Confronta e risparmia con Road Genius

Confronta le offerte per il noleggio camper in tutto il mondo

Nessun costo di prenotazione

Facile da usare, senza costi di prenotazione.

Pianifica il tuo viaggio in camper da Parigi – trova il mezzo perfetto in pochi minuti

Road Genius confronta le offerte di noleggio camper disponibili presso diversi punti di ritiro a Parigi, per aiutare chi viaggia a scegliere il veicolo più adatto per esplorare la Francia e altre destinazioni europee. Parigi è un punto di partenza frequente per itinerari verso la Normandia, la Valle della Loira e le Alpi. È importante sapere che in città è attiva una zona a basse emissioni (ZBE) che richiede l'esposizione del contrassegno Crit'Air sul parabrezza.

Sedi di noleggio camper

Map of campervan rental depots near 429222

Periodi migliori per un viaggio in camper

Periodo Temperatura massima media °C Periodo consigliato?
marzo–maggio (primavera) 15 Sì – clima mite, meno affollamento
giugno–agosto (estate) 25 Sì, ma i campeggi si riempiono rapidamente
settembre–ottobre (autunno) 19 Sì – giornate tiepide, sagre autunnali
novembre–febbraio (inverno) 7 Possibile – probabili piogge e giornate più corte

Guidare in zona

  • Il contrassegno Crit'Air è obbligatorio all'interno della tangenziale A86; va ordinato online prima dell'arrivo.
  • Il limite di velocità in città è di 30 km/h sulla maggior parte delle strade e di 50 km/h sulle arterie principali.
  • Sul Boulevard Périphérique il limite è di 70 km/h e ci sono numerosi autovelox.
  • L'altezza massima in molti parcheggi coperti è inferiore a 2 metri; i parcheggi su strada in centro sono limitati.
  • Il gasolio è disponibile presso i supermercati e nelle stazioni di servizio self-service con pagamento tramite carta (aperte 24 ore su 24); si paga prima di fare rifornimento.
  • Per i pedaggi autostradali si possono usare le corsie dedicate al sistema di telepedaggio «Télépéage» oppure pagare al casello con carta o contanti. I camper di altezza inferiore a 3 metri rientrano nella Classe 2.

Campeggi e aree di sosta notturna

Luogo Servizi Vantaggi Svantaggi
Camping de Paris (Bois de Boulogne) Completi Navetta per la metro (15 min), posizione lungo il fiume Prenotare con almeno 6 mesi di anticipo in estate, all'interno della ZBE
Camping International de Maisons-Laffitte Completi Treno RER per il centro di Parigi, piazzole spaziose Supplemento per veicoli oltre gli 8 metri
Aire de Camping-Car Versailles Acqua, elettricità Vicino ai giardini della Reggia di Versailles, accesso automatizzato 24 ore su 24 Senza docce, sosta massima 48 ore
«Aire de Service» comunali (varie periferie) Acqua, elettricità Costo contenuto, ideali per soste brevi Posti limitati, spesso senza servizi igienici
Soste France Passion (aziende agricole) Nessuno Gratuite per i soci, prodotti locali disponibili Nessun servizio, solo per veicoli autosufficienti
Area di sosta autostradale «Aire de Repos» Nessuno Gratuite, senza prenotazione, aperte 24 ore su 24 Rumore del traffico, nessuna sorveglianza

Rifornimenti

  • Carburante, GPL e generi alimentari di prima necessità si trovano presso i supermercati Carrefour e Auchan situati nelle periferie lungo la N118 e l'A4.
  • Punti per il carico dell'acqua potabile e lo scarico delle acque grigie e nere si trovano presso le aree di servizio «Flot Bleu» sull'A10 (Saint-Arnoult) e sull'A1 (Vémars).
  • Cambio bombole del gas presso i negozi E.Leclerc Brico; per la sostituzione è necessario consegnare la bombola vuota.

Consigli utili

  • D'estate il caldo intenso può surriscaldare l'abitacolo del camper; è consigliabile munirsi di parasole per i finestrini e portare con sé almeno 5 litri di acqua potabile a persona.
  • Non parcheggiare in strada per la notte all'interno di Parigi tra le 22:00 e le 07:00; le multe sono frequenti.
  • Se il camper ha un motore diesel di nuova generazione, tenere una scorta di AdBlue; per risparmiare, acquistarlo presso le pompe dedicate ai mezzi pesanti nelle stazioni di servizio.
  • Il numero di emergenza è il 112 (polizia, vigili del fuoco, ambulanza) in tutta la Francia.
  • Gli scioperi possono interrompere la fornitura di carburante; fare il pieno quando il serbatoio è a metà.
  • Viaggi invernali: se diretti verso le Alpi, portare catene da neve (anche pieghevoli). Sono obbligatorie sulle strade di montagna dal 1° novembre al 31 marzo.