Confronta e risparmia con Road Genius

Confronta le offerte per il noleggio camper in tutto il mondo

Nessun costo di prenotazione

Facile da usare, senza costi di prenotazione.

Pianifica il tuo viaggio in camper da Roma – trova il mezzo perfetto in pochi minuti

Road Genius confronta le offerte di noleggio camper e motorhome di vari fornitori italiani, consentendo di consultare rapidamente prezzi, punti di ritiro e caratteristiche dei veicoli su un'unica piattaforma. I due aeroporti principali di Roma sono Fiumicino (FCO) e Ciampino (CIA); entrambi si trovano al di fuori della Zona a Traffico Limitato (ZTL) della città, il che facilita il ritiro del veicolo. Il centro storico è in gran parte interdetto ai veicoli dei non residenti, pertanto si consiglia di rimanere sul Grande Raccordo Anulare (GRA) e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere le attrazioni turistiche.

Sedi di noleggio camper

Map of campervan rental depots near 631844

I periodi migliori per un viaggio in camper

Periodo Temp. max media (°C) Consigliato?
Marzo – Maggio 18 °C Sì – clima mite, fioriture, meno traffico
Giugno – Agosto 30 °C Solo per chi ama il caldo; i campeggi si riempiono rapidamente
Settembre – Ottobre 24 °C Sì – giornate tiepide, periodo di vendemmia e raccolta delle olive
Novembre – Febbraio 13 °C Variabile – alcuni campeggi chiudono, ma c'è meno folla

Consigli di guida

  • ZTL (Zona a Traffico Limitato): le telecamere sorvegliano la maggior parte delle vie del centro; le multe arrivano per posta, quindi parcheggiare fuori dalla ZTL e prendere la metropolitana.
  • Il GRA (Grande Raccordo Anulare - A90) circonda la città e collega a tutte le autostrade; prevedere code nelle ore di punta.
  • Il limite di velocità in città è di 50 km/h; in autostrada è di 130 km/h, ridotto a 110 km/h in caso di pioggia.
  • I pedaggi autostradali si pagano con biglietto oppure tramite la corsia Telepass; i veicoli con targa straniera possono pagare in contanti o con carta di credito/debito presso i caselli blu «Carte».
  • Il carburante più diffuso è il diesel, indicato come Gasolio; le pompe self-service sono più economiche rispetto al servizio «Servito».
  • Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) è disponibile se il proprio camper lo utilizza per cucinare o per l'alimentazione del motore.
  • Molti parcheggi coperti hanno limiti di altezza di 2,1 metri; verificare l'altezza del proprio veicolo prima di entrare.
  • Pneumatici invernali o catene da neve sono obbligatori sulle strade regionali e provinciali tra il 15 novembre e il 15 aprile; la polizia può effettuare controlli sui veicoli nelle zone collinari a est di Roma.

Campeggi e aree di sosta

Luogo Allacciamenti Pro Contro
Camping Village Roma Capitol (Ostia Antica) Acqua, elettricità, scarico acque Piazzole ampie fino a 10 metri; spiaggia e rovine antiche nelle vicinanze; autobus per la stazione Lido Centro (treno per Roma) 45 minuti di treno più metropolitana per il centro città
Happy Village & Camping (Prima Porta) Acqua, elettricità, scarico acque Posizione collinare ombreggiata, piscina, navetta gratuita per la stazione «La Giustiniana» (treno FL3) Ultimo chilometro di strada stretto; in alta stagione, prenotare con 60 giorni di anticipo
Camping Tiber (Prima Porta) Acqua + Elettricità Posizione lungo il fiume, piscina, 20 minuti di treno per il centro (Piazzale Flaminio) Zanzare in estate; assenza di scarico per acque grigie
Area Sosta Camper Tor di Quinto (area camper urbana) Acqua + Elettricità All'interno del GRA; sorveglianza 24 ore su 24; adatta a veicoli fino a 7 metri Solo un'area asfaltata; rumore del traffico
Campeggio libero nel Lazio Nessuno Non consentito; multe fino a 500 €

Rifornimenti e servizi

  • Molte stazioni di servizio Eni e Q8 lungo il GRA offrono gasolio, GPL e una manichetta per il carico dell'acqua potabile; chiedere prima al personale.
  • Le principali aree di servizio Autogrill sulla A1 e A24 dispongono di punti di scarico gratuiti per cassette WC e docce a pagamento.
  • L'Ipermercato Porta di Roma (uscita 8 del GRA) vende generi alimentari e bombole di gas da campeggio; aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:00.

Lo sapevi che...?

  • Gli orari della ZTL variano, ma generalmente sono attivi dalle 06:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì e dalle 14:00 alle 18:00 il sabato; la ZTL notturna inizia alle 23:00 nei fine settimana.
  • Il numero unico di emergenza europeo 112 inoltra le chiamate a Polizia, Soccorso Sanitario (118) e Vigili del Fuoco (115).
  • Da metà luglio a fine agosto, molti romani vanno in ferie; alcune officine e piccoli negozi potrebbero essere chiusi.
  • I temporali estivi possono allagare i sottopassi del GRA; evitarli in caso di forti piogge.
  • Le fontanelle pubbliche di Roma, chiamate «nasoni», forniscono acqua potabile gratuita; si possono utilizzare per riempire i serbatoi del camper con un adattatore per tubo.
  • I piccoli furti sono comuni nelle aree turistiche; il personale di sicurezza dei parcheggi consiglia di chiudere a chiave gli armadietti esterni durante la notte.