Avis
Sixt
Europcar
Keddy by Europcar
Yesaway Car Rental

Confronta migliaia di agenzie di noleggio

Nessun costo di prenotazione

Nessun costo di prenotazione. Cancellazione gratuita sulla maggior parte dei veicoli

Trova prezzi vantaggiosi

Trova le migliori offerte e approfitta di tariffe convenienti

Con Road Genius, puoi confrontare le migliori offerte di noleggio auto dei principali operatori in Thailandia. Dalle utilitarie ai SUV premium e alle monovolume, troverai veicoli per ogni esigenza a prezzi vantaggiosi e in località strategiche. È possibile ritirare l'auto nei principali aeroporti, come Bangkok, Phuket e Chiang Mai, oppure presso gli uffici in centro città. I desk negli aeroporti internazionali sono spesso aperti 24 ore su 24. Ricorda che la guida è a sinistra. Per noleggiare sono necessari la patente di guida italiana e il Permesso Internazionale di Guida (IDP).

Punti di ritiro e opzioni di autonoleggio

Map of campervan rental depots near 530694
Tipo di punto Pro Contro
Aeroporti
  • Auto subito disponibile all'arrivo
  • Servizio 24 ore nei grandi scali
  • Ideale per iniziare subito un viaggio itinerante
  • Tariffe più alte del 5-10% per le sovrattasse aeroportuali
  • Possibili attese nelle ore di punta
Uffici in centro
  • Spesso più economici rispetto all'aeroporto
  • Permette di evitare il traffico cittadino dopo un lungo volo
  • Alcune agenzie offrono la consegna in hotel
  • Orari di apertura limitati (di solito 08:00–18:00)
  • Meno pratici per partenze immediate

Prezzi del noleggio auto

Quanto costa noleggiare un'auto in Thailandia?

In media, il noleggio auto in Thailandia costa circa THB ฿2.150 al giorno, con tariffe a partire da THB ฿566 al giorno.

Consigli per risparmiare
  • Confrontare ritiro in aeroporto e in città: le filiali in centro costano spesso il 5-10% in meno. Se non è necessario un servizio 24 ore su 24, vale la pena confrontare entrambe le opzioni in base al proprio orario di arrivo.

  • Prenotare in base alla stagione: per l'alta stagione (novembre–febbraio) e le festività come il Songkran, è consigliabile prenotare con 2-3 mesi di anticipo. Durante la stagione delle piogge (luglio–ottobre), è utile monitorare le offerte e prenotare di nuovo se i prezzi scendono.

  • Utilizzare gli strumenti di confronto: combinare diversi operatori, categorie di veicoli, date e punti di ritiro permette di trovare il prezzo complessivo più basso, inclusi gli extra.

  • Scegliere l'auto più piccola adatta alle proprie esigenze: le utilitarie (classe economy) hanno un costo di noleggio inferiore e consumano meno, con una media di 15-18 km/l. Su isole come Phuket o Samui, dove le distanze sono brevi, le auto compatte sono la scelta ideale.

  • Sfruttare i noleggi più lunghi: un noleggio di 7 o più giorni ha spesso un costo giornaliero inferiore rispetto a uno di 6. Sui noleggi mensili si può risparmiare fino al 30-40% sulla tariffa giornaliera.

  • Riconsegnare l'auto con il pieno: è fondamentale fare rifornimento prima della riconsegna per evitare le tariffe di servizio applicate dall'agenzia, che possono essere anche doppie rispetto al prezzo alla pompa.

Consigli per il parcheggio

Località Opzioni Note
Grandi città Parcheggi su strada, centri commerciali, parcheggi pubblici Cordoli a strisce rosse e bianche: sosta vietata. Gialle e bianche: solo carico/scarico.
Zone balneari Sosta su strada, parcheggi degli hotel, aree dedicate Zone come Patong o Chaweng sono molto trafficate. Più semplice parcheggiare vicino a spiagge meno note.
Attrazioni turistiche Parcheggi dedicati Solitamente gratuiti o con una tariffa minima
Parchi nazionali Parcheggi designati Il costo è spesso incluso nel biglietto d'ingresso
Centri commerciali Parcheggi multipiano Spesso gratuiti per le prime 2-3 ore convalidando il ticket, poi a tariffa oraria
Regola Requisiti
Senso di marcia Guida a sinistra
Documenti Patente italiana e Permesso Internazionale di Guida (IDP) obbligatori
Limiti di velocità Aree urbane: 50-60 km/h
Strade extraurbane: 90-100 km/h
Autostrade (expressway): fino a 120 km/h
Tasso alcolemico 0,05% (tolleranza zero per conducenti con meno di 20 anni o con patente da meno di 5 anni)
Cinture di sicurezza Obbligatorie per tutti i passeggeri
Uso del cellulare Consentito solo con sistema vivavoce
Seggiolini per bambini Obbligatorio seggiolino omologato per bambini fino a 6 anni
Svolta a sinistra La svolta a sinistra con semaforo rosso è generalmente permessa, se la manovra è sicura e non ci sono divieti specifici
Perché scegliere l'auto a noleggio in Thailandia

Con un'auto a noleggio, potrai raggiungere facilmente:

Domande frequenti (FAQ)

Quali documenti servono per noleggiare un'auto in Thailandia?
Sono necessari il passaporto, la patente di guida italiana in corso di validità e il Permesso Internazionale di Guida (IDP). La maggior parte delle agenzie richiede un'età minima di 21 anni, che può salire a 23-25 anni per alcune categorie di veicoli.

Quale assicurazione conviene stipulare per un'auto a noleggio in Thailandia?
L'assicurazione di base obbligatoria copre la responsabilità civile (RC) verso terzi, ma non i danni al veicolo noleggiato. È vivamente consigliato aggiungere un'assicurazione kasko (CDW) o una polizza di copertura completa. Il costo si aggira solitamente tra 200 e 400 THB al giorno e permette di ridurre o azzerare la franchigia in caso di danni.

A quanto ammonta la cauzione per il noleggio auto in Thailandia?
La cauzione varia generalmente tra 10.000 e 20.000 THB, a seconda della categoria del veicolo e della compagnia di noleggio. L'importo viene bloccato sulla carta di credito del conducente principale e rilasciato alla riconsegna del veicolo, se non presenta danni. Alcune agenzie locali possono accettare una cauzione in contanti di 5.000-10.000 THB.

È possibile effettuare un noleggio "solo andata" in Thailandia?
Sì, la maggior parte delle compagnie consente di ritirare il veicolo in una città e riconsegnarlo in un'altra. Di norma è previsto un supplemento per la riconsegna in un'altra sede (one-way fee), calcolato in base alla distanza. Sulle tratte più comuni, questo supplemento viene talvolta azzerato per noleggi di almeno 7 giorni.

Come funzionano i pedaggi con le auto a noleggio?
Alcuni veicoli sono dotati di dispositivi di pagamento automatico (come Easy Pass o M-Pass). È bene verificare con l'agenzia come vengono addebitati i costi: solitamente vengono scalati dalla carta di credito a fine noleggio, con una piccola commissione di servizio. Se il veicolo non è dotato del dispositivo, i pedaggi si pagano in contanti ai caselli.

Cosa fare in caso di incidente con un'auto a noleggio?
In caso di incidente, è fondamentale fermarsi in un luogo sicuro e, se possibile, raccogliere i dati delle persone coinvolte. Bisogna chiamare immediatamente il numero di emergenza fornito dall'agenzia di noleggio, che fornirà assistenza e indicherà come procedere. È inoltre necessario contattare la polizia turistica (1155) o la polizia locale (191) per ottenere il verbale, indispensabile per la gestione della pratica assicurativa.

È possibile guidare nei paesi confinanti con un'auto noleggiata in Thailandia?
La maggior parte delle compagnie di noleggio non consente di attraversare i confini nazionali con i veicoli verso paesi come Malesia, Laos o Cambogia. In rari casi è possibile ottenere un'autorizzazione speciale e un'assicurazione aggiuntiva, ma è una procedura complessa e generalmente non conveniente per viaggi brevi.