Hertz
Budget
Avis
Sixt Rent a Car
Europcar
Sixt

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Confronta le offerte di noleggio auto dei principali operatori a Zurigo con Road Genius. Troverai un'ampia scelta di veicoli, dalle utilitarie ai SUV premium e alle monovolume, tutti a prezzi convenienti. Puoi ritirare l'auto all'Aeroporto di Zurigo (ZRH), alla Stazione Centrale (HB) o presso le agenzie in centro, con accesso rapido alle autostrade A1 e A3 per Lucerna, Interlaken e le Alpi. Prenota in anticipo per l'estate e la stagione sciistica: le auto immatricolate in Svizzera includono solitamente la vignetta autostradale e, in inverno, gli pneumatici invernali.

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 546064

A Zurigo sono disponibili diversi punti di ritiro, ognuno con i suoi vantaggi:

Luogo Vantaggi Svantaggi
Aeroporto di Zurigo (ZRH)
  • Orari estesi (es. 07:00–23:00)
  • Tutte le principali compagnie
  • Ampia scelta di veicoli
  • Accesso diretto all'autostrada
  • Supplemento aeroportuale (circa 20%)
  • Possibili code nei momenti di punta
  • Tariffe base più elevate rispetto al centro
Stazione Centrale di Zurigo (HB)
  • Nessun supplemento aeroportuale
  • Posizione centrale
  • Ideale per chi arriva in treno
  • Diverse agenzie disponibili
  • Orari più limitati
  • Scelta di veicoli ridotta
  • Traffico cittadino alla partenza
Agenzie in centro città
  • Nessun supplemento aeroportuale
  • Spesso vicine agli hotel
  • Comode per chi soggiorna in città
  • Orari limitati (spesso chiuse la domenica)
  • Scelta di veicoli ristretta
  • Necessità di attraversare il traffico urbano

All'Aeroporto di Zurigo gli sportelli si trovano nel Centro Autonoleggi (Mietwagencenter), collegato al terminal. Qui operano Hertz, Europcar, Sixt, Enterprise, Alamo, National, Avis, Budget e altre compagnie. Molte hanno uffici anche presso la Stazione Centrale (Hauptbahnhof), soluzione pratica per chi arriva in treno. Altre agenzie sono distribuite in città, ma con orari più brevi rispetto all'aeroporto.

Per risparmiare, puoi prendere il treno (15 minuti) dall'aeroporto al centro e noleggiare l'auto lì, evitando il supplemento aeroportuale. Spesso è possibile ritirare l'auto in città e riconsegnarla in aeroporto senza costi aggiuntivi.

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto a Zurigo?

In media, il noleggio auto a Zurigo costa circa CHF 58 al giorno, con tariffe a partire da CHF 23 al giorno.

Come risparmiare
  • Evita il supplemento aeroportuale: prendi il treno da ZRH alla Stazione Centrale o a un'agenzia in centro. Potrai ritirare l'auto lì ed eventualmente riconsegnarla in aeroporto, risparmiando circa il 20% di supplemento mantenendo la comodità alla riconsegna.

  • Confronta luoghi, date e orari: le tariffe variano molto tra aeroporto, stazione e centro. Prova a spostare il ritiro o la riconsegna di qualche ora e verifica se una tariffa settimanale è più conveniente rispetto al noleggio per 5 o 6 giorni.

  • Scegli l'auto giusta: le auto più piccole (utilitarie o compatte) costano meno e sono più facili da parcheggiare a Zurigo. I veicoli con cambio manuale costano in genere 10–20 CHF in meno al giorno rispetto a quelli automatici.

  • Evita gli extra non necessari: GPS, seggiolini e portasci comportano supplementi giornalieri. Usa il navigatore del smartphone e, se viaggi con bambini, porta il tuo seggiolino auto per evitare costi aggiuntivi.

  • Prenota al momento giusto: per l'estate, la stagione sciistica e i periodi di fiere, prenota con diverse settimane di anticipo. In bassa stagione, monitora i prezzi: se trovi un'offerta migliore, puoi cancellare e riprenotare.

  • Riduci i costi di parcheggio e carburante: usa i parcheggi Park & Ride in periferia (10–15 CHF al giorno, spesso con trasporto pubblico incluso) invece delle autorimesse in centro (40–50 CHF al giorno). Ricorda di fare il pieno prima della riconsegna per non pagare il servizio di rifornimento dell'agenzia.

Parcheggio e consigli di guida

Opzione Caratteristiche Costo Da sapere
Strisce bianche Parcheggi a pagamento con parchimetro in tutta la città Variabile per zona e orario Sosta a tempo (spesso max 90 minuti in centro); controlli rigorosi
Zone blu Sosta a tempo con disco orario Gratuita entro i limiti indicati Richiede l'uso del disco orario; tipica delle aree residenziali
Autorimesse Parcheggi coperti e custoditi Variabile per struttura e durata Ideali per soste lunghe; quelle di Urania o Hauptbahnhof sono centrali
Park & Ride (P+R) Parcheggi periferici + trasporto pubblico Variabile; spesso con biglietto dei mezzi incluso La scelta migliore per visite di più giorni; situati ai margini della città

Le sfide del parcheggio a Zurigo:

  • Il centro, in particolare attorno a Bahnhofstrasse e alla Città Vecchia (Altstadt), ha pochissimi parcheggi su strada.
  • I controlli sono severi e le multe per divieto di sosta sono immediate.
  • Molti hotel in centro non dispongono di parcheggio o lo offrono a tariffe elevate.
  • La situazione migliora nei weekend (molte zone blu sono gratuite la domenica).

Regole di guida locali:

  • Tram: i tram hanno sempre la precedenza. Presta attenzione.
  • Zone pedonali: molte strade della Città Vecchia sono pedonalizzate o riservate ai mezzi pubblici.

  • Navigazione: sensi unici e corsie preferenziali possono complicare la guida in centro.

  • Limiti di velocità: 50 km/h nei centri urbani, ma molte zone residenziali sono limitate a 30 km/h.

  • Segnaletica: alcuni limiti di velocità sono variabili e indicati su pannelli elettronici in base al traffico e al meteo.

Strategia consigliata:

  • Per visite brevi in centro, le autorimesse sono la scelta più comoda.
  • Per soste di uno o più giorni, valuta i Park & Ride in periferia.
  • L'app ZVV (azienda di trasporti pubblici di Zurigo) è utile per trovare parcheggi e collegamenti.
  • Se arrivi in auto, verifica in anticipo se il tuo hotel offre parcheggio e a quale costo.
Perché noleggiare un'auto a Zurigo

Con un'auto a noleggio potrai raggiungere facilmente:

  • Lucerna – Kapellbrücke (Ponte della Cappella), Lago dei Quattro Cantoni

  • Interlaken – Lago di Thun, Lago di Brienz

  • Cascate del Reno (Sciaffusa) – Castello di Laufen, moli per le barche

  • Rapperswil – Castello di Rapperswil, Lago di Zurigo

  • Appenzello – Massiccio dell'Alpstein, funivia dell'Ebenalp

  • Liechtenstein (Vaduz) – Castello di Vaduz, Kunstmuseum Liechtenstein

Driving Distances from Zurich

Domande frequenti

Serve davvero noleggiare un'auto a Zurigo, considerati gli ottimi trasporti pubblici? Se pensi di visitare solo Zurigo, i mezzi pubblici sono la soluzione migliore. Tuttavia, un'auto a noleggio ti offre libertà per esplorare i dintorni, la campagna svizzera e fare tappe lungo il percorso.

Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Zurigo? Ti serviranno patente di guida valida, documento d'identità (passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio) e carta di credito intestata al conducente principale per il deposito cauzionale. La patente italiana è sufficiente. Se la tua patente è stata emessa fuori dall'UE/AELS, è consigliabile avere anche un permesso di guida internazionale (IDP).

È possibile ritirare un'auto a Zurigo e riconsegnarla in un'altra città svizzera? Sì, la maggior parte delle compagnie consente noleggi "solo andata" (one-way) in Svizzera, spesso senza costi aggiuntivi o con un piccolo supplemento tra le principali città. Verifica sempre le condizioni specifiche al momento della prenotazione.

È difficile guidare nel centro di Zurigo? Guidare in centro può essere impegnativo a causa di sensi unici, linee del tram e zone pedonali. Il consiglio è di parcheggiare l'auto e usare gli efficienti mezzi pubblici per visitare il centro storico.

Qual è la strategia migliore per visitare i dintorni del Lago di Zurigo? L'auto è ideale per scoprire i villaggi e i punti panoramici lungo la sponda orientale, più tranquilla. Ti consigliamo un itinerario ad anello: parti da Zurigo, percorri una sponda del lago fino a Rapperswil e rientra dall'altra.

Ci sono restrizioni alla circolazione di cui tenere conto a Zurigo? Fai attenzione alle numerose "zone 30" (con limite a 30 km/h) nei quartieri residenziali. Inoltre, alcune aree della Città Vecchia sono ZTL, accessibili solo ai veicoli autorizzati.