Enterprise
Hertz
Budget
Avis
Europcar
Nu Car Rentals
Goldcar

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius trovi facilmente le migliori offerte di noleggio auto all'Aeroporto di Milano Malpensa. Confronta i prezzi delle principali compagnie e prenota in un unico posto. Puoi ritirare l'auto sia al Terminal 1 che al Terminal 2, scegliendo tra tante opzioni, come il cambio automatico e la riconsegna fuori orario. Una volta al volante, l'autostrada A8 ti collega rapidamente al centro di Milano, al Lago di Como e al resto della Lombardia.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 538724

Il noleggio auto è disponibile in entrambi i terminal dell'aeroporto.

Punto di ritiro 👍 Pro 👎 Contro
Centro noleggi Terminal 1
  • Collegato direttamente all'area arrivi
  • Presenza di tutte le principali agenzie
  • Vasta scelta di veicoli
  • Supplemento aeroportuale (circa 16-18%)
  • Possibili code nelle ore di punta
  • Tariffe più alte rispetto alle agenzie in città
Desk noleggi Terminal 2
  • Comodo per chi arriva al T2
  • Generalmente meno affollato del T1
  • Vicino ai gate d'arrivo
  • Scelta di veicoli più limitata
  • Meno modelli di fascia alta
  • Alcune compagnie potrebbero richiedere di spostarsi al T1
Centro di Milano
  • Nessun supplemento aeroportuale
  • Numerose sedi in città
  • Richiede un trasferimento di 45-60 minuti dall'aeroporto
  • Guida nel traffico intenso di Milano
  • Accesso limitato e a pagamento (Area C)
Stazione Milano Centrale
  • Posizione strategica in città
  • Buona scelta di agenzie
  • Ottimi collegamenti pubblici
  • Richiede il trasferimento dall'aeroporto
  • Traffico intenso da considerare
  • Orari di apertura limitati (specie la sera)

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto all'aeroporto di Milano Linate?

In media, il noleggio auto all'Aeroporto di Milano-Linate costa circa €96 al giorno, con tariffe a partire da €42 al giorno.

Come risparmiare
  • Confronta il ritiro in aeroporto con quello in città. In aeroporto si applica un supplemento del 16-18%. Se visiti Milano per qualche giorno prima di partire per altre mete, ritira l'auto in città solo quando ti serve. Eviterai così il supplemento aeroportuale e i costi per i giorni di noleggio non utilizzati. Considera però il costo del treno Malpensa Express o del taxi per arrivare in centro.

  • Controlla entrambi i terminal. Tariffe e disponibilità possono variare tra T1 e T2. Il T2 è spesso più tranquillo. Usa la navetta gratuita, attiva 24 ore su 24, per raggiungere l'opzione più conveniente.

  • Prenota con il giusto anticipo. Per l'estate, le settimane della moda e le festività, prenota con 2-3 mesi di anticipo. In bassa o media stagione, puoi essere più flessibile, ma confrontare le date e controllare i prezzi più volte è sempre una buona strategia.

  • Scegli l'auto della giusta dimensione. Le auto compatte e le utilitarie non solo costano meno, ma consumano anche meno carburante. Ricorda che il cambio manuale costa in genere € 10-15 in meno al giorno rispetto all'automatico.

  • Evita i costi di guida in città. Evita di entrare nell'Area C a pagamento. In alternativa, usa i parcheggi di interscambio (Park & Ride) come Lampugnano o ritira l'auto solo al momento di lasciare Milano.

  • Fai il pieno prima della riconsegna. Scegli la politica carburante "pieno per pieno" e fai rifornimento poco prima di arrivare in aeroporto (c'è una stazione di servizio aperta 24 ore su 24 sulla superstrada per il Terminal 1) per non pagare costi aggiuntivi.

Guida e parcheggio: consigli utili

Ecco come orientarsi tra parcheggi e regole di guida a Milano e dintorni.

Località Tipo Dettagli
Aeroporto di Milano Malpensa Varie opzioni Parcheggi per sosta breve e lunga (P1, P2, P3, ecc.)
Centro di Milano Strisce blu (sosta su strada) A pagamento; disponibilità limitata e limiti di tempo
Autorimesse in città Parcheggi coperti/sotterranei Tariffe più alte ma maggiore sicurezza; spesso con tariffe giornaliere
Periferia di Milano Park & Ride Presso stazioni della metropolitana (es. Lampugnano, Cascina Gobba); tariffe ridotte e collegamento con il centro
Località sui laghi Posti limitati Spesso a pagamento, con durata massima; in alta stagione conviene arrivare presto
  • ZTL: Milano e molte città d'arte hanno Zone a Traffico Limitato con varchi elettronici che ne regolano l'accesso.

  • Area C (Milano): È una zona a pedaggio nel centro storico, attiva dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 19:30. Il ticket di ingresso va pagato entro le 24:00 del giorno successivo.

  • Area B (Milano): È un'area molto più vasta che vieta l'accesso ai veicoli più inquinanti. Le auto a noleggio, essendo moderne, sono quasi sempre ammesse.

  • Limiti di velocità:

    • Aree urbane: 50 km/h
    • Strade extraurbane: 90 km/h
    • Superstrade (strade extraurbane principali): 110 km/h
    • Autostrade: 130 km/h (scende a 110 km/h in caso di pioggia)
  • Pedaggi: La maggior parte delle autostrade da e per Milano è a pagamento.

  • Dotazioni invernali: Dal 15 novembre al 15 aprile, su molte strade è obbligatorio avere a bordo le catene da neve o montare pneumatici invernali.

Dove andare con un'auto a noleggio da Malpensa

Noleggia un'auto per raggiungere facilmente:

  • Centro di Milano
  • Lago Maggiore e Stresa
  • Lago di Como
  • Torino
  • Il confine con la Svizzera (Chiasso)
  • Le località sciistiche della Valle d'Aosta

Driving Distances from Milan Malpensa Airport

Domande frequenti

Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Malpensa?
Servono una patente di guida in corso di validità (conseguita da almeno un anno), un documento d'identità (o passaporto) e una carta di credito intestata al conducente principale. Per le patenti non emesse da paesi UE/SEE o dalla Svizzera, è necessario anche il Permesso Internazionale di Guida.

Come mi sposto tra i terminal se l'agenzia si trova in quello diverso dal mio arrivo?
Una navetta gratuita collega il Terminal 1 e il Terminal 2 24 ore su 24. Le corse sono ogni 7 minuti circa di giorno e ogni 30 minuti di notte. Il tragitto dura una decina di minuti.

Conviene noleggiare a Malpensa o nel centro di Milano?
Il ritiro in aeroporto è ideale se parti subito per un viaggio fuori Milano. Se invece prevedi di restare in città per qualche giorno, noleggiare in centro ti fa risparmiare il supplemento aeroportuale e i giorni di noleggio che non useresti. In questo caso, però, dovrai raggiungere l'agenzia in città con i mezzi pubblici o in taxi.

Quanto costano i pedaggi da Malpensa verso le principali città?
Indicativamente, calcola circa € 19 per Torino, € 25 per Venezia e € 14 per Genova per singola tratta. I costi possono variare in base al percorso esatto.

A Malpensa si trovano auto con cambio automatico?
Sì, al Terminal 1 c'è una buona scelta di auto con cambio automatico. Solitamente hanno un costo extra di € 10-15 al giorno rispetto a quelle con cambio manuale. Ti consigliamo di prenotarle con largo anticipo, specialmente in alta stagione.

Con quanto anticipo devo arrivare per riconsegnare l'auto prima del volo?
Calcola almeno 30 minuti per la procedura di riconsegna e il trasferimento al terminal, a cui aggiungere le 2-3 ore richieste dalla compagnia aerea per il check-in. Nei periodi di punta, è prudente aggiungere altri 15-30 minuti.

Posso andare in Svizzera con l'auto noleggiata a Malpensa?
Sì, la maggior parte delle compagnie di noleggio lo permette. Ricorda che per circolare sulle autostrade svizzere è obbligatorio acquistare la vignetta (bollino autostradale), che costa 40 CHF. Comunica sempre all'agenzia la tua intenzione di attraversare il confine al momento della prenotazione o del ritiro.

Qual è la strategia migliore per evitare il traffico da Malpensa verso Milano?
Cerca di evitare le ore di punta (07:00-09:00 in entrata a Milano; 17:00-19:00 in uscita). In queste fasce orarie, la Tangenziale Ovest (A50) collegata all'A4 può essere un'alternativa più scorrevole rispetto alla più diretta A8. Usa sempre un'app di navigazione con dati sul traffico in tempo reale.