Enterprise
Hertz
Budget
Avis
Europcar
Surprice
Sixt

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Confronta le migliori offerte per il noleggio auto a Venezia con Road Genius. Trova l'auto perfetta per te – SUV, utilitarie, familiari – e prenota senza commissioni. Ritira il veicolo all'Aeroporto di Venezia Marco Polo per avere la massima scelta, oppure opta per Piazzale Roma o Mestre per evitare il supplemento aeroportuale. Se alloggi a Venezia, conviene noleggiare l'auto solo per le gite fuori porta: parcheggiando a Piazzale Roma o al Tronchetto potrai partire alla scoperta della Strada del Prosecco, di Padova e di Verona.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 545274
Località Vantaggi Svantaggi
Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE) • Massima scelta di veicoli
• Presenza delle principali agenzie
• Orari di apertura prolungati
• Accesso diretto all'autostrada
• Supplemento aeroportuale del 16%
• A 13 km da Venezia
• Richiede l'uso di vaporetti o taxi acquei per raggiungere il centro
Piazzale Roma (ingresso di Venezia) • Nessun supplemento aeroportuale
• A pochi passi dai mezzi acquei
• Comodo per lasciare Venezia in auto
• Scelta di veicoli limitata
• Agenzie più piccole
• Indispensabile prenotare in anticipo
• Traffico intenso per raggiungere il punto di ritiro
Mestre (terraferma) • Nessun supplemento aeroportuale
• Vicino alla stazione ferroviaria
• Costi di parcheggio più bassi
• Scelta di veicoli più limitata rispetto all'aeroporto
• Necessario usare i mezzi pubblici per raggiungere Venezia
• Alcune agenzie chiudono nel fine settimana
Aeroporto di Treviso (TSF) • Tariffe talvolta più basse
• Meno traffico rispetto al Marco Polo
• A 40 km da Venezia
• Meno agenzie di noleggio
• Orari di apertura ridotti

Per chi arriva in aereo, l'aeroporto offre la scelta più vasta, nonostante il supplemento. Per chi si trova già a Venezia e programma gite di un giorno, Piazzale Roma è l'opzione più pratica. Mestre è ideale per chi arriva in treno e intende esplorare la regione Veneto in auto.

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Venezia?

In media, il noleggio auto a Venezia costa circa €91 al giorno, con tariffe a partire da €8 al giorno.

Consigli per risparmiare sul noleggio
  • Confrontare i punti di ritiro: L'aeroporto (VCE) ha più scelta ma applica un supplemento di circa il 16%. Confronta anche le tariffe di Piazzale Roma e Mestre, tenendo conto di disponibilità e orari di apertura, spesso più limitati.

  • Prenotare al momento giusto: Per l'alta stagione (estate, Carnevale, Mostra del Cinema), prenota con largo anticipo. In bassa stagione (inverno), prenotare 1–2 settimane prima può essere più conveniente.

  • Noleggiare solo per i giorni necessari: A Venezia non si guida, e i parcheggi all'ingresso della città costano € 21–30 al giorno. Ritira l'auto quando lasci la città e riconsegnala prima di rientrare, così eviterai i costi del parcheggio.

  • Parcheggiare in modo intelligente: Se tieni l'auto per più giorni, usa il Parcheggio San Giuliano a Mestre (circa € 12 al giorno, più un breve tragitto in autobus) o scegli un hotel a Mestre con parcheggio incluso o a tariffa ridotta.

  • Scegliere un'auto piccola con cambio manuale: Le utilitarie (classe "economy") costano meno, consumano meno carburante e sono ideali per muoversi nei centri di Padova o Verona. Il cambio manuale è più diffuso ed economico rispetto a quello automatico.

  • Attenzione agli extra: Un conducente aggiuntivo costa in genere € 10–15 al giorno. I noleggi di sola andata ("one way") in Italia possono essere convenienti; confronta sempre i costi con un noleggio andata e ritorno.

  • Fare il pieno fuori dall'autostrada: I prezzi del carburante sono più bassi presso i distributori nei centri urbani.

Parcheggio e guida: cosa sapere

Zona Parcheggio Consigli locali
Ingressi a Venezia • Autorimessa Comunale a Piazzale Roma
• Parcheggio dell'isola del Tronchetto
• Parcheggio San Giuliano a Mestre (collegamento bus)
Sono gli unici due punti di accesso carrabile a Venezia. In alta stagione si esauriscono rapidamente: prenota online, se possibile.
Terraferma (Mestre) • Parcheggi degli hotel (spesso più economici)
• Autorimesse pubbliche
• Park & Ride
Molti hotel di Mestre offrono parcheggio gratuito o scontato. È una buona opzione se prevedi di usare l'auto tutti i giorni.
Mete per gite in giornata • Padova: parcheggi esterni alle mura
• Verona: garage in zona Arena
• Treviso: aree di sosta lungo la tangenziale
Molte città venete hanno ZTL attive. Parcheggia sempre nelle aree dedicate fuori dai centri storici per evitare multe.
Spiagge (Lido di Jesolo, Caorle) • Parcheggi a pagamento vicino alle spiagge
• Parcheggi riservati agli hotel
• Strisce blu in alcune zone
In estate i parcheggi si esauriscono rapidamente (spesso prima delle 10:00). Arriva presto o usa i mezzi pubblici da Venezia.

Regole di guida importanti:

  • ZTL (Zone a Traffico Limitato) attive nella maggior parte dei centri storici, inclusa Mestre.

  • Nel centro storico di Venezia è vietata la circolazione delle auto (ci si muove solo a piedi o in barca).

  • Limiti di velocità: 130 km/h sulle autostrade (110 km/h in caso di pioggia), 90 km/h sulle strade extraurbane e 50 km/h nei centri urbani.

  • Fari anabbaglianti sempre accesi su autostrade e strade extraurbane.

  • Presenza di numerosi autovelox e sistemi "Tutor" sulla A4 e sulle principali arterie della regione.
Perché noleggiare un'auto a Venezia

Con un'auto a noleggio puoi visitare facilmente:

  • Strada del Prosecco – vigneti e cantine
  • Padova – Cappella degli Scrovegni, affreschi di Giotto
  • Verona – Arena di Verona, Piazza delle Erbe
  • Lago di Garda – Sirmione, Bardolino
  • Cortina d'Ampezzo e le Dolomiti – Passo Falzarego, Lago di Misurina
  • Riviera del Brenta – Villa Pisani, Villa Foscari

Driving Distances from Venice

Domande frequenti (FAQ)

Dove posso parcheggiare l'auto per visitare Venezia?
Le uniche opzioni collegate direttamente al centro storico sono l'autorimessa di Piazzale Roma (circa € 26–30 al giorno) e il parcheggio sull'isola del Tronchetto (circa € 21–25 al giorno). Da entrambi i punti puoi entrare a Venezia a piedi o prendere il vaporetto. Per una soluzione più economica, puoi usare il Parcheggio San Giuliano a Mestre (circa € 12 al giorno) e raggiungere la città con un breve tragitto in autobus.

È complicato riconsegnare l'auto a noleggio all'Aeroporto di Venezia?
No, la riconsegna all'Aeroporto Marco Polo è ben segnalata. In prossimità dell'aeroporto, segui i cartelli "Car Rental Return" / "Riconsegna Autonoleggi". Calcola 20–30 minuti in più per la procedura in caso di traffico. Dopo aver lasciato l'auto, il terminal si raggiunge a piedi in circa 5 minuti. Per l'imbarco dei vaporetti Alilaguna, un percorso pedonale coperto conduce al molo in 7–10 minuti.

Posso guidare fino al mio hotel nel centro di Venezia?
No, è impossibile. Il centro storico di Venezia è interamente pedonale e navigabile, senza strade ma solo canali e calli. Puoi guidare solo fino ai parcheggi di Piazzale Roma o del Tronchetto, ai margini della città. Da lì, devi proseguire a piedi o con i mezzi acquei (vaporetti, motoscafi), portando con te i bagagli.

Qual è la migliore escursione di un giorno da fare in auto partendo da Venezia?
Un classico è percorrere la Strada del Prosecco (a circa un'ora di guida verso nord), un itinerario tra vigneti e degustazioni in cantina. Altre mete imperdibili sono Padova (40 km), con la sua antica università e la Cappella degli Scrovegni, le ville palladiane lungo la Riviera del Brenta, e borghi medievali come Asolo e Bassano del Grappa. Per una gita più lunga, puoi raggiungere Verona (115 km) o la sponda meridionale del Lago di Garda.

Come evitare le multe ZTL quando visito le città del Veneto?
Quasi tutti i centri storici (Padova, Treviso, Vicenza, Verona) hanno ZTL attive. La regola principale è non seguire il navigatore fino alla destinazione finale, ma cercare in anticipo i parcheggi pubblici situati fuori dalla ZTL. Seguire i cartelli stradali con la "P" è sempre la scelta più sicura. Se il tuo hotel si trova all'interno di una ZTL, contattalo in anticipo per comunicare il numero di targa del veicolo e ottenere un permesso di accesso temporaneo.