Enterprise
Hertz
Budget
National
Europcar
Sixt
Alamo

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius, puoi confrontare le migliori offerte di noleggio auto ad Amsterdam proposte dalle principali compagnie. Trova il veicolo perfetto per te, dall'utilitaria economica al SUV, disponibile a tariffe vantaggiose nei punti di ritiro più comodi. Puoi ritirare l'auto in centro presso le stazioni di Amsterdam Centraal, Zuid o Amstel, oppure scegliere una sede periferica per risparmiare e accedere più rapidamente alla tangenziale A10. Se hai in programma gite fuori porta verso Zaanse Schans, Volendam o Keukenhof, verifica sempre gli orari di apertura: molte agenzie in centro chiudono presto e sono chiuse la domenica.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 530144
Posizione Pro Contro
Amsterdam Centraal
  • Vicino alla stazione centrale
  • Comodo per chi alloggia in centro
  • Nessun supplemento aeroportuale
  • Passaggio treno–auto immediato
  • Orari limitati (spesso 08:00–18:00)
  • Traffico congestionato in zona stazione
  • Scelta di veicoli più limitata
  • Più caro rispetto alle sedi periferiche
Amsterdam Zuid
  • Vicino al quartiere degli affari
  • Accesso più semplice alla tangenziale A10
  • Evita il traffico del centro storico
  • Comodo per gli hotel nella zona sud
  • Orari ridotti nel weekend
  • Richiede uno spostamento dal centro
  • Spesso chiuso la domenica
  • Meno pratico per chi soggiorna in pieno centro
Amsterdam Amstel
  • Vicino alla tangenziale est
  • Accesso rapido alle autostrade
  • Tariffe più basse rispetto al centro
  • Area meno congestionata
  • Orari di apertura limitati
  • Richiede uno spostamento dal centro
  • Uffici più piccoli
  • Scarsa disponibilità per noleggi last-minute
Sedi periferiche (Sloterdijk, Zuidoost)
  • Tariffe più convenienti
  • Parcheggio più agevole per ritiro e riconsegna
  • Accesso immediato alle autostrade
  • Traffico più scorrevole
  • Richiede uno spostamento dal centro città
  • Orari limitati (spesso chiusi la domenica)
  • Minore disponibilità di veicoli premium
  • Occorre calcolare i tempi di trasferimento

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto ad Amsterdam?

In media, il noleggio auto ad Amsterdam costa circa €80 al giorno, con tariffe a partire da €30 al giorno.

Come risparmiare sul noleggio
  • Confronta i punti di ritiro: verifica le tariffe tra l'aeroporto, le agenzie in città e le sedi periferiche come Sloterdijk o Amstel. Il centro spesso permette di evitare il supplemento aeroportuale, ma le sedi fuori città sono in genere più economiche e comode per imboccare l'autostrada. Confronta anche le opzioni di riconsegna nella stessa sede (andata e ritorno) e in una sede diversa (solo andata): i supplementi variano in base alla tratta e alla stagione.

  • Sii flessibile con gli orari: spostare l'orario di ritiro o di riconsegna di poche ore può ridurre il costo totale. Prova a ritirare l'auto nel tardo pomeriggio e a riconsegnarla la mattina presto per ottimizzare la durata del noleggio. Ad Amsterdam, noleggiare di domenica può costare meno, ma molte agenzie in centro sono chiuse; in questo caso, l'aeroporto diventa la scelta più pratica.

  • Prenota in anticipo (o aspetta l'ultimo minuto): in alta stagione (estate, periodo dei tulipani, Giorno del Re) prenota con 3-4 mesi di anticipo, scegliendo un'opzione con cancellazione gratuita. In bassa stagione, invece, monitora le tariffe: a volte, prenotare all'ultimo minuto può essere vantaggioso.

  • Noleggia l'auto solo quando ti serve: per muoverti ad Amsterdam usa tram e metro. Noleggia l'auto esclusivamente per le gite fuori porta. Se devi entrare in città in auto, utilizza i parcheggi P+R (Park+Ride): offrono una sosta giornaliera a costo ridotto che include i biglietti per il trasporto pubblico.

  • Scegli il veicolo giusto: un'utilitaria o una compatta con cambio manuale è quasi sempre la scelta più economica e pratica per le strade strette dei Paesi Bassi. Se usi lo smartphone come navigatore, puoi evitare di pagare il GPS come extra.

  • Valuta giorni diversi: le tariffe possono variare notevolmente da un giorno all'altro. Prova a spostare le date del noleggio; i giorni feriali sono spesso più economici dei weekend, specialmente in estate.

Parcheggio e guida in loco

Zona di parcheggio Costo Orari Note
Centro (Zona 1) Tariffe orarie molto elevate 24/7
(controlli continui)
  • Posti su strada quasi inesistenti
  • Sosta massima consentita breve
  • Disco orario non valido
  • Sconsigliato per i visitatori
Cintura dei canali (Zona 2) Tariffe orarie molto elevate lun–sab 09:00–24:00
dom 12:00–24:00
  • Disponibilità molto scarsa
  • Strade strette e manovre difficili
  • Pagamento tramite app consigliato
  • Controlli severi e multe salate
Fascia esterna del centro (Zona 3) Tariffe orarie elevate lun–sab 09:00–21:00
dom 12:00–21:00
  • Leggermente più facile trovare posto
  • Costoso per soste di lunga durata
  • Alcune strade riservate ai residenti
  • Controllare sempre la segnaletica
Parcheggi coperti Tariffe orarie e giornaliere elevate 24/7
  • Oosterdok (vicino alla stazione centrale)
  • Q-Park Museumplein (quartiere dei musei)
  • Q-Park Byzantium (vicino al Vondelpark)
  • Prenotare online può garantire sconti
Parcheggi P+R (Park+Ride) Tariffa giornaliera ridotta
(include biglietti A/R per il trasporto pubblico)
24/7
  • P+R Zeeburg (est)
  • P+R Johan Cruijff ArenA (sud-est)
  • P+R Sloterdijk (ovest)
  • P+R Noord (nord)
  • P+R Olympisch Stadion (sud)

Regole di guida ad Amsterdam:

  • Zona a basse emissioni: all'interno della tangenziale A10, i veicoli diesel immatricolati prima del 2006 sono soggetti a restrizioni. Le auto a noleggio sono quasi sempre conformi, ma è un aspetto da considerare solo se arrivi con la tua auto.

  • Restrizioni nel centro: molte strade sono a senso unico, strette, riservate al traffico locale o chiuse alla circolazione. L'uso di un navigatore è indispensabile.

  • Canali e ponti: le strade che costeggiano i canali sono molto strette e lo spazio di manovra è minimo. Presta attenzione ai ponti, spesso ripidi e con regole di precedenza specifiche.

  • Attenzione ai tram: i tram hanno sempre la precedenza. Non fermarti mai sui binari e attraversali con cautela per evitare che le ruote dell'auto si incastrino.

  • Ore di punta: evita di guidare nel centro di Amsterdam tra le 08:00 e le 09:30 e tra le 16:30 e le 18:30.

  • Limite alcolemico: 0,05%; scende a 0,02% per i neopatentati (con meno di 5 anni di patente).

Consigli pratici:

  • Usa il sistema P+R se prevedi di visitare il centro per uno o più giorni.
  • Scarica un'app (es. EasyPark, Parkmobile) per pagare la sosta su strada.
  • Controlla sempre i cartelli: anche se vedi altre auto parcheggiate, la sosta potrebbe non essere consentita.
  • Non parcheggiare mai negli spazi riservati ai residenti ("Vergunninghouders").
  • Parcheggiare con due ruote sul marciapiede è quasi sempre vietato e sanzionato.
Cosa vedere nei dintorni di Amsterdam

Con un'auto a noleggio puoi raggiungere facilmente:

  • Zaanse Schans – i celebri mulini a vento

  • Volendam & Marken – pittoreschi villaggi di pescatori

  • Keukenhof – gli spettacolari campi di tulipani (in primavera)

  • Zandvoort – la spiaggia più vicina alla città

  • Castello di Muiderslot – un castello medievale ben conservato

  • Alkmaar – la città del tradizionale mercato del formaggio

Driving Distances from Amsterdam

FAQ

Posso guidare nel centro di Amsterdam?
Sì, ma è sconsigliato. Il centro storico è un labirinto di sensi unici, canali, ciclisti e tram. Il parcheggio su strada è molto costoso e difficile da trovare.

Dove conviene parcheggiare per visitare Amsterdam in auto?
La soluzione migliore sono i parcheggi P+R (Park+Ride) situati in periferia, vicino alla tangenziale. Con una tariffa giornaliera conveniente puoi lasciare l'auto e ricevere biglietti per raggiungere il centro con i mezzi pubblici. Per usufruire della tariffa agevolata P+R, è necessario viaggiare verso il centro e tornare al parcheggio usando i mezzi pubblici (convalidando un'apposita tessera o una carta di credito contactless).

I controlli della sosta ad Amsterdam sono severi?
Sì, molto. La città usa auto dotate di telecamere per la lettura automatica delle targhe. Se non paghi la sosta, la multa è quasi certa e può essere salata, includendo anche la rimozione forzata o il blocco del veicolo con le ganasce.

È difficile orientarsi guidando ad Amsterdam?
Sì, soprattutto nel centro storico. Le vie lungo i canali sono strette, molti ponti hanno precedenze poco intuitive e i sensi unici possono creare confusione. Un navigatore è essenziale ma, anche con quello, metti in conto qualche svolta sbagliata.

Devo noleggiare l'auto per tutto il soggiorno ad Amsterdam?
No, è sconsigliato. Noleggia l'auto solo per i giorni in cui prevedi escursioni fuori città. Per gli spostamenti urbani, i mezzi pubblici sono più veloci, economici e meno stressanti.

Qual è il tipo di auto migliore per guidare ad Amsterdam?
Scegli l'auto più piccola che soddisfa le tue necessità. Una compatta è più facile da manovrare nelle strade strette e da parcheggiare. Le auto con cambio manuale sono più diffuse e solitamente più economiche di quelle automatiche. SUV e veicoli di grandi dimensioni non sono adatti per guidare in città.