Trovare un noleggio auto a Madeira è semplice con Road Genius. Confronta i prezzi di decine di agenzie di noleggio in tutto il Portogallo senza commissioni di prenotazione. Ritira l'auto all'Aeroporto di Funchal (FNC) o in una delle sedi nel centro di Funchal, scegliendo tra compagnie locali e internazionali. Per avere più scelta e tariffe migliori, prenota con largo anticipo soprattutto per i periodi di alta stagione come l'estate, Natale e Pasqua, e considera un'auto compatta con cambio automatico o un piccolo SUV per affrontare le ripide salite dell'isola.
Località | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Aeroporto di Funchal (FNC) |
|
|
Funchal centro |
|
|
Consegna in hotel |
|
|
Località turistiche |
|
|
Agenzie locali vs catene internazionali
Le compagnie locali di Madeira come InsularCar, Rodavante e Madeira Rent propongono spesso tariffe interessanti e un servizio più personalizzato. Possono consegnare l'auto direttamente in hotel con un costo minimo o addirittura gratuitamente, un servizio che le grandi catene internazionali di solito fanno pagare.
In media, il noleggio auto all'Aeroporto di Madeira costa circa €73 al giorno, con tariffe a partire da €9 al giorno.
Confronta i punti di ritiro: all'aeroporto FNC è quasi sempre previsto un supplemento di € 15–20. Valuta i punti di ritiro in città a Funchal o la consegna in hotel. Alcune agenzie locali la offrono gratuitamente o a basso costo, altre chiedono € 20–30: fai i conti e vedi cosa conviene.
Scegli il momento giusto: per luglio e agosto, Natale e Pasqua, prenota con 2–3 mesi di anticipo. Per i mesi di aprile-giugno e settembre-ottobre, sono sufficienti 3–4 settimane di preavviso. Da novembre a marzo puoi prenotare anche con poco anticipo.
Scegli un'utilitaria con cambio manuale: se hai dimestichezza con il cambio manuale, di solito puoi risparmiare € 10–15 al giorno. Inoltre, le auto compatte sono più facili da parcheggiare nelle strade strette di Funchal.
Prenota online e confronta: le prenotazioni online sono spesso il 30–50% più economiche rispetto al noleggio allo sportello. Confronta marchi, classi di veicoli e punti di ritiro.
Noleggia solo per i giorni necessari: per visitare le principali attrazioni di Madeira sono sufficienti 4–5 giorni di noleggio; non è indispensabile prenotare per una settimana intera.
Attenzione agli extra e al parcheggio: il conducente aggiuntivo costa circa € 5 al giorno, mentre i seggiolini per bambini € 5–10 al giorno, di solito fino a un importo massimo. Se alloggi a Funchal, scegli una struttura con parcheggio gratuito per evitare di pagare garage pubblici da € 1–2 l'ora.
Località | Opzioni di parcheggio | Costo | Consigli |
---|---|---|---|
Funchal centro | Parcheggi su strada (a pagamento) Parcheggi sotterranei |
A pagamento | In centro la sosta su strada è limitata (massimo 2 ore). I centri commerciali La Vie e Marina Shopping offrono parcheggi comodi. |
Centro storico di Funchal | Pochi parcheggi su strada Garage del Museo CR7 |
Generalmente a pagamento | I parcheggi su strada sono scarsi. Meglio usare i garage e visitare il centro a piedi. |
Belvedere (miradouros) | Parcheggi dedicati | Gratuito | Località come Eira do Serrado e Pico dos Barcelos hanno parcheggi dedicati, che però si riempiono velocemente in alta stagione. |
Sentieri delle levadas | Parcheggi all'imbocco dei sentieri | Gratuito | I parcheggi delle levadas più note (es. Balcões, 25 Fontes) si esauriscono già di primo mattino. Arriva prima delle 10:00 o dopo le 14:00. |
Borghi rurali | Parcheggi nelle piazze principali | Di solito gratuito | Paesi come Santana e Porto da Cruz hanno aree di sosta centrali, spesso non segnalate ma facili da individuare. |
Aree balneabili naturali | Parcheggi dedicati | Gratuiti o a pagamento | Le piscine di Porto Moniz e la spiaggia di Seixal hanno parcheggi nelle vicinanze. In estate arriva presto perché i posti si esauriscono velocemente. |
Regole di guida locali:
Gallerie: è obbligatorio accendere i fari in tutte le gallerie (a Madeira ce ne sono oltre 150).
Strade di montagna: sulle strade più vecchie e strette, suona il clacson prima di affrontare le curve cieche.
Controlli e sanzioni:
Nelle zone rurali i controlli di polizia sono meno frequenti, mentre a Funchal sono più rigorosi. Gli autovelox sono installati principalmente sulla superstrada VR1 e vicino agli ingressi delle gallerie. La polizia può effettuare posti di blocco per il controllo dei documenti e dell'alcol, soprattutto nei weekend nei dintorni di Funchal.
Con un'auto a noleggio potrai raggiungere facilmente:
Pico do Arieiro – la terza vetta più alta, a 1.818 m
Cabo Girão – la celebre piattaforma panoramica in vetro
Porto Moniz – le piscine naturali di origine vulcanica
Ponta de São Lourenço – una penisola dalla bellezza selvaggia
Foresta di Fanal – un'antica foresta di laurissilva
Passo di Encumeada – un punto panoramico sui due versanti dell'isola
Guidare a Madeira è difficile?
Le strade ripide e le numerose gallerie possono intimidire, ma le moderne superstrade hanno reso gli spostamenti sull'isola molto più semplici. Se hai dimestichezza con la guida in montagna, non avrai problemi. Se invece sei meno sicuro, valuta un'auto con cambio automatico.
Serve un 4x4 a Madeira?
No, per percorrere le strade asfaltate è sufficiente un'auto standard. Un piccolo SUV può risultare comodo per la sua maggiore altezza da terra, ma per raggiungere le attrazioni principali non è quasi mai necessario lasciare le strade asfaltate.
Quanto ci vuole per fare il giro completo dell'isola in auto?
Sfruttando superstrade e gallerie, il giro completo si può fare in circa 3 ore senza soste. Per goderti il viaggio con pause nei punti panoramici e qualche deviazione, pianifica un'intera giornata.
Ci sono strade da evitare per i turisti?
La vecchia strada costiera del nord tra São Vicente e Porto Moniz viene talvolta chiusa per frane dopo forti piogge: verifica le condizioni prima di metterti in viaggio. Anche alcune strade molto strette nel centro storico di Funchal possono essere impegnative; meglio seguire il flusso del traffico locale.
L'indicatore del carburante è affidabile sulle forti pendenze?
In salita o in discesa, l'indicatore può fornire letture imprecise. È consigliabile mantenere il serbatoio pieno per almeno un quarto quando si esplorano le zone più remote dell'isola.
È difficile trovare parcheggio nelle attrazioni più note?
Quasi tutti i belvedere e gli accessi alle levadas dispongono di parcheggi, ma in alta stagione si riempiono rapidamente. Le ore di punta sono al mattino. Località molto popolari, come la cima del Pico do Arieiro, possono essere al completo già a metà mattinata.
Posso andare con l'auto a noleggio sull'isola di Porto Santo?
No, i contratti di autonoleggio non consentono di imbarcare l'auto sul traghetto per Porto Santo. Se vuoi visitare l'isola, dovrai noleggiare un altro veicolo direttamente lì.