Trova le migliori tariffe per il noleggio auto a Roma con Road Genius. Confronta i prezzi di SUV, utilitarie e monovolume e prenota senza commissioni. Ritira la tua auto all'Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO), all'Aeroporto di Roma Ciampino (CIA) o in centro città, vicino alla stazione Termini. Il nostro consiglio: visita il centro a piedi e noleggia l'auto solo al momento di lasciare la città per evitare le ZTL. Il Grande Raccordo Anulare (GRA) collega la città all'autostrada A1 per Firenze e Napoli e alle altre principali direttrici, come quelle per la Costiera Amalfitana e la Toscana.
Punto di ritiro | Pro | Contro |
---|---|---|
Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO) | • Ampia scelta di veicoli • Operativo 24/7 • Presence dei principali operatori internazionali • Accesso diretto alle autostrade |
• Supplemento aeroportuale (circa 16%) • Possibili code di 30–60 minuti nelle ore di punta • A 30 km dal centro |
Aeroporto di Roma Ciampino (CIA) | • Aeroporto più piccolo, procedure più veloci • Comodo per la zona sud-est di Roma • Principali operatori presenti |
• Scelta di veicoli più limitata • Supplemento aeroportuale • Desk situati nei parcheggi P6/P8 |
Punti di ritiro in città | • Nessun supplemento aeroportuale • Ideale se soggiorni già in centro • Perfetto per noleggiare dopo aver visitato il centro storico |
• Scelta di veicoli ridotta • Traffico cittadino e ZTL da gestire • Orari di apertura ridotti (possibile chiusura a pranzo) |
Conviene esplorare Roma senza auto e noleggiare quando si lascia la città. Il centro storico ha ampie ZTL, traffico intenso e parcheggi limitati.
In media, il noleggio auto a Roma costa circa €76 al giorno, con tariffe a partire da €8 al giorno.
Pianifica il momento del ritiro. Visita Roma a piedi e con i mezzi pubblici, e noleggia l'auto solo quando lasci la città. Noleggiando in città eviti il supplemento aeroportuale (circa 16%), ma considera che gli orari di apertura sono più limitati e molti uffici chiudono a pranzo. Gli aeroporti offrono maggiore flessibilità, come la riconsegna fuori orario. Fiumicino è operativo 24/7, ma in alta stagione prevedi possibili code di 30–60 minuti.
Scegli il punto di ritiro in base al tuo itinerario. FCO offre la flotta più vasta e l'accesso più comodo alle autostrade. CIA è più vicino al quadrante sud-est di Roma. Le filiali in città sono ottime se sei già in centro e non hai bisogno degli orari estesi dell'aeroporto.
Cambio manuale per risparmiare. Le auto con cambio automatico costano il 30–50% in più e la disponibilità è limitata. Se viaggi in estate e hai bisogno del cambio automatico, prenota con largo anticipo.
Scegli l'auto della dimensione giusta. Un'utilitaria, una compatta o una station wagon costa meno di un SUV ed è molto più pratica da parcheggiare nei centri storici e nei garage.
Confronta le tariffe con attenzione. Per noleggi di 5 o più giorni, confronta il costo totale settimanale con quello giornaliero. Se riconsegni in un'altra città, valuta i noleggi one-way: su alcune tratte i costi aggiuntivi sono minimi o assenti.
Limita gli extra ed evita le penali. Conducente aggiuntivo (circa € 5–10/giorno), GPS (circa € 5–15/giorno) e seggiolini per bambini (circa € 10/giorno) fanno lievitare il costo finale. Usa le mappe del tuo smartphone, limita il numero di conducenti e, se viaggi con bambini, prenota i seggiolini in anticipo. Prima della riconsegna, fai il pieno entro 5–10 km dall'ufficio per rispettare la politica "pieno per pieno". Informati sui limiti orari delle ZTL per non ricevere multe (a cui l'agenzia aggiungerà i costi di gestione della pratica).
Roma ha una delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) più estese e controllate d'Italia:
Area ZTL | Orari di attivazione | Da sapere |
---|---|---|
Centro Storico | Feriali: 06:30–18:00 Weekend: orari variabili (spesso serali) |
• Include gran parte delle attrazioni (Pantheon, Piazza Navona, ecc.) • Accessi sorvegliati da telecamere • Multe salate, a cui si aggiungono i costi di gestione addebitati dall'agenzia |
Trastevere | Prevalentemente serali e notturne (gli orari variano con la stagione) | • Zona della movida, molto frequentata la sera • Controlli rigidi, soprattutto nel weekend |
San Lorenzo/Testaccio | Attiva principalmente la sera nei weekend | • Altre zone della movida con orari specifici |
Area Vaticano | L'area è inclusa nella ZTL Centro Storico | • Ulteriori limitazioni in occasione di eventi papali |
Strategie per evitare le ZTL:
Tipo di parcheggio | Descrizione | Costo indicativo | Da sapere |
---|---|---|---|
Strisce blu su strada | Parcheggi a pagamento delimitati da strisce blu | A pagamento durante il giorno Spesso gratuiti la sera (es. 20:00–08:00) e nei festivi |
• Difficili da trovare liberi in centro • Leggi sempre i cartelli • Si paga al parcometro o tramite app; esponi il tagliando sul cruscotto |
Villa Borghese | Grande parcheggio sotterraneo vicino a Piazza di Spagna | Tariffe orarie e giornaliere | • Grande capienza • Posizione centrale • Aperto 24/7 |
Terminal Gianicolo | Parcheggio multipiano vicino al Vaticano | Tariffe orarie e giornaliere | • Comodo per il Vaticano • Fuori dalla ZTL • Ben collegato (anche con scale mobili) |
Parcheggi di scambio | Parcheggi di interscambio vicino ad alcune stazioni della metro | Tariffe giornaliere economiche | • Ideali per il Park & Ride (parcheggia e usa la metro) • Es. Anagnina (Metro A), Laurentina (Metro B) • Ottimi per lasciare l'auto e raggiungere il centro |
Parcheggi degli hotel | Disponibili in molte strutture | Costo giornaliero elevato negli hotel in centro | • Posti limitati • Spesso con servizio di parcheggiatore (valet) • Prenotazione quasi sempre indispensabile |
Consigli per la guida a Roma e dintorni:
Parcheggio su strada:
Strisce blu: a pagamento.
Strisce bianche: di solito gratuite, ma controlla sempre la segnaletica verticale, potrebbero essere riservate ai residenti.
Strisce gialle: riservate a residenti, disabili o altre categorie. La sosta è vietata.
Passo carrabile: rispetta sempre il divieto di sosta.
Limiti di velocità:
90 km/h sulle strade extraurbane secondarie
110 km/h sulle strade extraurbane principali
Autovelox e Tutor: molto diffusi e sempre segnalati. Rispetta i limiti per evitare multe.
Con un'auto a noleggio puoi raggiungere facilmente:
È consigliabile guidare nel centro di Roma? No, è meglio evitare di guidare nel centro storico. Ci sono ZTL attive, una viabilità complessa e pochissimi parcheggi. Usa i mezzi pubblici per visitare la città e noleggia l'auto solo quando lasci Roma.
Dove posso parcheggiare vicino alle principali attrazioni di Roma? Per visitare il Vaticano, puoi usare il Terminal Gianicolo o il Parcheggio Cavalleggeri. Per il centro storico (Piazza di Spagna, Fontana di Trevi), il parcheggio sotterraneo di Villa Borghese è molto comodo. Per l'area del Colosseo, puoi cercare parcheggio lungo Via di San Gregorio o Via Claudia.
Come evito le multe ZTL a Roma? Consulta una mappa aggiornata delle ZTL prima di partire, imposta un navigatore che le segnali e non seguire ciecamente le indicazioni del GPS se ti dirige verso il centro. Se il tuo hotel è in una ZTL, contattalo prima del tuo arrivo perché comunichi la targa alle autorità competenti. Nel dubbio, parcheggia fuori dalle aree a traffico limitato.
Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Roma? Servono una patente di guida in corso di validità e, in alcuni casi, un Permesso di Guida Internazionale se la tua patente è stata rilasciata fuori dall'Unione Europea (ad esempio, negli Stati Uniti). Sono inoltre necessari un documento d'identità (passaporto o carta d'identità), una carta di credito intestata al conducente principale (non sono accettate carte di debito o prepagate per il deposito cauzionale) e la conferma della prenotazione.
Quale aeroporto è meglio per ritirare l'auto, Fiumicino o Ciampino? Fiumicino (FCO) offre una scelta più ampia di veicoli e compagnie, orari più flessibili e la possibilità di riconsegna 24/7. Ciampino (CIA) è più piccolo e leggermente più vicino alla città, ma con meno opzioni. I prezzi, incluso il supplemento aeroportuale, sono generalmente simili.
È facile riconsegnare l'auto a uno degli aeroporti di Roma? Sì, entrambi gli aeroporti hanno aree di riconsegna ben segnalate. A FCO, segui le indicazioni "Rent-a-car Return" nel parcheggio multipiano. A CIA, la riconsegna avviene nelle aree dedicate nei parcheggi P6/P8. A FCO, considera un po' di tempo in più perché l'area di riconsegna è grande e può richiedere qualche minuto per orientarsi la prima volta.
Quali sono le migliori gite di un giorno da fare in auto partendo da Roma? Tra le mete più apprezzate ci sono i borghi dei Castelli Romani (30–45 minuti) e Tivoli, con Villa d'Este e Villa Adriana (45 minuti). Altre destinazioni popolari sono le spiagge di Ostia o Anzio (30–60 minuti), Orvieto e il sud della Toscana (1,5–2 ore) e, verso sud, il Giardino di Ninfa e Sermoneta (circa 1 ora).
Quanto dovrei prevedere di spendere per i pedaggi autostradali partendo da Roma? Indicativamente, per la tratta Roma–Firenze prevedi circa € 18, mentre per Roma–Napoli circa € 16. Sulle autostrade italiane il pedaggio si paga in base alla distanza percorsa. La maggior parte dei caselli accetta carte di credito, ma è sempre utile avere dei contanti a disposizione.