Enterprise
Hertz
Budget
Avis
Sixt
National
Ace

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius, trovare le migliori offerte di noleggio auto in Spagna è semplice. Confronta le tariffe e prenota, tutto in un unico posto. Ritira l'auto negli aeroporti di Madrid, Barcellona o Málaga oppure nei centri urbani di tutto il Paese, e parti alla scoperta di itinerari classici come Madrid–Valencia o Siviglia–Granada. Filtra i risultati per tipo di veicolo, prezzo, assicurazione e politica sul carburante, e leggi i nostri consigli su pedaggi, limiti di velocità e zone a basse emissioni.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 530764
Tipo di punto di ritiro Vantaggi Svantaggi
Aeroporti
  • Auto subito disponibile all'arrivo
  • Gamma di veicoli più ampia
  • Orari di apertura estesi
  • Possibili supplementi aeroportuali
  • Code più lunghe in alta stagione
Centri città
  • Spesso meno affollati degli aeroporti
  • Comodi per muoversi in città
  • Tariffe a volte più convenienti
  • Bisogna guidare nel traffico urbano
  • Parcheggio limitato per ritiro/riconsegna
  • Orari di apertura più limitati
Stazioni ferroviarie
  • Ideali per chi arriva in treno
  • Ben collegate con i mezzi pubblici
  • Selezione di veicoli più limitata
  • Orari talvolta ridotti
  • A volte richiesto un preavviso

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto in Spagna?

In media, il noleggio auto in Spagna costa circa €52 al giorno, con tariffe a partire da €13 al giorno.

Consigli per risparmiare sull'autonoleggio
  • Confronta i punti di ritiro: verifica le tariffe tra aeroporto e centro città. In Spagna, ritirare l'auto in città a Madrid, Barcellona o Málaga può costare meno, evitando i supplementi aeroportuali e le commissioni per il ritiro fuori orario.

  • Scegli il momento giusto: per l'estate, Pasqua e Natale, o per le località costiere più richieste, prenotare con largo anticipo è fondamentale. In bassa stagione, tieni d'occhio i prezzi e, se scendono, modifica la prenotazione.

  • Scegli un'auto più piccola: le utilitarie e le compatte costano in genere il 30-40% in meno dei SUV e sono più facili da parcheggiare nei centri storici.

  • Sii flessibile con le date: le tariffe settimanali sono spesso più convenienti di quelle giornaliere. Prova ad anticipare o posticipare il ritiro o la riconsegna di un giorno per raggiungere la durata di 7 giorni, e confronta le tariffe per la riconsegna nella stessa sede con quelle del noleggio "solo andata" (one-way).

  • Attenzione alla politica sul carburante: scegli l'opzione "pieno per pieno", fai rifornimento appena prima della riconsegna e conserva la ricevuta per evitare costi aggiuntivi.

  • Riduci i costi di viaggio: preferisci le superstrade gratuite (autovías, sigla A) alle autostrade a pedaggio (autopistas, sigla AP) e usa le mappe offline sul tuo smartphone invece di noleggiare un navigatore GPS.

Parcheggio e guida

Tipologia Disponibilità Dettagli
Sosta su strada (strisce blu) Comune nelle città
  • Sosta a tempo, a pagamento
  • Paga la sosta usando i parcometri presenti in zona
  • Esponi il tagliando ben visibile sul cruscotto
Parcheggi sotterranei Disponibili nella maggior parte delle città
  • L'opzione più sicura in area urbana
  • Tariffe solitamente più alte rispetto alla sosta su strada
  • Spesso aperti 24 ore su 24 nelle zone turistiche
Aree gratuite Limitate nei centri città
  • Più comuni nei quartieri residenziali
  • Cerca i parcheggi con le strisce bianche
  • Verifica eventuali limitazioni di giorni/orari

Norme di guida principali:

  • Si guida a destra.
  • Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri.
  • Il limite di alcolemia è dello 0,05% (inferiore per i neopatentati).
  • È vietato l'uso del cellulare alla guida.
  • La rete stradale principale comprende autostrade a pedaggio (autopistas - AP) e superstrade gratuite (autovías - A).
  • Limiti di velocità: 120 km/h sulle autostrade (autopistas e autovías), 90 km/h sulle strade extraurbane e 50 km/h o 30 km/h nei centri abitati. Presta sempre attenzione alla segnaletica locale.

Zone a basse emissioni: Madrid e Barcellona hanno istituito zone a basse emissioni (ZBE) che limitano l'accesso a determinati veicoli. Verifica che il veicolo noleggiato sia autorizzato a entrare in queste zone per evitare multe.

Perché noleggiare un'auto in Spagna

Noleggia un'auto per scoprire destinazioni straordinarie come:

  • Saragozza – AP-2
  • Cordova – A-4
  • Antequera – A-92
  • Parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido
  • Parco nazionale dei Picos de Europa
  • Valencia – AP-7

Domande frequenti

È necessario il Permesso di guida internazionale in Spagna? Se la tua patente di guida è stata rilasciata in un Paese dell'UE, è valida anche in Spagna. Se invece proviene da un Paese extra-UE, potrebbe essere necessario un Permesso di guida internazionale (IDP) da accompagnare alla tua patente nazionale.

Quale assicurazione è obbligatoria per le auto a noleggio in Spagna? Tutti i contratti di noleggio includono per legge l'assicurazione per la responsabilità civile (RC). Puoi acquistare coperture aggiuntive come la Kasko (CDW) per i danni al veicolo e la protezione contro il furto (TP).

Sono previsti supplementi per conducenti giovani o senior? Molte agenzie applicano un supplemento per i conducenti di età inferiore a 25 anni o superiore a 70. Per i conducenti giovani, il costo è spesso compreso tra € 15 e € 25 al giorno.

Come si pagano i pedaggi autostradali in Spagna? Sulla maggior parte delle autostrade a pedaggio (autopistas) puoi pagare in contanti o con carta di credito. Se prevedi di percorrere molti chilometri, chiedi all'agenzia di noleggio se è disponibile un dispositivo di telepedaggio (come il Via-T), che di solito ha un costo di noleggio di circa € 1–3 al giorno.

Cosa devo fare se ricevo una multa? L'agenzia di noleggio riceverà la notifica della multa e ti addebiterà una commissione amministrativa per la gestione della pratica. Successivamente, a seconda della procedura, l'agenzia potrebbe pagare la multa per tuo conto e addebitartela, oppure comunicare i tuoi dati alle autorità, che ti invieranno il verbale direttamente.

Posso portare l'auto a noleggio in Portogallo o in Francia? La maggior parte delle compagnie di noleggio lo permette, ma verifica sempre in anticipo le condizioni contrattuali sull'attraversamento dei confini e gli eventuali costi aggiuntivi.

Qual è la politica sul carburante più comune in Spagna? La politica più diffusa è quella del "pieno per pieno": ritiri l'auto con il serbatoio pieno e la riconsegni nelle stesse condizioni. Alcune agenzie offrono l'opzione del pieno prepagato, che però è raramente conveniente.

Come funzionano le zone a basse emissioni (ZBE) nelle grandi città? A Madrid e Barcellona, l'accesso ad alcune aree è consentito solo ai veicoli con una specifica etichetta ambientale. Assicurati che l'auto noleggiata disponga dell'etichetta richiesta per accedere. In caso contrario, parcheggia al di fuori della zona e utilizza i mezzi pubblici.