Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Noleggiare un'auto in Slovenia è semplice con Road Genius. Confronta le offerte di decine di compagnie di autonoleggio in tutto il paese, senza commissioni di prenotazione. Ritira l'auto all'Aeroporto di Lubiana o nel centro di Lubiana, Maribor o Capodistria, scegliendo tra utilitarie, SUV e modelli con cambio automatico. Per i viaggi estivi prenota con largo anticipo, verifica che la vignetta elettronica (e-vignette) sia inclusa e comunica all'agenzia se intendi attraversare il confine verso Croazia, Austria o Italia.

Sede Vantaggi Svantaggi
Aeroporto di Lubiana Jože Pučnik (LJU)
  • Auto disponibile subito all'arrivo
  • Maggiore scelta di veicoli
  • Orari di apertura estesi (es. 08:00–22:00)
  • Presenti le principali compagnie internazionali e locali
  • Possibile supplemento aeroportuale sulle tariffe
  • Grande affluenza in concomitanza con l'arrivo dei voli
  • Rischio di attese nelle ore di punta (08:00–10:00, 17:00–19:00)
Centro di Lubiana
  • Comodo se soggiorni prima in città
  • Tariffe spesso più basse, senza supplementi aeroportuali
  • Uffici vicini a stazioni di treni e bus
  • Orari limitati (es. 08:00–18:00, ridotti nel weekend)
  • Parco auto più limitato rispetto all'aeroporto
  • Necessario un transfer per raggiungere l'ufficio dall'aeroporto
Altre città principali (Maribor, Capodistria)
  • Ideale per esplorare specifiche regioni
  • Generalmente meno affollate di Lubiana
  • Scelta di veicoli più ridotta
  • Orari di apertura più brevi
  • Non tutte le classi di veicoli sono sempre disponibili

Disponibilità delle agenzie

  • In aeroporto trovi compagnie internazionali (Avis, Budget, Europcar, Hertz, Sixt, Alamo/Enterprise) e operatori locali (ATET, AvantCar, Agio).
  • In città sono presenti molte delle stesse compagnie, ma con parchi auto più contenuti.

Prezzi del noleggio auto

Consigli per risparmiare sul noleggio
  • Confronta i punti di ritiro a Lubiana: l'aeroporto è pratico ma può comportare supplementi. Gli uffici in centro spesso costano meno, ma hanno orari più brevi. Se visiti Lubiana per qualche giorno, usa i parcheggi P+R e noleggia l'auto solo il giorno della partenza per risparmiare sui giorni di noleggio.

  • Scegli il momento giusto: tra luglio e agosto e durante le festività natalizie o le settimane bianche, prenota con mesi di anticipo. In bassa stagione, invece, monitora i prezzi anche a ridosso della partenza per approfittare di offerte dell'ultimo minuto.

  • Scegli un'auto piccola e con cambio manuale: le utilitarie costano meno, si parcheggiano più facilmente a Bled o Pirano e il cambio manuale è in genere il 15–20% più economico dell'automatico. Per lunghe distanze, un'auto diesel può essere più conveniente.

  • Controlla le tariffe settimanali: per noleggi di 6–8 giorni, la tariffa settimanale è spesso più vantaggiosa di quella giornaliera. Prova a variare le date di uno o due giorni per vedere quando scatta lo sconto.

  • Riduci gli extra: usa lo smartphone come navigatore, porta il tuo seggiolino auto se possibile e cerca offerte che includano un conducente aggiuntivo gratuito. Evita ritiri e riconsegne fuori orario per non pagare il relativo supplemento (circa € 30).

  • Occhio a sconfinamenti e pedaggi: richiedi l'autorizzazione per guidare all'estero solo se necessario, perché ha un costo (circa € 10 al giorno o un forfait di € 30–40). I noleggi "one-way" (con riconsegna in un'altra sede in Slovenia) hanno spesso un supplemento contenuto o nullo (€ 0–30). La maggior parte delle auto a noleggio include già la vignetta elettronica slovena per autostrade e superstrade: chiedi sempre conferma al momento del ritiro.

Perché noleggiare un'auto in Slovenia

Con un'auto a noleggio puoi raggiungere facilmente:

  • Lago di Bled e Lago di Bohinj – nel cuore delle Alpi Giulie

  • Alpi Giulie e Passo Vršič – la Valle dell'Isonzo, Kranjska Gora, Caporetto

  • Grotte di Postumia e Grotte di San Canziano (Škocjan) – nel Carso

  • Pirano e la costa slovena – usa i parcheggi P+R o in struttura

  • Maribor e Ptuj – lungo la strada del vino e il fiume Drava

  • Zagabria (Croazia) – raggiungibile via autostrada A2 (area Schengen)

Domande frequenti (FAQ)

La vignetta è inclusa nelle auto a noleggio in Slovenia? Sì, quasi sempre le agenzie forniscono veicoli con una vignetta elettronica già attiva. È comunque buona norma chiedere conferma al momento del ritiro dell'auto.

Posso portare l'auto a noleggio oltre confine? Sì, ma è obbligatorio informare l'agenzia in anticipo. Viene applicata una tariffa per l'attraversamento del confine. Di solito è consentito viaggiare nei paesi UE vicini, mentre potrebbero esserci restrizioni per alcune nazioni dei Balcani non appartenenti all'UE.

Quale carburante usano le auto a noleggio in Slovenia? Generalmente benzina (Bencin) o diesel (Dizel). Trovi il tipo di carburante corretto indicato nel contratto di noleggio, sul portachiavi o sullo sportello del serbatoio.

Serve la patente internazionale per guidare in Slovenia? Per i cittadini UE è sufficiente la patente di guida nazionale. I conducenti extra-UE necessitano di una Patente di Guida Internazionale (PGI) se la loro patente non è in alfabeto latino o se richiesto specificamente dall'agenzia di noleggio. È sempre consigliabile verificare le condizioni della compagnia scelta.

Qual è la cauzione tipica per un'auto a noleggio? Le agenzie bloccano sulla carta di credito una cauzione che varia da € 500 a € 2.000, a seconda della categoria del veicolo e delle assicurazioni incluse. Acquistando un pacchetto assicurativo completo, il deposito si riduce notevolmente, di solito a € 100–300.

Sono disponibili auto con cambio automatico? Sì, ma sono meno diffuse e più richieste rispetto a quelle con cambio manuale. Prenota con largo anticipo per assicurarti un'auto automatica, soprattutto se di categoria piccola o media. In genere costano il 15–20% in più.

Cosa succede se prendo una multa con l'auto a noleggio? L'agenzia di noleggio addebita una commissione amministrativa (circa € 40–50) per la gestione della pratica e comunica i tuoi dati alle autorità, che ti notificheranno la multa. Se l'agenzia paga direttamente la sanzione (es. per divieto di sosta), addebiterà sulla tua carta sia l'importo della multa sia la propria commissione.

È difficile guidare in Slovenia d'inverno? Le strade principali e le autostrade sono ben tenute e regolarmente pulite dalla neve. Dal 15 novembre al 15 marzo vige l'obbligo di equipaggiamento invernale: le auto a noleggio sono già dotate di pneumatici invernali. Le catene possono essere un'alternativa dove segnalato. I passi di alta montagna, come il Vršič, rimangono chiusi durante la stagione invernale.