Trova le migliori offerte per il tuo noleggio auto a Chiang Mai con [Nome del sito]. Confronta in tempo reale i prezzi di SUV, utilitarie e monovolume e prenota senza costi aggiuntivi. Ritira la tua auto all'aeroporto internazionale di Chiang Mai o in uno degli uffici in città, come nella Città Vecchia o nel quartiere di Nimman. Potrai così esplorare in totale libertà Doi Suthep, Doi Inthanon, Pai o Chiang Rai. Durante l'alta stagione, da novembre a febbraio, ti consigliamo di prenotare in anticipo per garantirti tariffe più vantaggiose e una scelta più ampia di veicoli.
Luogo | Pro | Contro |
---|---|---|
Aeroporto internazionale di Chiang Mai |
|
|
Uffici in città (centro) |
|
|
Città Vecchia (Old City) |
|
|
Quartiere di Nimman |
|
|
I desk delle compagnie di noleggio in aeroporto si trovano nell'area arrivi e i veicoli sono parcheggiati a breve distanza. Gli uffici in città, invece, hanno spesso parcheggi limitati, rendendo la riconsegna un po' meno agevole.
In media, il noleggio auto a Chiang Mai costa circa THB ฿1.656 al giorno, con tariffe a partire da THB ฿566 al giorno.
Confronta le tariffe tra aeroporto e città. L'aeroporto è molto comodo ma in genere più costoso per via dei supplementi. Un breve tragitto in taxi verso un ufficio in centro può farti risparmiare, ma verifica sempre gli orari di apertura, che potrebbero essere limitati.
Confronta diverse compagnie di noleggio. Valuta sia le agenzie locali che quelle internazionali e confronta diverse classi di veicoli. A Chiang Mai i prezzi possono variare notevolmente tra aeroporto, Città Vecchia e Nimman.
Prenota in base alla stagione. Durante l'alta stagione (novembre–febbraio), prenota con almeno due o tre settimane di anticipo. Nella stagione delle piogge (maggio–ottobre) le tariffe sono spesso più basse: monitora i prezzi e, se trovi un'offerta migliore, puoi cancellare e riprenotare (verifica sempre le condizioni di cancellazione). Attenzione ai supplementi durante il festival di Songkran (13–15 aprile).
Rispetta la regola delle 24 ore. Ritira e riconsegna l'auto alla stessa ora per evitare di pagare un giorno in più. I noleggi infrasettimanali sono spesso più economici di quelli nel weekend.
Scegli il veicolo della giusta dimensione. Opta per l'auto più piccola adatta alle tue esigenze di spazio per passeggeri e bagagli. I modelli con cambio manuale sono generalmente più economici. Per le strade di montagna come quelle verso Doi Inthanon o Pai, una berlina di medie dimensioni offre un buon equilibrio tra comfort e maneggevolezza.
Evita gli extra non necessari. Usa il navigatore del tuo smartphone invece di noleggiare un GPS e cerca offerte che includano già extra come il conducente aggiuntivo. Scegli la politica carburante "pieno a pieno" e fai rifornimento in città prima della riconsegna. In centro, molti centri commerciali offrono qualche ora di sosta gratuita convalidando il biglietto del parcheggio, ad esempio nella zona di Nimman.
Zona | Dove parcheggiare | Note |
---|---|---|
Città Vecchia | Parcheggi su strada limitati; alcuni templi offrono aree di sosta | Attenzione ai divieti di sosta lungo le strade del fossato in orari specifici |
Nimman | Parcheggi dei centri commerciali, pochi posti su strada | Il centro commerciale Maya offre ore gratuite convalidando il ticket |
Templi principali | Parcheggi dedicati ai visitatori | Spesso gratuiti o a tariffa molto bassa |
Zona del Night Bazaar | Pochi posti su strada, alcuni parcheggi privati a pagamento | Difficile trovare posto la sera; meglio usare il parcheggio del proprio hotel |
Attrazioni fuori città | Parcheggi quasi sempre disponibili | I parchi nazionali e le principali attrazioni dispongono di ampi parcheggi |
Costi del parcheggio:
Parcheggi su strada: dove consentiti, sono solitamente a pagamento e gestiti da addetti.
Hotel: la maggior parte degli hotel offre il parcheggio gratuito per i propri ospiti.
Regola | Dettagli |
---|---|
Restrizioni nella Città Vecchia | Gran parte dell'area è a senso unico. La segnaletica è chiara, ma il sistema può confondere all'inizio |
Strade di montagna | Limiti di velocità ridotti (spesso 30–60 km/h), con controlli frequenti nelle zone turistiche |
Limiti in città | 50 km/h, con limiti a 30 km/h in alcune zone residenziali o vicino alle scuole |
Posti di blocco | Frequenti posti di blocco della polizia, specialmente di sera e sulle strade principali |
Songthaew/Tuk-tuk | Presta attenzione ai mezzi pubblici locali, che possono fermarsi bruscamente per caricare e scaricare passeggeri |
Un'auto a noleggio ti dà la libertà di esplorare facilmente attrazioni come:
Doi Suthep – monastero e viste panoramiche sulla città
Doi Inthanon – la vetta più alta della Thailandia, pagode reali e cascate
Chiang Rai – il Tempio Bianco (Wat Rong Khun) e il Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten)
Valle di Mae Sa – santuari di elefanti, giardini di orchidee e cascate
San Kamphaeng Hot Springs – sorgenti termali e villaggi artigianali
Mae Hong Son Loop – un itinerario panoramico che tocca Pai, Mae Hong Son e Mae Sariang
È necessario un 4x4 per guidare a Chiang Mai e dintorni?
No, un'auto a due ruote motrici (2WD) è sufficiente per la maggior parte degli itinerari turistici, incluse le strade per Doi Suthep, Chiang Rai o Pai. Tuttavia, un SUV o un veicolo con una maggiore altezza da terra può offrire più comfort sulle strade di montagna, specialmente durante la stagione delle piogge.
Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Chiang Mai?
Servono il passaporto, la patente di guida italiana e la Patente Internazionale di Guida (consigliata e spesso richiesta dalle agenzie). È inoltre indispensabile una carta di credito (non di debito o prepagata) a nome del conducente principale per il deposito cauzionale. L'età minima per noleggiare è di solito 21 anni, ma per alcune categorie di veicoli può salire a 23–25 anni.
La strada per Pai è difficile da guidare?
La strada per Pai (Route 1095) è famosa per le sue 762 curve e può essere impegnativa per i guidatori meno esperti o per chi soffre il mal d'auto. È meglio percorrerla di giorno e fare delle soste. È sconsigliato affrontarla in caso di forti piogge, poiché la visibilità si riduce notevolmente.
Dove posso parcheggiare nella Città Vecchia di Chiang Mai?
All'interno delle mura il parcheggio è limitato. I templi principali dispongono di aree di sosta e alcuni ristoranti o hotel permettono ai clienti di utilizzare i propri spazi. Vicino alle porte della città si trovano anche alcuni parcheggi pubblici. Evita di lasciare l'auto lungo le strade del fossato dove vige il divieto di sosta per non rischiare una multa.
Cosa devo fare se ho un guasto in una zona remota?
Contatta immediatamente il numero di assistenza stradale fornito dalla tua compagnia di noleggio. Le agenzie più affidabili offrono assistenza 24/7. Tieni sempre a portata di mano il contratto di noleggio, dove troverai i contatti di emergenza. Se non c'è segnale, prova a fermare un veicolo di passaggio o a raggiungere il villaggio più vicino per chiedere aiuto.
Ci sono aree intorno a Chiang Mai dove non è consigliabile guidare?
Evita le zone di confine più remote con il Myanmar, dove potresti incontrare posti di blocco militari e accessi limitati. Durante la stagione delle piogge (maggio–ottobre), alcune strade rurali non asfaltate possono diventare impraticabili. Chiedi sempre consiglio in loco prima di avventurarti su percorsi sconosciuti, soprattutto in caso di forti piogge.
Come funziona il sistema a senso unico nella Città Vecchia di Chiang Mai?
La Città Vecchia ha un complesso sistema di sensi unici, specialmente all'interno del fossato. Utilizza un'app di navigazione sul tuo smartphone per non sbagliare. Il traffico su alcune strade scorre in senso orario, su altre in senso antiorario. Segui attentamente la segnaletica per evitare di imboccare una strada contromano e incorrere in una multa.