Enterprise
Hertz
Budget
Avis
Europcar
Goldcar
Green Motion

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius trovi le migliori offerte per il noleggio auto a Palermo, in modo facile e veloce. Confronta i prezzi e prenota direttamente sul nostro sito. Ritira l'auto all'aeroporto di Palermo (PMO), in centro o alla stazione e parti subito alla scoperta di Cefalù, Trapani o Agrigento. Per ogni offerta, visualizzi subito i dettagli su politica carburante, deposito cauzionale e coperture assicurative (kasko/CDW, furto/TP, RC), oltre a consigli su ZTL e parcheggi per guidare senza pensieri.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 540544
Punto di ritiro Vantaggi Svantaggi
Aeroporto di Palermo (PMO) • Auto disponibile subito all'arrivo
• Sede delle principali compagnie di noleggio
• Accesso diretto alle principali autostrade
• Supplementi aeroportuali (circa 16%)
• A 30 km dal centro
• Possibili code nei periodi di punta
Centro di Palermo • Comodo se alloggi già in città
• Nessun supplemento aeroportuale
• Più punti di ritiro in città
• Traffico intenso in uscita dalla città
• Attenzione alla ZTL
• Disponibilità di veicoli più limitata
Stazione ferroviaria • Comodo per chi arriva in treno
• Posizione centrale
• Buoni collegamenti con i mezzi pubblici
• Traffico intenso e viabilità complessa
• Poco spazio per ispezionare il veicolo
• Uffici più piccoli

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Palermo?

In media, il noleggio auto a Palermo costa circa €88 al giorno, con tariffe a partire da €6 al giorno.

Consigli per risparmiare
  • Confronta i punti di ritiro: Le tariffe aeroportuali includono supplementi del 16% circa. Se sei già a Palermo, ritirare l'auto in città può farti risparmiare, ma verifica gli orari di apertura e la disponibilità dei veicoli.

  • Prenota in anticipo: Per i periodi di punta (luglio-agosto, Pasqua) è consigliabile prenotare con 2-3 mesi di anticipo. In media stagione (maggio-giugno, settembre-ottobre) puoi risparmiare il 25-40%, in bassa stagione (novembre-marzo) fino al 30-50%.

  • Sfrutta la durata del noleggio: Le tariffe settimanali (minimo 7 giorni) riducono il costo giornaliero del 15-25%. A volte, modificare la data anche di un solo giorno può abbassare il prezzo finale.

  • Scegli il veicolo adatto: Un'auto di categoria inferiore (utilitaria o compatta) è ideale per le strade siciliane e ti fa risparmiare. In Sicilia i veicoli con cambio manuale sono più diffusi ed economici.

  • Evita i costi extra: Il conducente aggiuntivo costa circa € 10 al giorno. I guidatori under 25 pagano un supplemento di circa € 20 al giorno: se viaggi in gruppo, indica come conducente principale una persona over 25. La riconsegna in una città diversa costa generalmente € 50-100.

  • Attenzione a carburante e ZTL: Scegli la politica "pieno per pieno" per evitare sorprese. Fai rifornimento prima della riconsegna (vicino all'aeroporto PMO trovi distributori ENI, Q8 e IP) e conserva lo scontrino. Per evitare multe ZTL, parcheggia fuori dalle aree a traffico limitato o chiedi al tuo hotel di registrare la targa.

Parcheggio e guida

Tipo parcheggio Segnaletica Costo Dettagli
Strisce blu Strisce blu A pagamento, tariffa oraria Verifica i limiti di tempo. Pagamento ai parcometri o con app.
Strisce bianche Strisce bianche Gratuito Raro in centro, più comune in periferia.
Parcheggi coperti Segnaletica "P" Tariffe orarie/giornaliere Disponibili in centro. Soluzione più sicura.
Divieto di sosta Strisce gialle o dove vietato Sanzioni Alto rischio di multa e rimozione.
  • Palermo ha una ZTL che copre gran parte del centro storico.
  • Generalmente attiva nei giorni feriali dalle 08:00 alle 20:00 (orari variabili).
  • Gli accessi sono monitorati da varchi elettronici con telecamere.
  • L'accesso non autorizzato comporta multe automatiche.
  • Se il tuo hotel è nella ZTL, contattalo in anticipo: spesso possono registrare la targa per consentirti l'accesso.
  • Alternativa: parcheggiare fuori dalla ZTL e visitare il centro a piedi o con i mezzi pubblici.

  • Si guida a destra e si sorpassa a sinistra.

  • Cinture di sicurezza obbligatorie per tutti i passeggeri.
  • Limiti di velocità: 130 km/h in autostrada, 110 km/h su strade extraurbane principali, 90 km/h su strade extraurbane secondarie, 50 km/h nei centri urbani.
  • Luci anabbaglianti sempre accese su autostrade e strade extraurbane.
  • Vietato l'uso del cellulare alla guida senza auricolare o vivavoce.
  • Limite tasso alcolemico: 0,5 g/l (zero per i neopatentati).
  • Patente di guida: sufficiente la patente italiana o di altro paese UE. Per patenti extra-UE è richiesta la Patente Internazionale di Guida.
Perché noleggiare un'auto a Palermo

Con un'auto a noleggio esplori i dintorni di Palermo in totale autonomia. Mete imperdibili:

  • Cefalù – spiaggia, centro storico
  • Trapani – saline, mulini a vento
  • Agrigento – Valle dei Templi
  • San Vito Lo Capo – spiaggia
  • Monreale – cattedrale

Driving Distances from Palermo

Domande frequenti

Conviene guidare nel centro di Palermo?

Guidare nel centro storico di Palermo può essere stressante per le strade strette, il traffico e la ZTL. La soluzione migliore è spesso parcheggiare ai margini del centro e spostarsi a piedi o con i mezzi pubblici.

Come evitare le multe della ZTL a Palermo?

Pianifica in anticipo: verifica mappa e orari della ZTL prima di partire. Usa un navigatore aggiornato che segnali i varchi attivi e presta attenzione alla segnaletica. Se alloggi in un hotel nella ZTL, comunicalo prima dell'arrivo per far registrare la targa del veicolo.

Posso imbarcare l'auto a noleggio su un traghetto?

Generalmente sì, ma verifica le condizioni della compagnia di noleggio al momento della prenotazione. Potrebbe essere previsto un costo aggiuntivo e alcune categorie di veicoli potrebbero essere escluse.

Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Palermo?

Servono: patente di guida valida (per cittadini non UE è richiesta la Patente Internazionale), carta di credito intestata al conducente principale (non prepagata o di debito) e documento d'identità valido.

Mi serve l'auto se visito solo Palermo?

Se il tuo itinerario si limita al centro di Palermo, l'auto non è necessaria e può essere un ostacolo per difficoltà di parcheggio e ZTL. Se invece vuoi esplorare i dintorni e visitare Cefalù, la Valle dei Templi o San Vito Lo Capo, noleggiare un'auto è la soluzione ideale per muoverti in libertà.