Road Genius confronta le offerte di noleggio camper di numerosi fornitori, così puoi scegliere il veicolo più adatto per il tuo viaggio in Croazia. L'aeroporto di Spalato (SPU) e il vicino porto dei traghetti sono i principali punti di accesso per esplorare la Costa Dalmata, le isole e per imboccare l'autostrada A1 verso nord, in direzione dei Laghi di Plitvice. L'affollamento estivo e gli orari dei traghetti possono influenzare i tuoi piani di viaggio, quindi ti consigliamo di prenotare i campeggi con largo anticipo per luglio e agosto.
Stagione | Temp. max media °C | Periodo consigliato? |
---|---|---|
Primavera (mar–mag) | 17 | Sì — clima mite, meno folla |
Estate (giu–ago) | 28 | Sì, ma i campeggi si riempiono velocemente |
Autunno (set–nov) | 21 | Sì — mare ancora caldo, meno traffico |
Inverno (dic–feb) | 12 | Fattibile — alcuni campeggi sono chiusi |
I limiti di velocità sono: 130 km/h in autostrada, 90 km/h sulle strade extraurbane e 50 km/h nei centri abitati. Per i camper di massa superiore a 3,5 tonnellate il limite è spesso di 100 km/h.
I pedaggi sull'autostrada A1 si pagano al casello. È possibile pagare in euro, con carta di credito oppure tramite il dispositivo elettronico di telepedaggio ENC, acquistabile presso i principali caselli autostradali.
La strada costiera D8 attraversa il corridoio di Neum (Bosnia ed Erzegovina). Per i controlli di frontiera è necessario avere con sé un documento d'identità valido per l'espatrio (passaporto o carta d'identità per i cittadini UE) e la Carta Verde dell'assicurazione del veicolo.
All'interno delle mura della città vecchia di Dubrovnik è vietato il parcheggio ai veicoli più lunghi di 5 metri. Si consiglia di utilizzare i parcheggi di interscambio (Park+Ride) e gli autobus urbani.
Luogo | Servizi | Pro | Contro |
---|---|---|---|
Camping Solitudo, Dubrovnik | Acqua, elettricità | Collegamento autobus per il centro storico (15 min), piazzole ombreggiate, accessibile a veicoli fino a 9 m | Piazzole di dimensioni ridotte; prenotazione anticipata indispensabile a luglio e agosto |
Camping Kate, Mlini (10 km a sud-est) | Acqua, elettricità | Vista sul mare, più tranquillo rispetto alla città, aperto tutto l'anno | Strada di accesso ripida |
Camp Prapratno, Pelješac (60 km a nord-ovest) | Acqua, elettricità, pozzetto di scarico | Spiaggia di sabbia, traghetto per l'isola di Mljet nelle vicinanze | A 60 km da Dubrovnik, Wi-Fi limitato |
Parcheggio notturno «Luka Port», Dubrovnik | Nessuno | Vigilanza 24/7, vicino al terminal dei traghetti | Nessun servizio disponibile, sosta massima consentita: 1 notte |
Campeggio libero / Sosta selvaggia | – | Gratuito | Illegale in area urbana, rischio di multe |
In inverno, il forte vento di bora può superare i 100 km/h. È consigliabile parcheggiare il camper con il muso rivolto nella direzione del vento ed evitare di transitare su ponti e viadotti in caso di allerta meteo per vento forte.
La strada costiera D8 è stretta e presenta numerose curve a gomito. È percorsa quotidianamente da grandi autobus turistici, pertanto è fondamentale mantenersi rigorosamente sulla destra e valutare con estrema prudenza ogni sorpasso.
A Dubrovnik, il parcheggio in strada è vietato dalle 01:00 alle 05:00. Le multe partono da 100 €.
Il numero unico di emergenza europeo è il 112. Per il soccorso stradale, contattare l'Automobile Club Croato (HAK) al numero +385 1 1987 (o semplicemente 1987 da utenze croate).
I traghetti per le isole di Lopud, Šipan e Mljet consentono il trasporto di veicoli con un'altezza massima di 4,5 metri. La disponibilità di posti per veicoli sui traghetti si esaurisce rapidamente nei mesi di luglio e agosto.
L'acqua del rubinetto è potabile. È possibile riempire le proprie borracce presso le fontane pubbliche che riportano l'indicazione «pitka voda» (acqua potabile).