Enterprise
Hertz
Budget
Avis
Europcar
Sixt
Ace

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Confronta le migliori offerte per il noleggio auto a Verona con Road Genius. Trova tariffe convenienti per SUV, utilitarie e monovolume, senza costi di prenotazione. Compara le proposte dall'Aeroporto di Verona, dalla stazione di Porta Nuova e dagli uffici in centro, e prenota con anticipo per l'estate e per le date della stagione lirica all'Arena. Da Verona, le autostrade A4 e A22 ti portano rapidamente al Lago di Garda, in Valpolicella, a Venezia e a Milano. Qui trovi anche consigli utili sulla ZTL e sui parcheggi.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 676436
Sede Vantaggi Svantaggi
Aeroporto di Verona (VRN) • Scelta di veicoli più ampia
• Presenza delle principali compagnie
• Orari di apertura estesi
• Accesso immediato alle autostrade
• Sovrapprezzo aeroportuale
• Distante 12 km dal centro
• Possibili code nei periodi di punta
Stazione di Verona Porta Nuova • Nessun sovrapprezzo aeroportuale
• Ideale per chi arriva in treno
• A pochi minuti a piedi dal centro
• Selezione di veicoli più limitata
• Orari di apertura ridotti
• Zona talvolta trafficata
Uffici in centro • Comodi se alloggi in un hotel centrale
• Nessun sovrapprezzo aeroportuale
• Accesso talvolta facilitato ai varchi ZTL
• Scelta di veicoli molto limitata
• Vincoli di accesso della ZTL
• Prenotazione anticipata indispensabile
Uffici in periferia • Tariffe spesso più basse
• Parcheggio e viabilità più semplici
• Richiede uno spostamento dal centro
• Orari limitati e disponibilità ridotta nel weekend

Se arrivi in aereo, l'aeroporto offre più scelta e orari più flessibili. La stazione di Porta Nuova è comoda se viaggi in treno. Gli uffici in centro sono pratici se sei già a Verona e ti serve un'auto per un'escursione in giornata.

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Verona?

In media, il noleggio auto a Verona costa circa €96 al giorno, con tariffe a partire da €44 al giorno.

Consigli per risparmiare
  • Confronta i punti di ritiro: l'Aeroporto di Verona è comodo ma applica un sovrapprezzo. Le tariffe alla stazione di Porta Nuova o negli uffici in centro e in periferia possono essere più basse. Controlla sempre gli orari di apertura prima di confermare.

  • Prenota al momento giusto: per l'estate e la stagione lirica dell'Arena (giugno–settembre), prenota con 2–3 mesi di anticipo, soprattutto se cerchi auto con cambio automatico o cabriolet. In bassa stagione (novembre–marzo), 1–2 settimane di anticipo possono bastare per trovare tariffe migliori.

  • Sii flessibile su date e durata: a volte, spostare il ritiro o la riconsegna di un solo giorno o partire a metà settimana può abbassare il prezzo. Un noleggio di 7 giorni è spesso più conveniente di uno di 4–5 giorni. Confronta il noleggio standard con i noleggi one-way (a tratta singola): in Italia il supplemento per la riconsegna in un'altra città è spesso contenuto.

  • Scegli l'auto giusta: le utilitarie con cambio manuale costano meno e sono più agili nel traffico, nelle vie strette e nei parcheggi. Passa a una categoria superiore solo se hai davvero bisogno di più spazio.

  • Fai attenzione agli extra: evita di noleggiare il navigatore e usa le mappe del tuo smartphone. Limita il numero di conducenti aggiuntivi per non pagare un supplemento giornaliero di € 5–10. Se viaggi con bambini, prenota i seggiolini online per risparmiare rispetto al noleggio al banco.

  • Risparmia sul parcheggio in città: i garage in centro vicino all'Arena costano € 20–25 al giorno. Usa i parcheggi scambiatori (es. Stadio) o i garage appena fuori dalla ZTL e raggiungi il centro a piedi o con i mezzi pubblici.

Parcheggio e guida in zona

Area Opzioni di parcheggio Consigli utili
Centro storico di Verona • Parcheggi zona Arena (Cittadella, Tribunale)
• Parcheggi sotterranei a tariffa oraria
• Sosta su strisce blu (durata limitata)
La ZTL (Zona a Traffico Limitato) è rigida e controllata da telecamere. Molti garage si trovano appena fuori dal centro storico.
Periferia di Verona • Sosta gratuita in alcune aree residenziali
• Parcheggi dei centri commerciali (con limiti di tempo)
• Parcheggi scambiatori
Considera di lasciare l'auto al parcheggio Stadio o a Borgo Roma e usare i mezzi pubblici per il centro, in particolare nei periodi di punta.
Località del Lago di Garda • Parcheggi comunali ai margini dei centri storici
• Sosta su strada a pagamento (durata limitata)
• Parcheggio gratuito in alcuni hotel
I centri storici di Lazise, Bardolino e Sirmione sono quasi interamente pedonali. Usa i parcheggi dedicati e prosegui a piedi.
Zone vinicole • Parcheggio presso le cantine
• Posti auto nelle piazze dei borghi
Le cantine offrono quasi sempre un parcheggio gratuito ai visitatori. Nei borghi della Valpolicella e di Soave si trova spesso posto nella piazza principale.

Regole di guida importanti:

  • La ZTL nel centro storico di Verona è attiva e controllata da telecamere, con sanzioni automatiche.
  • Limiti di velocità: 130 km/h in autostrada (110 km/h in caso di pioggia), 90 km/h su strade extraurbane, 50 km/h nei centri abitati.
  • Fari anabbaglianti obbligatori di giorno su autostrade e strade extraurbane, e sempre nelle gallerie.
  • Cinture di sicurezza obbligatorie per tutti gli occupanti del veicolo.
  • Sulle autostrade A4 e A22 sono presenti numerosi autovelox.
  • Limite di alcol nel sangue: 0,5 g/l (inferiore per i neopatentati).
Perché noleggiare un'auto a Verona

Con un'auto a noleggio puoi esplorare facilmente i dintorni:

  • Lago di Garda – Peschiera, Malcesine, Sirmione

  • Valpolicella – le cantine dell'Amarone, Negrar, Fumane

  • Soave – il castello e i vigneti

  • Lessinia – il Parco Naturale Regionale della Lessinia, Velo Veronese

  • Mantova – i laghi, Palazzo Ducale

  • Vicenza – Villa La Rotonda, Teatro Olimpico

Driving Distances from Verona

Domande frequenti

La ZTL di Verona è davvero rigida?

Sì. Le telecamere sorvegliano gli accessi e la sanzione (di solito tra € 80 e € 100) è automatica in caso di ingresso non autorizzato. L'area copre gran parte del centro storico. Se il tuo hotel si trova all'interno della ZTL, contattalo prima del tuo arrivo: lo staff potrà comunicare la targa del veicolo per autorizzarne l'accesso.

Qual è la strategia migliore per parcheggiare vicino all'Arena?

Le opzioni più comode sono i parcheggi sotterranei Cittadella o Tribunale, a circa 5 minuti a piedi dall'Arena. Durante la stagione lirica, conviene arrivare almeno 2 ore prima dell'inizio dello spettacolo, perché si riempiono rapidamente. La tariffa in questi garage è solitamente oraria. In alternativa, puoi usare i parcheggi scambiatori come quello dello Stadio e prendere la navetta per il centro.

Vale la pena noleggiare un'auto solo per visitare il Lago di Garda da Verona?

Sì, soprattutto se vuoi visitare più località in un solo giorno. Esistono autobus che collegano Verona a Peschiera del Garda e ad altri paesi, ma con l'auto risparmi tempo e ti muovi con maggiore libertà. È la soluzione ideale per esplorare la sponda orientale (Lazise, Bardolino, Garda) e la zona nord attorno a Malcesine.

Com'è guidare nella zona vinicola della Valpolicella?

Le strade principali sono in buono stato, ma alcuni tratti secondari sono stretti e tortuosi. Con un navigatore è facile orientarsi, anche se alcune stradine tra i vigneti sono poco segnalate. È preferibile visitare la zona durante la settimana per evitare il maggiore afflusso di turisti del weekend. Le cantine dispongono quasi sempre di parcheggio, ma per la visita è spesso richiesta la prenotazione.

Posso ritirare l'auto a Verona e riconsegnarla in un'altra città italiana?

Sì, la maggior parte delle compagnie permette i noleggi one-way (o "a tratta singola") all'interno dell'Italia. Con le principali agenzie, se riconsegni l'auto in un'altra grande città (ad esempio Venezia, Milano o Firenze), il supplemento è solitamente contenuto e spesso già incluso nella tariffa visualizzata. La riconsegna all'estero (ad es. in Austria o Svizzera) è possibile, ma i costi sono molto più elevati.