Trova tariffe vantaggiose per il noleggio auto a Oslo, Norvegia, con Road Genius. Confronta in tempo reale i prezzi di SUV, utilitarie e monovolume e prenota senza commissioni. Cerca le offerte delle principali compagnie all'aeroporto di Oslo (OSL), in centro città e all'aeroporto di Sandefjord (TRF) per scegliere il punto di ritiro ideale per il tuo viaggio. Seleziona un veicolo con cambio automatico, trazione integrale (AWD) o un'auto elettrica, perfetti per le strade norvegesi e già equipaggiati con pneumatici invernali durante la stagione fredda.
A Oslo puoi noleggiare un'auto in diverse sedi, ognuna con i propri pro e contro:
Tipo di sede | Pro | Contro |
---|---|---|
Aeroporto di Oslo (OSL) |
|
|
Centro di Oslo |
|
|
Aeroporto di Sandefjord (TRF) |
|
|
Le principali agenzie di autonoleggio hanno uffici vicino alla Stazione Centrale (Oslo S) e in quartieri come Majorstuen. Il ritiro in città è ideale se hai in programma di trascorrere qualche giorno a Oslo prima di partire per esplorare il resto della Norvegia.
Per raggiungere il centro dall'aeroporto, puoi prendere il treno. Il treno regionale VY costa circa la metà del treno espresso Flytoget.
Guidare nel centro di Oslo non è semplice a causa dei parcheggi limitati e delle numerose aree pedonali. Spesso conviene muoversi con i mezzi pubblici e ritirare l'auto solo il giorno in cui lasci la città.
In media, il noleggio auto a Oslo costa circa 1.236 kr al giorno, con tariffe a partire da 327 kr al giorno.
Confronta i punti di ritiro: le tariffe all'aeroporto di Oslo (OSL) sono spesso più alte. Ritirare l'auto in centro può costare meno, anche considerando il biglietto del treno. Per risparmiare, prendi il treno VY da OSL a Oslo S invece del Flytoget e controlla gli orari degli uffici: molti chiudono alle 17:00 e la domenica il servizio è limitato.
Noleggia solo quando lasci Oslo: usa i mezzi pubblici in città e ritira l'auto il giorno della partenza. I parcheggi coperti possono costare oltre 300 NOK al giorno, un risparmio notevole.
Pianifica la prenotazione: per il periodo da giugno ad agosto e durante le festività, prenota con largo anticipo. In bassa stagione (ottobre–marzo), monitora i prezzi e ricontrolla pochi giorni prima del ritiro: le tariffe potrebbero scendere.
Scegli l'auto giusta: le utilitarie costano meno e sono più facili da parcheggiare. Le auto elettriche beneficiano di pedaggi ridotti nel sistema a pedaggio urbano di Oslo. I veicoli con cambio automatico sono meno diffusi: confronta e prenota presto se ne hai bisogno.
Fai attenzione agli extra: cerca offerte con chilometraggio illimitato e tariffe settimanali convenienti per noleggi di 5 o più giorni. Un conducente aggiuntivo costa in genere 30–50 NOK al giorno. Usa il tuo smartphone come navigatore e confronta i prezzi dei seggiolini per bambini, se necessari.
Considera i costi locali: i pedaggi a Oslo variano in base all'orario, quindi evita le ore di punta. Su percorsi come la Oslo–Bergen i pedaggi ammontano a circa 300–500 NOK. La riconsegna nella stessa sede è quasi sempre più economica dei noleggi di sola andata. Fai il pieno prima della riconsegna per evitare le tariffe maggiorate applicate dalla compagnia di noleggio.
Negli ultimi anni Oslo ha ridotto drasticamente i parcheggi su strada per favorire pedoni e ciclisti. Le opzioni disponibili includono:
Tipo di parcheggio | Dove | Tariffe e note |
---|---|---|
Parcheggi multipiano (P-hus) |
|
|
Parcheggi su strada |
|
|
Park & Ride |
|
|
Metodi di pagamento: La maggior parte dei parcheggi prevede pagamenti digitali tramite app (EasyPark è molto diffusa) o con carta di credito ai parchimetri. Il pagamento in contanti è sempre più raro.
Controlli: Le regole del parcheggio sono fatte rispettare con rigore e le multe sono frequenti. I veicoli in divieto di sosta possono essere rimossi, con addebito dei costi.
Sistema di pedaggio urbano di Oslo: Telecamere registrano automaticamente la targa dei veicoli. Le tariffe variano:
Divieti temporanei per i diesel: In caso di picchi di inquinamento invernale, Oslo può introdurre divieti di circolazione temporanei per i veicoli diesel. Sebbene rari, è un'eventualità da considerare.
Corsie preferenziali: Segnalate con la scritta "BUSS", sono riservate agli autobus durante gli orari indicati. I veicoli privati non possono utilizzarle. Alcune corsie sono aperte anche a taxi e auto elettriche.
Zona a basse emissioni: Oslo non ha una Zona a Basse Emissioni (LEZ) permanente, ma applica pedaggi differenziati per incentivare l'uso di veicoli meno inquinanti.
Pneumatici invernali: Obbligatori in condizioni stradali invernali. Tutte le auto a noleggio sono già equipaggiate con pneumatici idonei alla stagione.
Tassa per pneumatici chiodati: Se il veicolo noleggiato monta pneumatici chiodati, è necessario pagare una tassa giornaliera per circolare a Oslo durante i mesi invernali.
Con un'auto a noleggio potrai esplorare in totale autonomia:
Bergen, attraversando l'altopiano di Hardangervidda: la cascata Vøringsfossen, il ponte di Hardanger
La regione del Telemark: Notodden, Dalen, Skien
Serve noleggiare un'auto se visito solo la città?
No, non è né necessario né pratico. Oslo ha un'ottima rete di trasporti pubblici (metro, tram e autobus) e il centro si esplora comodamente a piedi. L'auto è davvero utile solo se hai intenzione di visitare i dintorni della città e altre regioni della Norvegia.
Quanto devo prevedere per i pedaggi da Oslo a Bergen?
L'itinerario include diversi tratti a pagamento. Prevedi una spesa di circa 300–500 NOK per tratta, a seconda del percorso esatto e del tipo di veicolo.
Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Oslo?
Sono necessari: patente di guida in corso di validità, passaporto o carta d'identità e una carta di credito intestata al conducente principale. Per i cittadini UE è sufficiente la patente nazionale. Per patenti extra-UE o con caratteri non latini, è consigliabile (e talvolta obbligatorio) il Permesso Internazionale di Guida (IDP). La maggior parte delle compagnie richiede un'età minima di 19 anni; per i conducenti sotto i 25 anni è spesso previsto un supplemento.
Posso guidare da Oslo nei paesi vicini?
Sì, quasi tutte le compagnie consentono di viaggiare in Svezia, Finlandia e Danimarca, spesso senza costi aggiuntivi. I confini sono all'interno dell'area Schengen, quindi i controlli sono minimi. Verifica sempre le condizioni specifiche della compagnia di noleggio.
Quanto è difficile guidare in inverno a Oslo per chi non ha esperienza?
Le strade principali sono generalmente ben mantenute, spazzate dalla neve e trattate con sale o ghiaia. Tuttavia, per chi non ha esperienza di guida su neve e ghiaccio, può essere impegnativo. Valuta un'auto con trazione integrale (AWD) e calcola sempre tempi di percorrenza maggiori.
È più semplice riconsegnare l'auto in aeroporto o in città?
La riconsegna in aeroporto è molto semplice, con una segnaletica chiara che guida alle aree dedicate. Se il tuo volo parte nelle ore di punta, calcola un ampio margine di tempo: dal centro di Oslo, il tragitto può richiedere 60–90 minuti a causa del traffico.