Confronta con Road Genius i prezzi del noleggio auto a Lisbona offerti dalle principali agenzie. Dalle utilitarie ai SUV di lusso e alle monovolume, trovi il veicolo perfetto a tariffe vantaggiose, con ritiro in punti strategici della città. Ritira l'auto all'Aeroporto di Lisbona (LIS) o in centro, ad esempio presso Marquês de Pombal o la stazione Gare do Oriente, e parti alla scoperta di Sintra, Cascais o Évora grazie al comodo accesso alle autostrade. Per un'esperienza di guida più comoda, usa i filtri per scegliere un'auto con cambio automatico, aggiungere seggiolini per bambini o richiedere il dispositivo di telepedaggio Via Verde.
Sede di ritiro | Pro | Contro |
---|---|---|
Aeroporto di Lisbona (LIS) |
|
|
Centro città (Marquês de Pombal) |
|
|
Stazione Gare do Oriente |
|
|
Consegna in hotel |
|
|
In media, il noleggio auto a Lisbona costa circa €47 al giorno, con tariffe a partire da €5 al giorno.
Confronta i punti di ritiro: ritirare in aeroporto comporta un supplemento di € 15–30 e spesso lunghe code. Se alloggi in città per i primi giorni del viaggio, valuta di ritirare l'auto in centro per risparmiare.
Sii flessibile con le date: prova a spostare le date o gli orari di ritiro e riconsegna. A volte basta poco per trovare tariffe più basse, specialmente nei fine settimana.
Prenota in base alla stagione: per luglio, agosto e Pasqua, prenota con largo anticipo per assicurarti il veicolo che desideri a un prezzo conveniente. Al contrario, tra novembre e marzo è più facile trovare offerte last minute.
Scegli un'auto manuale e compatta: i modelli con cambio automatico costano il 30–50% in più. Un'utilitaria non solo è più economica, ma anche più facile da parcheggiare e guidare nelle strade di Lisbona.
Evita gli extra non indispensabili: il navigatore GPS costa € 5–10 al giorno (puoi usare lo smartphone), la consegna in hotel circa € 20–30, e il dispositivo per il telepedaggio Via Verde (€ 1,50–2 al giorno) è utile solo se prevedi di usare spesso le autostrade a pagamento.
Noleggia solo quando ti serve: visita Lisbona con i mezzi pubblici e noleggia l'auto solo per le gite fuori porta o per proseguire il viaggio. I parcheggi in centro possono costare € 15–25 al giorno.
Area | Soluzioni di parcheggio | Costo | Suggerimenti |
---|---|---|---|
Baixa/Chiado | Autorimesse sotterranee Pochi parcheggi su strada |
A pagamento; tariffe orarie e giornaliere | I garage di Praça da Figueira e Praça do Comércio sono molto centrali. I posti su strada (strisce blu) sono rari e a tempo limitato. |
Alfama | Parcheggio su strada quasi impossibile Garage nei dintorni |
A pagamento; tariffe variabili | Evita di guidare in questa zona: le strade sono strettissime. Parcheggia vicino alla stazione di Santa Apolónia e prosegui a piedi. |
Belém | Ampi parcheggi scoperti Parcheggi su strada |
Aree gratuite e a pagamento | Buona disponibilità durante la settimana. Nel fine settimana, i posti gratuiti vicino al Monastero dos Jerónimos si esauriscono in fretta. |
Parque das Nações | Parcheggi dei centri commerciali Parcheggi su strada |
A pagamento; tariffe variabili | È un quartiere moderno con strade larghe. Il centro commerciale Vasco da Gama ha un ampio parcheggio coperto. |
Zona aeroporto | Parcheggi per soste brevi Aree di riconsegna noleggi |
Sosta a pagamento (tariffe orarie e giornaliere) | Per la riconsegna, segui le indicazioni "Rental Car Return" verso il P2 o le aree dedicate. Le zone delle diverse compagnie possono creare confusione. |
Sistema delle zone di sosta:
A Lisbona i parcheggi su strada sono divisi per colore:
Zone rosse - Sosta massima 2 ore, tariffa più alta
Zone gialle - Sosta massima 4 ore, tariffa intermedia
Limitazioni alla circolazione:
Alcune aree storiche (come parti di Alfama e Bairro Alto) hanno l'accesso limitato ai soli residenti.
Le corsie preferenziali per gli autobus sono sorvegliate da telecamere: non usarle, neanche se sembrano libere.
Con un'auto a noleggio puoi raggiungere facilmente:
Sintra – Palazzi da fiaba e Cabo da Roca
Cascais – La spiaggia di Guincho e la Boca do Inferno
Parco Naturale di Arrábida e Sesimbra – Le spiagge di Portinho da Arrábida e Figueirinha
Óbidos – Il borgo medievale con la sua cinta muraria e il castello
Évora – La cattedrale gotica e la suggestiva Cappella delle Ossa
Fátima – Il famoso santuario
Serve davvero un'auto per visitare Lisbona?
No, per esplorare il centro della città l'auto non è necessaria: i trasporti pubblici sono efficienti e capillari. Il noleggio è consigliato soprattutto per le escursioni nei dintorni o per proseguire il viaggio verso altre zone del Portogallo.
Qual è la strategia migliore se voglio visitare prima Lisbona e poi partire per un tour?
Trascorri i primi giorni a Lisbona spostandoti con i mezzi pubblici. Ritira l'auto a noleggio solo il giorno della partenza: eviterai così i costi e le difficoltà del parcheggio in città.
Il parcheggio in centro a Lisbona è davvero così difficile?
Sì, trovare un posto su strada è complicato e le regole sono rigide. Se il tuo alloggio non dispone di un parcheggio privato, metti in conto una spesa di € 15–25 al giorno per un garage.
Si può arrivare in auto fino ai palazzi di Sintra?
Puoi guidare fino al centro di Sintra, ma i parcheggi vicino al centro storico sono pochi e si riempiono subito. Per visitare i vari palazzi, la soluzione migliore è lasciare l'auto in un parcheggio un po' più distante e usare l'autobus turistico 434, che collega i principali siti di interesse.
Cosa faccio se mi perdo nel dedalo di strade di Lisbona?
Usa un navigatore, ma non sorprenderti se ricalcola spesso il percorso a causa di strade strette o chiuse al traffico. Non farti prendere dal panico se sbagli strada: gli automobilisti del posto sono abituati ai turisti che cercano di orientarsi.
Vale la pena spendere di più per un'auto piccola a Lisbona?
Assolutamente sì. Un'auto compatta o un'utilitaria ti semplificherà la vita, sia per guidare nelle vie più strette che per trovare parcheggio.
Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Lisbona?
Ti serviranno una patente di guida in corso di validità, un documento d'identità (passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio) e una carta di credito a nome del conducente principale. Attenzione: per il deposito cauzionale è richiesta una carta di credito tradizionale (non di debito o prepagata) con fondi sufficienti. Le patenti di guida emesse nell'UE sono valide. Se la tua patente è extra-UE e non riporta i dati in alfabeto latino, è consigliabile avere anche un Permesso Internazionale di Guida (IDP).