Hertz
Budget
Avis
Sixt Rent a Car
National
Alamo
Europcar

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Trovare un noleggio auto a Barcellona è facile con Road Genius. Confronta i prezzi di decine di agenzie in Spagna senza commissioni di prenotazione. Ritira la tua auto in centro, all'aeroporto di Barcellona o alla stazione di Sants e confronta le offerte su utilitarie, SUV e monovolume. Prenota in anticipo per l'estate e valuta un ritiro in città per evitare sovrapprezzi aeroportuali e lunghe code.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 530764

A Barcellona trovi oltre 50 punti di noleggio tra aeroporto, stazioni ferroviarie e uffici in centro città.

Località Vantaggi Svantaggi
Centro città (Gran Via, Rambla Catalunya) Tariffe più basse rispetto all'aeroporto; Nessun sovrapprezzo aeroportuale; Orari di ritiro flessibili Traffico intenso da gestire; Orari d'ufficio talvolta limitati (es. 08:00–20:00)
Stazione di Sants Ideale se arrivi in treno; Ottimi collegamenti con i mezzi pubblici; Più agenzie concentrate in un unico luogo Può essere molto affollata nei periodi di punta
Aeroporto di Barcellona Auto disponibile subito all'arrivo; Ampia scelta di veicoli Sovrapprezzo aeroportuale; Possibili lunghe code (fino a 2–3 ore in alta stagione)

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Barcellona?

In media, il noleggio auto a Barcellona costa circa €52 al giorno, con tariffe a partire da €13 al giorno.

Come risparmiare
  • Confronta i punti di ritiro. Gli uffici in centro costano spesso meno dell'aeroporto perché non applicano sovrapprezzi. Anche la stazione di Sants è comoda, ma può essere molto frequentata.

  • Noleggia l'auto solo quando serve. Usa gli ottimi mezzi pubblici per visitare Barcellona. Ritira l'auto solo il giorno in cui prevedi di lasciare la città e riconsegnala al tuo rientro per evitare i costi elevati del parcheggio.

  • Prenota al momento giusto. Per i periodi di alta stagione come luglio, agosto e pasqua, prenota con mesi d'anticipo. In inverno e da metà settembre in poi, monitora i prezzi per cogliere eventuali offerte a ridosso della partenza.

  • Presta attenzione a date e orari. Controlla se le tariffe settimanali sono più convenienti e ricorda che ogni giorno di noleggio dura 24 ore: superare l'orario di riconsegna comporta l'addebito di un giorno extra.

  • Scegli un'auto piccola e senza extra. Le utilitarie costano meno, consumano poco e sono più facili da parcheggiare. Usa lo smartphone come navigatore e riconsegna l'auto con il pieno per non pagare penali sul carburante.

  • Valuta la riconsegna in un'altra sede. La riconsegna in una città diversa può prevedere un supplemento "one-way". A volte, pianificare un itinerario che si concluda al punto di partenza è più conveniente.

Consigli per il parcheggio

Zone di sosta a Barcellona:

  • Zone blu (Zona Blava): Sosta su strada a pagamento con limite di 1–2 ore. Attive dal lunedì al venerdì (09:00–20:00) e il sabato (09:00–14:00).
  • Zone verdi (Zona Verde): Riservate principalmente ai residenti. I non residenti possono parcheggiare per un tempo limitato e a tariffe più alte.

  • Parcheggi in struttura: Numerosi parcheggi sotterranei sono disponibili in tutta la città (cerca il cartello blu con la lettera "P").

Opzioni di sosta gratuita:

  • La domenica e nei giorni festivi in molte zone blu.
  • In alcune aree periferiche come vicino alla Zona Universitària o a Diagonal Mar (da cui puoi raggiungere il centro con i mezzi pubblici).
  • Ad agosto, in alcune strade le regole di sosta a pagamento potrebbero essere sospese (verifica sempre la segnaletica).

Zona a Basse Emissioni (ZBE): La ZBE copre l'intera area urbana. Le restrizioni sono attive dal lunedì al venerdì, dalle 07:00 alle 20:00. Le auto a noleggio, essendo recenti, rispettano quasi sempre i requisiti di emissioni e possono circolare liberamente.

Limitazioni alla circolazione: Fai attenzione a non percorrere le corsie riservate (segnalate "BUS-TAXI") e le aree della Città Vecchia (Ciutat Vella) con cartelli di accesso limitato ("Accés restringit").

Perché noleggiare un'auto a Barcellona

Con un'auto a noleggio puoi esplorare facilmente i dintorni:

  • Girona – AP-7

  • Montserrat – A-2, C-58, C-55

  • Tarragona – AP-7

  • Costa Brava (Lloret de Mar) – C-32, AP-7

  • Sitges – C-31, lungo le scogliere del Garraf

  • Andorra la Vella – C-16, Tunnel del Cadí

Driving Distances from Barcelona

FAQ

Conviene noleggiare un'auto per visitare Barcellona?
No. Se pensi di rimanere in città, l'auto è un costo inutile: parcheggiare è difficile e costoso, il traffico è intenso e la rete di trasporti pubblici è ottima. Noleggiala solo per le escursioni fuori porta.

Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Barcellona?
Sono necessari: una patente di guida in corso di validità, un documento d'identità (carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto) e una carta di credito intestata al conducente principale. La patente italiana è sufficiente. Il Permesso Internazionale di Guida serve solo per le patenti extra-UE non scritte in caratteri latini. L'età minima richiesta è solitamente di 21 anni; fino ai 24 anni viene spesso applicato un supplemento per "conducente giovane".

Dove posso trovare parcheggio gratuito a Barcellona?
È difficile, ma non impossibile. Prova nelle aree residenziali più esterne come Zona Universitària o intorno a Diagonal Mar. La domenica e nei giorni festivi, inoltre, la sosta nelle zone blu è spesso gratuita. Controlla sempre la segnaletica locale.

Quali sono i limiti di velocità a Barcellona e dintorni?
Nei centri urbani il limite è di 50 km/h, ma in molte strade di Barcellona è stato ridotto a 30 km/h. Sulle strade extraurbane il limite è di 90 km/h, mentre su autostrade e superstrade è di 120 km/h.

Come si gestiscono le multe?
Se ricevi una multa, le autorità la notificheranno all'agenzia di autonoleggio, che ti addebiterà l'importo sulla carta di credito, aggiungendo una commissione per le spese amministrative. Pagando la sanzione entro 20 giorni, di solito si ha diritto a uno sconto del 50%.