Campeggio turistico attrezzato (Holiday Park / Camping Village) |
Piazzole con allacci completi (acqua, elettricità, scarico), servizi igienici, docce |
Strutture ricreative (piscine, miniclub), adatti anche a veicoli di grandi dimensioni (fino a 9 metri e oltre) |
Costo più elevato; prenotazione necessaria con largo anticipo (anche 6+ mesi) in alta stagione |
Campeggio municipale (Camping Municipal) |
Servizi essenziali (acqua, elettricità, servizi igienici) |
Più economici, spesso vicini al centro abitato, solitamente non richiedono tesseramento |
Personale che parla prevalentemente la lingua locale, orari di reception talvolta ridotti, servizi più basilari |
Area di sosta camper (Area Attrezzata / Aire / Stellplatz) |
Acqua potabile, elettricità (non sempre), scarico acque grigie e nere (camper service), spesso a pagamento |
Pagamento automatizzato (parchimetro) o tramite app/online, vicinanza a centri di interesse, generalmente senza prenotazione |
Sosta limitata (solitamente 24–72 ore), servizi essenziali, talvolta rumorose o affollate |
Sosta libera (diffusa nei Paesi nordici) |
Nessuno (o molto limitati) |
Gratuita, possibilità di luoghi panoramici, legale in alcuni Paesi (es. Norvegia, Svezia, Finlandia) grazie al diritto di pubblico accesso («Allemansrätten») |
Generalmente vietata o strettamente regolamentata nel resto d'Europa (soprattutto in aree costiere e parchi); rischio di multe |
Sosta in fattoria / agricampeggio (es. France Passion, Landvergnügen, ecc.) |
Variabile (da semplice parcheggio gratuito a piazzole con acqua/elettricità a pagamento) |
Contatto con la natura e produttori locali, tranquillità, acquisto prodotti tipici, sostegno all'economia rurale |
Richiesta autonomia del veicolo (WC, doccia, energia); necessario acquistare guide/tessere annuali; alcune strutture potrebbero avere limiti dimensionali per i camper |