Avis Explore
Indie Campers
Motorhomes Italy
Autocaravan Express, S.A
Centro Caravan Costantini
Euromotorhome Rental
Vanitaly
Confronta e risparmia con Road Genius

Confronta le offerte per il noleggio camper in tutto il mondo

Nessun costo di prenotazione

Facile da usare, senza costi di prenotazione.

Road Genius confronta le offerte di noleggio per camper e motorhome in Italia per aiutarti a trovare il veicolo, il prezzo e la compagnia di noleggio più adatti alle tue esigenze. Gli aeroporti di Venezia Marco Polo (VCE) e Treviso (TSF) sono i punti di ritiro più comuni per l'area della laguna. Ricorda che nel centro storico di Venezia non è consentito l'accesso ai veicoli: dovrai parcheggiare e pernottare in camper sulla terraferma, per poi raggiungere le isole in vaporetto, autobus o treno.

Depositi camper

Map of campervan rental depots near 632784

Mesi migliori per un viaggio in camper

Stagione Temp. max media °C Periodo consigliato?
Inverno (dicembre – febbraio) 6 No – freddo, molte aree sosta e campeggi chiusi
Primavera (marzo – maggio) 17 Sì – clima mite, meno affollamento
Estate (giugno – agosto) 27 Discreto – caldo ma affollato e umido
Autunno (settembre – novembre) 18 Sì – clima piacevole, attenzione alle piogge

Guidare nei dintorni

  • Nel centro storico di Venezia i veicoli non sono ammessi; pianifica di parcheggiare il camper a Mestre, Marghera, al Tronchetto o a Fusina e prosegui con i mezzi pubblici.
  • Molte cittadine nei dintorni hanno una ZTL (Zona a Traffico Limitato). Le telecamere registrano automaticamente le infrazioni e le multe vengono poi recapitate per posta.
  • I limiti di velocità sono: 130 km/h in autostrada, 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie e 50 km/h nei centri abitati.
  • Le autostrade A4 e A27 sono a pedaggio; puoi pagare con carta, contanti o tramite la corsia Telepass (alcune compagnie di noleggio camper potrebbero fornire il dispositivo).
  • I ponti della laguna di Venezia e il parcheggio del Tronchetto consentono l'accesso a veicoli alti fino a 4 metri.
  • Dal 15 novembre al 15 aprile, sui tratti stradali montani del Veneto, è obbligatorio avere a bordo catene da neve o utilizzare pneumatici invernali.
  • Il GPL è disponibile, ma non in tutte le stazioni di servizio; verifica la presenza dell'insegna «GPL» prima di entrare.

Aree sosta e campeggi

Luogo Servizi Pro Contro
Camping Village Venezia (Mestre) Tutti i servizi Autobus per la laguna (10 min), piscina coperta Piazzole piccole, prenotare con almeno 6 mesi di anticipo in estate
Venezia Village (Mestre) Tutti i servizi Ombreggiato, vendita biglietti per i mezzi pubblici all'ingresso, veicoli fino a 8 metri Vicino a una strada trafficata, con possibile rumore del traffico
Area Sosta Camper Porta Ovest (Marghera) Acqua ed elettricità Self-service 24 ore, sosta notturna economica Senza bagni né docce, sosta massima 48 ore
Camping Fusina Tourist Village Tutti i servizi Vaporetto diretto per le Zattere (25 min), vista mare Presenza di zanzare in estate; terreno cedevole dopo abbondanti piogge
Camping Village Mediterraneo (Jesolo) Tutti i servizi Ampia spiaggia, adatto alle famiglie, accetta veicoli fino a 9 metri A 45 chilometri dall'imbarco dei traghetti per Venezia
Sosta libera in area urbana Nessuno Non consentita; multe dalla polizia locale

Rifornimento: carburante, acqua e scarico

  • Il «Camper Service Mestre», nei pressi di Via Porto Marghera, offre un servizio drive-through per il carico di acqua potabile e lo scarico dei serbatoi delle acque grigie e nere, pagando una piccola tariffa in monete.
  • Le aree di servizio Arino Est e Arino Ovest sull'A4 forniscono diesel, benzina e GPL 24 ore su 24, oltre a rubinetti gratuiti di acqua potabile.
  • Il parcheggio del Tronchetto dispone di uno scarico per le acque grigie e di un pozzetto a pagamento per WC chimico al livello 0.

Consigli utili

  • L'acqua alta può allagare parti di Venezia, soprattutto da ottobre a dicembre; i vaporetti continuano a funzionare, ma porta con te stivali impermeabili se visiti le isole.
  • L'umidità estiva attira molte zanzare; porta zanzariere per i finestrini e repellente.
  • Conserva la ricevuta del pedaggio autostradale: ti servirà per uscire in caso di problemi ai caselli.
  • Il numero unico di emergenza in Italia è il 112.
  • A Mestre, la polizia turistica sanziona la sosta con pernottamento a bordo di camper o altri veicoli su strade pubbliche, tra le 00:00 e le 06:00.
  • Porta con te i giubbotti catarifrangenti e il triangolo di emergenza: il codice della strada italiano ne richiede l'uso obbligatorio (un giubbotto per ogni persona che scende dal veicolo) in caso di sosta sulla carreggiata o nelle sue immediate vicinanze.