Road Genius ti semplifica la vita: confronta le offerte di noleggio auto a Bordeaux, trova la tariffa giusta e prenota tutto in un unico posto. Ritira la tua auto all'Aeroporto di Bordeaux (BOD), in centro o alla stazione di Saint-Jean, e parti alla scoperta di Saint-Émilion, Arcachon e della Dordogna in totale libertà. Le agenzie in città hanno spesso tariffe più convenienti rispetto all'aeroporto: confronta i punti di ritiro e prenota con largo anticipo per l'estate e il periodo della vendemmia.
Sede | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Aeroporto di Bordeaux (BOD) | • Maggiore scelta di veicoli e compagnie • Comodo per chi arriva in aereo • Orari di apertura più estesi |
• Tariffe in genere più alte rispetto al centro • A 12 km dal centro • Potrebbe essere necessario usare una navetta per raggiungere l'area noleggi |
Centro di Bordeaux | • Tariffe spesso più convenienti • Diverse sedi distribuite in città • Vicino a hotel e attrazioni |
• Scelta di veicoli più limitata in ogni singola sede • Orari di apertura ridotti (spesso 08:00–18:00) • Possibile chiusura la domenica e nei festivi |
Stazione Bordeaux Saint-Jean | • Ideale per chi arriva in treno • Diverse compagnie disponibili in loco • Collegamenti diretti con i mezzi pubblici |
• Flotta di veicoli più ridotta • Possibili code nelle ore di punta • Spazi di attesa spesso limitati |
In media, il noleggio auto a Bordeaux costa circa €52 al giorno, con tariffe a partire da €19 al giorno.
Confronta i punti di ritiro: a Bordeaux, le sedi in centro sono spesso il 10–15% più economiche dell'aeroporto, ma con orari più ridotti. L'aeroporto offre la scelta più ampia, utile se cerchi un'auto con cambio automatico in alta stagione.
Prenota al momento giusto: per i periodi di alta stagione (giugno–agosto) e della vendemmia (settembre–ottobre), prenota con 2–3 mesi di anticipo. Da novembre a marzo, è spesso sufficiente prenotare 2–3 settimane prima.
Sii flessibile con date e orari: ritirare e riconsegnare l'auto nei giorni feriali permette di evitare i supplementi del weekend. Anche solo spostare il ritiro di un giorno può fare la differenza sul prezzo. Evita i ritiri fuori orario per non pagare costi aggiuntivi.
Scegli l'auto adatta: un'auto con cambio manuale costa in genere il 15–20% in meno rispetto a una con cambio automatico. Un'utilitaria o una compatta consuma meno ed è più facile da guidare e parcheggiare nelle strade strette di Bordeaux. Usa i parcheggi scambiatori (Park & Ride) per evitare le tariffe elevate del centro.
Riduci i costi extra: fai rifornimento presso i distributori dei supermercati (più economici) e riconsegna l'auto con il serbatoio pieno. Metti in conto € 10–20 di pedaggi per le tratte autostradali più comuni, oppure scegli le strade nazionali (N) o dipartimentali (D) se non hai fretta.
Valuta durata e sede: un noleggio di 7 giorni può risultare più conveniente di uno di 5 o 6 giorni. Confronta sempre il costo totale tra durate diverse e tra le sedi in aeroporto, in centro e alla stazione di Saint-Jean prima di decidere.
Aspetto | Dettagli | Aspetti importanti |
---|---|---|
Parcheggi in centro | • Strisce blu a pagamento con parchimetro o app • Parcheggi sotterranei a tariffa oraria • Parcheggi scambiatori (Park & Ride) fuori dal centro |
• Posti su strada difficili da trovare • Sosta a tempo limitato in molte aree • Divieto di sosta assoluto sulle corsie del tram |
Restrizioni al traffico | • Accesso limitato in diverse aree del centro storico • Numerose strade a senso unico • Normative della zona a basse emissioni (ZFE) |
• Presta la massima attenzione alla segnaletica stradale • I navigatori GPS potrebbero non essere aggiornati su tutte le restrizioni • Molti varchi sono controllati da telecamere |
Limiti di velocità | • 50 km/h nei centri abitati • 80 km/h su strade extraurbane • 130 km/h in autostrada |
• Presenza diffusa di autovelox (fissi e mobili) • Controlli della polizia molto rigorosi • Limiti ridotti in caso di pioggia (es. 110 km/h in autostrada) |
Pedaggi | • Le autostrade A10, A62, A63 e A65 sono a pedaggio • Possibilità di usare un dispositivo per il telepedaggio (télépéage) • Pagamento ai caselli con contanti o carte |
• Conserva le ricevute per eventuali controlli • Includi il costo dei pedaggi nel budget del viaggio |
Noleggiare un'auto è l'ideale per esplorare i dintorni e raggiungere facilmente:
Saint-Émilion, per i suoi famosi vigneti e l'incantevole borgo medievale.
Arcachon, per le spiagge oceaniche e l'imponente Duna di Pilat.
La valle della Dordogna, per i suoi castelli e villaggi pittoreschi.
Biarritz, per l'atmosfera elegante e le spiagge da surf.
Serve la patente internazionale per guidare a Bordeaux? Chi ha una patente di guida emessa in un paese UE/SEE può guidare in Francia senza problemi. Per le patenti extra-UE, è generalmente richiesto il Permesso Internazionale di Guida (PIG) o una traduzione giurata in francese, soprattutto se la patente non è scritta in alfabeto latino. Verifica sempre i requisiti specifici della compagnia di autonoleggio.
Dove si trovano le offerte migliori per il noleggio auto a Bordeaux? Le agenzie in centro hanno spesso tariffe del 10–15% più basse rispetto all'aeroporto, ma con orari di apertura più limitati. Per trovare l'offerta migliore, confronta sempre le diverse sedi e prenota in anticipo.
È possibile evitare le autostrade a pedaggio? Sì, le strade nazionali (N) e dipartimentali (D) sono gratuite, ma allungano i tempi di percorrenza del 30–50% rispetto alle autostrade a pagamento (indicate con la lettera A).
Qual è il tipo di auto migliore per visitare Bordeaux e i dintorni? Un'utilitaria o una compatta è ideale per muoversi e parcheggiare nel centro di Bordeaux. Per esplorare la regione vinicola o viaggiare con più bagagli, una berlina o una station wagon offre maggiore comfort sulle lunghe distanze.
Come funzionano i parcheggi in centro a Bordeaux? Il parcheggio su strada (strisce blu) è a pagamento e si paga tramite parchimetri o app dedicate. In alternativa, ci sono numerosi parcheggi sotterranei a tariffa oraria. I parcheggi scambiatori (Park & Ride) fuori dal centro offrono le tariffe giornaliere più convenienti.
Ci sono zone a traffico limitato (ZTL) a Bordeaux? Sì, il centro storico ha ampie zone pedonali e aree ad accesso limitato, simili alle ZTL italiane. L'area intorno a Place de la Bourse e lungo il fiume Garonna è soggetta a particolari restrizioni.
Quali sono le principali coperture assicurative? Tutti i noleggi includono le coperture di base obbligatorie: responsabilità civile (RC), limitazione della responsabilità per danni (CDW o kasko) e furto (TP), ciascuna con una propria franchigia. È quasi sempre possibile ridurre o azzerare la franchigia con una polizza aggiuntiva. Verifica sempre con attenzione l'importo della franchigia e del deposito cauzionale che verrà bloccato sulla carta di credito del conducente principale.