Enterprise
Hertz
Budget
Avis
Europcar
Goldcar
Green Motion

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Noleggiare un'auto a Pisa è semplice con Road Genius. Confronta i prezzi di decine di compagnie di noleggio in tutta Italia senza commissioni. Puoi ritirare l'auto all'Aeroporto di Pisa (PSA), che offre orari di apertura più ampi e un accesso rapido alla superstrada Fi-Pi-Li, oppure scegliere un'agenzia in città se alloggi vicino alla Torre Pendente. Le auto con cambio automatico sono molto richieste e il centro storico è una Zona a Traffico Limitato (ZTL): prenota in anticipo e pianifica con cura il tuo itinerario.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 541064
Sede 👍 Pro 👎 Contro
Aeroporto di Pisa (PSA) • Grande centro autonoleggi
• Ampia scelta di veicoli
• Orari di apertura più ampi
• Accesso comodo alle strade principali
• Supplemento aeroportuale (16–18%)
• Possibili code nelle ore di punta
• Carburante per raggiungere il centro
Pisa città • Nessun supplemento aeroportuale
• Comodo se alloggi già in centro
• Ideale se noleggi dopo aver visitato la città
• Attenzione alla ZTL uscendo dal centro
• Orari di apertura più ridotti
• Tariffe base talvolta più alte

Quale scegliere?

  • Se atterri a Pisa e vuoi partire subito, scegli il ritiro in aeroporto.
  • Se ti fermi a Pisa per uno o due giorni, valuta il ritiro in città al termine della visita.
  • L'aeroporto ha spesso maggiore disponibilità e tariffe competitive grazie ai volumi più alti.

Come muoversi:

  • Per andare dall'aeroporto al centro puoi prendere il PisaMover (5 minuti, a pagamento) o un taxi (circa € 12).
  • Pisa è una città compatta: l'aeroporto dista solo 3 km dalla Torre Pendente.

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Pisa?

In media, il noleggio auto a Pisa costa circa €80 al giorno, con tariffe a partire da €16 al giorno.

Consigli per risparmiare sul noleggio
  • Confronta il costo totale aeroporto vs città. L'Aeroporto di Pisa applica un supplemento del 16–18%, ma ha parchi auto più grandi e orari di apertura più estesi. Le agenzie in città non hanno questo supplemento. Considera anche il costo del PisaMover o del taxi per capire quale opzione conviene di più nelle tue date.

  • Noleggia solo per i giorni in cui guidi. Il centro di Pisa si visita comodamente a piedi. Se prevedi di fare prima il turista, ritira l'auto dopo il soggiorno in città. L'aeroporto è a soli 3 km, quindi è facile da raggiungere anche in un secondo momento.

  • Scegli un'auto piccola con cambio manuale. Le auto compatte hanno un costo di noleggio e di carburante inferiore, sono più facili da parcheggiare fuori dalla ZTL e il cambio manuale costa in genere il 30–50% in meno rispetto all'automatico.

  • Evita le multe della ZTL. Usa un navigatore con le mappe delle ZTL aggiornate e parcheggia fuori dalle mura antiche. Per visitare la Torre Pendente, il parcheggio di Via Pietrasantina è la scelta più comoda ed economica.

  • Carburante e pedaggi. Scegli la politica "pieno per pieno"; per la riconsegna, puoi fare rifornimento al distributore Q8 vicino all'aeroporto, conservando la ricevuta. Devi andare a Firenze? La superstrada Fi-Pi-Li è gratuita.

  • Verifica i costi del noleggio "solo andata". La riconsegna nella stessa città è quasi sempre più economica, ma su alcune tratte principali il supplemento per la riconsegna altrove (detto anche one way) può essere basso o addirittura nullo. A Pisa, anche il ritiro in aeroporto e la riconsegna in città possono avere un costo aggiuntivo: confronta sempre le opzioni.

Consigli per il parcheggio

A Pisa il centro storico è quasi interamente una Zona a Traffico Limitato (ZTL):

Aspetto ZTL Note Suggerimenti
Copertura Intera area entro le mura storiche su entrambe le sponde dell'Arno.
Tutta la zona di Piazza dei Miracoli è ZTL.
• Attiva 24/7 in molte aree
• Suddivisa in zone (A, B, C, D, E)
• Accessi controllati da telecamere, multe automatiche
Aree da evitare • La strada davanti alla Torre (Via Santa Maria)
• Il nucleo storico intorno a Borgo Stretto
• Le vie interne che si diramano dai Lungarni
• Multe elevate e possibili spese amministrative addebitate dalla compagnia di noleggio
• La notifica della multa può arrivare anche mesi dopo
Percorsi più sicuri • Via Bonanno Pisano fino ai pressi della Torre (senza entrare nella piazza)
• I Lungarni principali (evitando le stradine interne)
• Via Aurelia a sud del fiume
• Usa un navigatore con mappe aggiornate che segnali le ZTL
• Rimani sulle strade a scorrimento principali
• Non "tagliare" per il centro
Parcheggio Zona Note Vantaggi
Parcheggio Via Pietrasantina Nord-ovest (fuori le mura) • Ampio e pensato per i visitatori
• A circa 700 m (10 min a piedi) dalla Torre
• Tariffe orarie o giornaliere
La migliore opzione per visitare la Torre
Parcheggio Via Cammeo Vicino a Via Cammeo A sud di Piazza dei Miracoli Buona alternativa, più piccola
Parcheggio Pisa Centrale Vicino alla stazione Garage coperto Comodo per lo shopping e i ristoranti
Lungarni Lungo il fiume, fuori ZTL Parcheggi su strada (strisce blu) Disponibilità molto limitata

Difficoltà comuni:

  • I parcheggi su strada vicino alla Torre sono pochi e per lo più riservati ai residenti.
  • Le strisce blu (a pagamento) si trovano subito fuori dai varchi della ZTL.
  • Le corsie degli autobus sono segnalate con la dicitura "Corsia Riservata": non percorrerle mai.

  • Biciclette: Pisa è una città universitaria piena di ciclisti; guida con prudenza e controlla spesso gli specchietti.

  • Rotatorie: sono numerose, specialmente fuori dal centro; dai sempre la precedenza a chi è già all'interno.

  • Viabilità: la città è divisa in due dall'Arno; i ponti sono tutti carrabili, a eccezione di una nuova passerella pedonale vicino alla stazione.

  • Ore di punta: il traffico è intenso dalle 08:00 alle 09:00 e dalle 17:00 alle 19:00, soprattutto sui Lungarni.

  • Sensi unici: il centro storico, di impianto medievale, ne è pieno; segui il navigatore con attenzione.
Perché noleggiare un'auto a Pisa

Noleggia un'auto per visitare:

  • Lucca – tramite la SS12 del Brennero
  • Firenze – superstrada Fi-Pi-Li
  • Volterra e San Gimignano – SR68
  • Cinque Terre – si raggiungono in treno da La Spezia, dove puoi lasciare l'auto
  • Forte dei Marmi e le Alpi Apuane – verso Seravezza e il Monte Altissimo
  • Marina di Pisa e Tirrenia – le spiagge più vicine

Driving Distances from Pisa

Domande frequenti (FAQ)

Come evito le ZTL a Pisa? Il modo più semplice è parcheggiare l'auto fuori dal centro storico e proseguire a piedi. Usa parcheggi come quello di Via Pietrasantina (per la Torre) o Pisa Centrale (per la zona della stazione). Presta sempre attenzione ai segnali ZTL (un cerchio bianco con bordo rosso) e non seguire il navigatore se ti suggerisce di attraversare il cuore della città.

Qual è il parcheggio migliore per visitare la Torre Pendente? Il parcheggio di Via Pietrasantina, a nord-ovest delle mura, è la soluzione più pratica. Da lì, Piazza dei Miracoli si raggiunge in circa 10 minuti a piedi. Le tariffe possono variare, quindi controlla sempre la segnaletica all'ingresso.

Posso ritirare l'auto all'Aeroporto di Pisa e riconsegnarla in un'altra città? Sì, quasi tutte le compagnie di noleggio consentono i viaggi "solo andata" (o "one way"). Molti viaggiatori scelgono di guidare da Pisa a Firenze o da Pisa a Roma. Di solito è previsto un supplemento, ma a volte viene azzerato tra le città principali.

È meglio noleggiare all'Aeroporto di Pisa o in città? In aeroporto la scelta di veicoli è maggiore, gli orari di apertura sono più ampi e le tariffe spesso competitive, nonostante il supplemento aeroportuale. Noleggiare in città ti fa risparmiare questo supplemento, ma con il rischio di minor disponibilità e orari più ridotti. Se arrivi in aereo, il ritiro in aeroporto è quasi sempre la scelta più comoda.

Quanto dista Pisa da Firenze in auto? La distanza è di circa 85 km. Il viaggio dura circa un'ora percorrendo la superstrada Fi-Pi-Li, che è senza pedaggio. Il traffico può aumentare in prossimità di Firenze durante le ore di punta.

Serve la patente internazionale per guidare a Pisa? Se la tua patente di guida è stata rilasciata da un Paese extra-UE (come Stati Uniti, Canada o Australia), per guidare in Italia è necessario avere con sé sia la patente nazionale in corso di validità sia il Permesso Internazionale di Guida (IDP). Se provieni dal Regno Unito e hai una patente formato "photocard", l'IDP non è necessario.

Vale la pena entrare in auto nel centro di Pisa? In generale no. Il centro storico è una ZTL con pochissimi parcheggi per i non residenti. È molto più pratico lasciare l'auto in un parcheggio esterno e visitare la città a piedi o con i mezzi pubblici.

Qual è la migliore gita di un giorno da Pisa in auto? Le opzioni sono tante. In 30 minuti puoi raggiungere Lucca. Per visitare le Cinque Terre, ti consigliamo di guidare fino a La Spezia (circa 1 ora e 15 min), parcheggiare e prendere il treno. In alternativa, puoi esplorare la campagna toscana verso borghi come Volterra e San Gimignano. Se preferisci il mare, Viareggio e Forte dei Marmi sono a soli 30-40 minuti di auto.