la domenica) • Traffico cittadino intenso alla partenza |
Come raggiungere i punti di ritiro
In media, il noleggio auto a Milano costa circa €81 al giorno, con tariffe a partire da €11 al giorno.
Parcheggi a Milano:
Tipo | Zona | Costo (indicativo) | Dettagli |
---|---|---|---|
Sosta su strada | Strisce blu in tutta la città | Variabile per zona e orario | Sosta a pagamento a tempo. In molte zone è gratuita la sera (es. dopo le 20:00) e la domenica. |
Garage privati/coperti | Varie zone della città | Variabile | Più sicuri del parcheggio in strada. Alcuni offrono sconti prenotando online. |
Parcheggi di interscambio | Presso le principali stazioni della metro in periferia | Variabile | Ideali per visitare il centro: parcheggia l'auto e prosegui con i mezzi pubblici. |
Centri commerciali | In periferia | Gratis (con limiti di tempo) | Di solito è richiesta una spesa minima. Non adatti alla sosta notturna. |
Zone a traffico limitato (ZTL):
Regole di guida da ricordare:
Con l'auto a noleggio puoi visitare facilmente:
Come pago l'Area C a Milano? Puoi acquistare il ticket giornaliero da € 7,50 online (sul sito di ATM Milano), tramite app, ai parcometri, o presso punti vendita autorizzati come tabaccherie ed edicole. È necessario comunicare il numero di targa del veicolo. Il pagamento va effettuato entro le 24:00 del giorno successivo all'accesso.
È difficile guidare a Milano? Tra sensi unici, ZTL e traffico intenso, guidare in centro a Milano può essere impegnativo. Ti consigliamo di usare i mezzi pubblici per muoverti in città e di sfruttare l'auto a noleggio soprattutto per le gite fuori porta.
Dove posso parcheggiare gratis a Milano? In molte zone periferiche, la sosta sulle strisce blu è gratuita dalle 20:00 alle 08:00 e per l'intera giornata di domenica. Esistono anche parcheggi gratuiti su strisce bianche, ma sono rari e si trovano principalmente in aree residenziali lontane dal centro.
Posso guidare direttamente fino alle attrazioni turistiche come il Duomo? No, non è possibile arrivare in auto fino al Duomo, poiché si trova all'interno dell'Area C e in una vasta zona pedonale. La soluzione migliore è parcheggiare in un garage nelle vicinanze (es. Parcheggio Piazza Diaz) o in un parcheggio di interscambio e proseguire con la metropolitana.
Di quali documenti ho bisogno per noleggiare un'auto a Milano? Generalmente sono richiesti: patente di guida in corso di validità, un documento d'identità (carta d'identità o passaporto) e una carta di credito intestata al conducente principale. La carta di credito è indispensabile per il deposito cauzionale e deve avere un plafond sufficiente a coprirlo. Le carte di debito o prepagate non sono quasi mai accettate per la cauzione.
È meglio noleggiare l'auto subito all'arrivo o più avanti nel viaggio? Se prevedi di trascorrere i primi giorni visitando Milano, è più conveniente ritirare l'auto solo quando sarai pronto a esplorare i dintorni. I mezzi pubblici sono efficienti per muoversi in centro, dove l'auto non è necessaria e il parcheggio può essere costoso.
Come evito multe ZTL quando visito altre città partendo da Milano? Prima di recarti nei centri storici di città come Como o Bergamo, verifica sempre online gli orari e le regole delle ZTL locali. Ti consigliamo di parcheggiare l'auto fuori dalle zone a traffico limitato e di proseguire a piedi o con i mezzi pubblici. Se il tuo hotel si trova all'interno di una ZTL, contatta la struttura in anticipo: spesso possono registrare la targa per consentire l'accesso temporaneo.