Hertz
Budget
Avis
Sixt Rent a Car
National
Alamo
Enterprise

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius, trovare le migliori offerte di noleggio auto a Valencia è semplice. Confronta le tariffe e prenota in un unico posto. Puoi ritirare l'auto all'aeroporto di Valencia (VLC), in centro o alla stazione ferroviaria Joaquín Sorolla. Confronta le opzioni di noleggio direttamente in aeroporto o quelle con servizio navetta per trovare la soluzione più adatta al tuo itinerario. Questa guida ti fornirà informazioni utili su parcheggi, zone a traffico limitato (ZTL) nel centro storico e possibili itinerari lungo la costa verso Alicante, Jávea e Benidorm, oltre a consigli su quando prenotare per risparmiare e su come scegliere l'auto giusta.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 545184
Località Vantaggi Svantaggi
Aeroporto di Valencia (VLC) • Principali compagnie all'interno del terminal
• Spesso più economico del centro
• Orari di apertura prolungati (spesso 24 ore su 24)
• Ritiro e riconsegna rapidi
• Possibili supplementi aeroportuali
• Maggiore affluenza in alta stagione
Centro di Valencia • Comodo per chi arriva in treno o soggiorna in città
• Non è necessario raggiungere l'aeroporto
• Si evitano i supplementi aeroportuali
• Orari di apertura limitati
• Prezzi talvolta più alti
• Scelta di veicoli più limitata
• Traffico cittadino intenso al ritiro
Stazione Joaquín Sorolla • Ideale per chi arriva con i treni ad alta velocità
• Ben collegata al centro città
• Orari di apertura più limitati
• Meno agenzie disponibili

Note aggiuntive:

  • In aeroporto, gli sportelli delle compagnie si trovano all'interno del terminal e le auto sono parcheggiate nelle immediate vicinanze, quindi non è necessario prendere una navetta.
  • Alcune compagnie low-cost (come Centauro, Record Go e Click Rent) hanno sede a 1–2 km dall'aeroporto: offrono un servizio navetta gratuito e tariffe più basse, in quanto non applicano i supplementi aeroportuali.
  • Se prevedi di visitare prima il centro di Valencia, conviene ritirare l'auto solo al momento di lasciare la città, per evitare problemi di parcheggio nel centro storico.

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Valencia?

In media, il noleggio auto a Valencia costa circa €56 al giorno, con tariffe a partire da €22 al giorno.

Consigli per risparmiare
  • Confrontare i punti di ritiro. Verifica le tariffe tra l'aeroporto di Valencia, il centro città e le agenzie nei dintorni che offrono un servizio navetta. L'aeroporto (VLC) è spesso più economico e ha orari più flessibili, ma le agenzie esterne con navetta possono avere tariffe ancora più convenienti.

  • Scegliere il momento giusto. Per i mesi estivi (luglio-agosto), è consigliabile prenotare con largo anticipo, perché la richiesta è alta. In bassa o media stagione, invece, conviene confrontare le offerte più a ridosso della data di partenza: i prezzi potrebbero scendere.

  • Evitare i costi del centro città. Noleggia l'auto solo quando hai intenzione di lasciare Valencia, per non incorrere in multe nella ZTL (qui chiamata APR) e in costi di parcheggio che possono superare i € 20 al giorno. Per visitare il centro, è meglio muoversi a piedi o con i mezzi pubblici.

  • Scegliere un'auto economica. Un'utilitaria con cambio manuale è quasi sempre la scelta più conveniente. Le auto con cambio automatico costano spesso € 10 o più al giorno, mentre i modelli più piccoli consentono di risparmiare su carburante e parcheggi.

  • Ottimizzare la durata del noleggio. Confronta un noleggio di 5 e 7 giorni: spesso la tariffa settimanale è più vantaggiosa o di poco superiore a quella di 5 giorni. Se possibile, riconsegna l'auto nella stessa sede di ritiro per evitare il supplemento "one-way" (sola andata), che di solito costa tra € 50 e € 100.

  • Ridurre i costi di gestione. Scegli la politica carburante "pieno per pieno", fai rifornimento nei distributori dei supermercati (fuori dalle autostrade) e, quando possibile, percorri i tratti gratuiti dell'autostrada AP-7 o le superstrade (autovías) contrassegnate con la A. Per la sosta, le Zone Blu sono gratuite dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 09:00; il parcheggio della Città delle Arti e delle Scienze può costare € 7 presentando il biglietto del museo.

Parcheggio e guida in città

Tipo di parcheggio Dettagli Consigli
Zona Blu (Zona Azul) • Parcheggi a pagamento su strada nelle aree commerciali
• Sosta massima di solito 2 ore
• Pagare al parcometro (contanti o carta)
• Esporre il tagliando in modo visibile sul cruscotto
Zona Arancione • Stalli a uso misto (residenti e non)
• Tariffe più alte della Zona Blu
• Priorità ai residenti
• Meglio evitarla: è pensata per i residenti e per scoraggiare la sosta dei visitatori
Zona Verde • Stalli riservati esclusivamente ai residenti • Parcheggio vietato senza il permesso per residenti
• Rischio di multa e rimozione forzata
Parcheggi pubblici • Autorimesse sotterranee presenti in tutto il centro
• Es. Plaza de la Reina, Plaza de Brujas
• Soluzione più semplice rispetto alla sosta su strada
• Il parcheggio della Città delle Arti e delle Scienze offre tariffe scontate per i visitatori del museo

Norme di guida locali:

  • Valencia ha una zona a traffico limitato nel centro storico, chiamata APR (Área de Prioridad Residencial).
  • L'accesso ad alcune aree della Ciutat Vella (centro storico) è vietato ai non residenti.
  • Le auto a noleggio non sono esenti da queste restrizioni. Telecamere automatiche registrano le targhe e le multe sono salate.
  • La soluzione migliore è parcheggiare fuori da quest'area o in un parcheggio coperto ai suoi margini.
  • Presta attenzione ai segnali stradali come "Acceso Restringido" o ai simboli di divieto d'accesso.
Perché noleggiare un'auto a Valencia

Un'auto a noleggio permette di esplorare facilmente:

  • Parco Naturale dell'Albufera – dune, laguna e risaie a pochi chilometri dalla città

  • Costa Blanca – le località balneari di Dénia, Jávea, Calpe e Altea

  • Alicante – con il suo lungomare e il castello di Santa Bárbara

  • Valle di Guadalest – un borgo con un castello a picco su un lago

  • Castellón e la Costa del Azahar – spiagge e cittadine affascinanti

  • Peñíscola – famosa per il suo castello a picco sul mare

Driving Distances from Valencia

FAQ

È necessaria la Patente Internazionale di Guida a Valencia?
Le patenti di guida rilasciate da un paese dell'Unione Europea sono valide in Spagna. Se la tua patente è stata emessa fuori dall'UE/SEE, potrebbe essere necessaria una Patente Internazionale di Guida (PID) da esibire insieme al documento originale.

Quali documenti servono per noleggiare un'auto?
Servono una patente di guida in corso di validità, un documento d'identità (passaporto o carta d'identità) e una carta di credito intestata al conducente principale. La maggior parte delle compagnie richiede un'età minima di 21 anni e applica un supplemento per "conducente giovane" (di solito sotto i 25 anni).

Posso guidare in altre regioni o paesi?
In genere, è permesso guidare in tutta la Spagna. Se prevedi di viaggiare in Francia o in Portogallo, comunicalo all'agenzia di noleggio al momento della prenotazione. Potrebbero essere applicati supplementi e condizioni assicurative specifiche.

Quali sono le principali norme di guida in Spagna?
Si guida a destra. L'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per tutti i passeggeri. I bambini di altezza inferiore a 135 cm devono viaggiare su un seggiolino omologato e adatto alla loro altezza e peso. Di norma, devono sedere sui sedili posteriori. È vietato l'uso del cellulare alla guida, se non tramite un sistema vivavoce. Il limite legale di alcol nel sangue è molto basso (0,5 g/l), quindi è consigliabile non bere affatto prima di mettersi alla guida.

Quali sono i limiti di velocità a Valencia e dintorni?
I limiti di velocità generali sono: 120 km/h in autostrada (autopista) e superstrada (autovía), 90 km/h sulle strade extraurbane e 50 km/h (o meno, dove segnalato) nei centri urbani. Presta sempre attenzione alla segnaletica, specialmente nelle città, dove esistono molte zone con limite a 30 km/h.

Cosa succede se prendo una multa con l'auto a noleggio?
L'agenzia di noleggio ti addebiterà la multa sulla carta di credito, aggiungendo spesso una commissione amministrativa per la gestione della pratica. Pagando la multa entro i termini indicati, si ha diritto solitamente a uno sconto del 50%. Le infrazioni più comuni sono eccesso di velocità (rilevato da autovelox) e accessi non autorizzati alle ZTL.

Conviene acquistare un'assicurazione aggiuntiva?
L'assicurazione di base inclusa nel noleggio prevede quasi sempre una franchigia (la somma massima a tuo carico in caso di danni o furto), che può essere piuttosto alta (spesso tra € 1.000 e € 1.500). Al momento del ritiro, l'agenzia ti proporrà un'assicurazione aggiuntiva (spesso chiamata Super CDW o Kasko completa) per ridurre o azzerare la franchigia. Verifica se la tua carta di credito offre già una copertura per la franchigia del noleggio o valuta l'acquisto di una polizza indipendente, che è spesso più economica di quella offerta allo sportello. Le sigle principali da conoscere sono: CDW (limitazione della responsabilità per danni), TP (protezione furto) e RC (responsabilità civile).

Cosa fare in caso di guasto o incidente?
In caso di guasto, contatta il numero di assistenza stradale fornito dall'agenzia; di solito si trova sul portachiavi o nel contratto di noleggio. In caso di incidente con feriti, chiama il numero unico di emergenza 112. Per incidenti di lieve entità, compila il modulo blu di constatazione amichevole (CID), che dovresti trovare nel vano portaoggetti dell'auto.